lunedí, 10 novembre 2025

OPTIMIST

VELA - Primazona Winter Contest: conclusa la prima parte

Freddo e neve sulle alture per il recupero della prima giornata della manifestazione genovese riservata ai più giovani. Da domenica la seconda fase.

“I giorni della merla, si sa, sono per tradizione i giorni più freddi dell'anno e l'esperienza dei nostri vecchi non si è smentita”. Con questa frase, il presidente regionale Antonio Viretti sintetizza il recupero della prima giornata della 12° edizione del Primazona Winter Contest. Gli Optimist Juniores (i cadetti sono stati lasciati a terra dall'attento Comitato di Regata) hanno regolarmente preso la partenza della quarta prova del Primazona Winter Contest con tramontana, mare calmo e 2° C di temperatura dell'aria. L'inverno ha deciso di arrivare e lo ha fatto tutto di un botto, con la neve sulle alture di Genova, regalando però, dopo un giornata di bonaccia e una di scirocchetto, un vento da terra di 7-8 m/sec con raffiche oltre i 10 m/sec. che ha fatto la gioia di Lorenzo Mirra (YC Italiano), Edoardo Ferraro (YC Sanremo) e Carlo Seggi (YC Italiano) che hanno tagliato nell'ordine la linea di arrivo dell'unica prova disputata.
Da lodare la perfetta organizzazione in mare della sicurezza, orchestrata da Luigi Monaco, segno che la formazione degli Istruttori che il PWC persegue ha dato i suoi frutti.
I tre leader della classifica provvisoria hanno tutti scartato il risultato di oggi confermandosi nell'ordine alla testa della classifica finale. É stato quindi Alberto Tezza (Fraglia Vela Riva) a ricevere dalle mani di Diego Negri, olimpionico e plurimedagliato atleta della Fiamme Gialle, la coppa di vincitore di questa 12a edizione del Primazona winter Contest con un punteggio di tutto ripetto (1,1,3,6). Secondo Samuel Cerminara (Varazze CN)(2,3,2,25) e terza Elena Oddone, prima delle ragazze, (YC Imperia)(3,2,7,29).
Nei Cadetti, che hanno disputato solo due prove domenica scorsa, il vincitore è Gabriele Ibba (YC Italiano)(2,1) davanti a Tommaso Cilli (YC Sanremo)(3,3) ed a Elena Tropiano, prima femminile (Varazze CN)(1,6) a pari punti con Bruno Mantero (CN U. Costaguta)(5,2).
Diego Negri ha avuto parole di elogio per l'abilità dimostrata dai concorrenti nell'affrontare delle condizioni così inclementi e ricordando quando frequentava, al timone dell'Optimist, le acque del Lido di Albaro e la sede dello YC Italiano, ha invitato tutti a perseverare nel praticare lo sport della vela così ricco di insegnamenti a contatto diretto con la natura.
Dopo la premiazione delle regate del PWC 2012 la cerimonia è proseguita con la consegna dei premi ai primi classificati del Campionato Zonale 2011, che hanno così avuto il piacere di essere premiati dal Campione ligure Diego Negri, che è nato a Sestri Levante ma che ha iniziato a praticare la vela sugli Optimist al Club del Mare di Diano Marina.
Rimanendo nella classe Optimist, ha sollevato alta la coppa di Campione zonale 2011 Lorenzo Mirra (YC Italiano) che ha battuto nell'ordine Paolo Giargia (Varazze CN) e Edoardo Ferraro (YC Sanremo).
Campione 2011 della classe L'Equipe Evolution l'equipaggio Boragni – Fassio (CN Loano) seguito in classifica dagli equipaggi femminili Genesio – Volpi e Richero - Primavera, entrambi del CN Loano.
Nella classe L'Equipe U12, si è laureato Campione 2011 l'equipaggio Abbruzzese – Polla (CN Loano) mentre a Barchi – Leonelli (CN Loano) ed a Groppi – Pera (CV Marciana) sono andati gli altri gradini del podio.
Appuntamento sabato prossimo per i Clinic 420 e Laser, condotti rispettivamente da Chico Maltinti e Andrea Patacca, e domenica per l'inizio della seconda parte delle regate.


30/01/2012 11:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci