sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

CIRCOLI VELICI

VELA - Presentato il nuovo Circolo della Vela Barletta ASD

Si è tenuta il 22 dicembre 2009, presso la Sala Consiliare del Comune di Barletta, la presentazione del neo costituito Circolo della Vela Barletta ASD, fondato da un gruppo di appassionati ed esperti velisti che mettono a disposizione della città la loro esperienza, affinché divenga punto di riferimento per la pratica della vela.
Sono intervenuti per il Comune di Barletta il vice Sindaco Franco Caputo e diversi consiglieri, per il locale Ufficio Circondariale Marittimo era presente il Maresciallo Lorenzo Daloiso, mentre la Federazione Italiana Vela era presente con i vertici regionali, rappresentati dal Presidente del Comitato VIII Zona Raffaele Ricci e dal Consigliere Federale Raffaele Marinelli. Si è registrata una grande partecipazione di pubblico, molto interessato alla nuova iniziativa.
Il vice Sindaco si è complimentato rivolgendo un plauso al neo costituito circolo velico, sicuro che saprà riportare nella città la cultura marinara, fornendo ai giovani della città e della provincia una alternativa di sport e svago e sfruttando quella grossa potenzialità che è la costa ed il mare di Barletta, guardando in prospettiva anche alle opportunità che potrà offrire la realizzazione del futuro porto turistico.
Il Presidente del Circolo della Vela Barletta, Giulio Torre, dopo aver esposto i principi fondanti della neonata associazione velica, ha dichiarato che i primi impegni saranno quelli di perfezionare gli accordi con uno stabilimento balneare, presso il quale, inizialmente, sarà svolta l’attività di scuola vela con l’utilizzo di piccole imbarcazioni e derive, che consentirà agli allievi di perfezionarsi e di svolgere anche attività agonistica, nell’ambito di regate organizzate sotto i colori della Città di Barletta. Lo slogan della scuola vela è “IO VADO A VELA”. Una tempestiva campagna di comunicazione informerà la città e la provincia dell’inizio dell’attività didattica. Il Circolo guarda inoltre con interesse anche al progetto di realizzazione del porto turistico, nel quale potrà concretizzare l’espressione massima dell’attività.
Il Presidente della FIV pugliese Raffaele Ricci si è mostrato molto soddisfatto per il cammino appena iniziato dal nuovo Circolo velico barlettano, sperando di poterlo incorporare appena possibile, attraverso l’affiliazione, nella famiglia della Federazione Italiana Vela, che conta in Puglia già 42 società, con oltre 5400 iscritti e ben 34 scuole vela in attività nell’anno 2009. L’incontro si è concluso con l’intervento del Consigliere Federale Raffaele Marinelli che in particolare ha auspicato l’attenzione dell’amministrazione comunale sulla realizzazione di uno scivolo, all’interno delle strutture portuali, per consentire agevolmente il varo e l’alaggio delle imbarcazioni a vela e di quelle utilizzate per l’assistenza e sicurezza.


23/12/2009 15:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci