giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

CIRCOLI VELICI

VELA - Presentato il nuovo Circolo della Vela Barletta ASD

Si è tenuta il 22 dicembre 2009, presso la Sala Consiliare del Comune di Barletta, la presentazione del neo costituito Circolo della Vela Barletta ASD, fondato da un gruppo di appassionati ed esperti velisti che mettono a disposizione della città la loro esperienza, affinché divenga punto di riferimento per la pratica della vela.
Sono intervenuti per il Comune di Barletta il vice Sindaco Franco Caputo e diversi consiglieri, per il locale Ufficio Circondariale Marittimo era presente il Maresciallo Lorenzo Daloiso, mentre la Federazione Italiana Vela era presente con i vertici regionali, rappresentati dal Presidente del Comitato VIII Zona Raffaele Ricci e dal Consigliere Federale Raffaele Marinelli. Si è registrata una grande partecipazione di pubblico, molto interessato alla nuova iniziativa.
Il vice Sindaco si è complimentato rivolgendo un plauso al neo costituito circolo velico, sicuro che saprà riportare nella città la cultura marinara, fornendo ai giovani della città e della provincia una alternativa di sport e svago e sfruttando quella grossa potenzialità che è la costa ed il mare di Barletta, guardando in prospettiva anche alle opportunità che potrà offrire la realizzazione del futuro porto turistico.
Il Presidente del Circolo della Vela Barletta, Giulio Torre, dopo aver esposto i principi fondanti della neonata associazione velica, ha dichiarato che i primi impegni saranno quelli di perfezionare gli accordi con uno stabilimento balneare, presso il quale, inizialmente, sarà svolta l’attività di scuola vela con l’utilizzo di piccole imbarcazioni e derive, che consentirà agli allievi di perfezionarsi e di svolgere anche attività agonistica, nell’ambito di regate organizzate sotto i colori della Città di Barletta. Lo slogan della scuola vela è “IO VADO A VELA”. Una tempestiva campagna di comunicazione informerà la città e la provincia dell’inizio dell’attività didattica. Il Circolo guarda inoltre con interesse anche al progetto di realizzazione del porto turistico, nel quale potrà concretizzare l’espressione massima dell’attività.
Il Presidente della FIV pugliese Raffaele Ricci si è mostrato molto soddisfatto per il cammino appena iniziato dal nuovo Circolo velico barlettano, sperando di poterlo incorporare appena possibile, attraverso l’affiliazione, nella famiglia della Federazione Italiana Vela, che conta in Puglia già 42 società, con oltre 5400 iscritti e ben 34 scuole vela in attività nell’anno 2009. L’incontro si è concluso con l’intervento del Consigliere Federale Raffaele Marinelli che in particolare ha auspicato l’attenzione dell’amministrazione comunale sulla realizzazione di uno scivolo, all’interno delle strutture portuali, per consentire agevolmente il varo e l’alaggio delle imbarcazioni a vela e di quelle utilizzate per l’assistenza e sicurezza.


23/12/2009 15:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci