mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

CIRCOLI VELICI

VELA - Presentato il nuovo Circolo della Vela Barletta ASD

Si è tenuta il 22 dicembre 2009, presso la Sala Consiliare del Comune di Barletta, la presentazione del neo costituito Circolo della Vela Barletta ASD, fondato da un gruppo di appassionati ed esperti velisti che mettono a disposizione della città la loro esperienza, affinché divenga punto di riferimento per la pratica della vela.
Sono intervenuti per il Comune di Barletta il vice Sindaco Franco Caputo e diversi consiglieri, per il locale Ufficio Circondariale Marittimo era presente il Maresciallo Lorenzo Daloiso, mentre la Federazione Italiana Vela era presente con i vertici regionali, rappresentati dal Presidente del Comitato VIII Zona Raffaele Ricci e dal Consigliere Federale Raffaele Marinelli. Si è registrata una grande partecipazione di pubblico, molto interessato alla nuova iniziativa.
Il vice Sindaco si è complimentato rivolgendo un plauso al neo costituito circolo velico, sicuro che saprà riportare nella città la cultura marinara, fornendo ai giovani della città e della provincia una alternativa di sport e svago e sfruttando quella grossa potenzialità che è la costa ed il mare di Barletta, guardando in prospettiva anche alle opportunità che potrà offrire la realizzazione del futuro porto turistico.
Il Presidente del Circolo della Vela Barletta, Giulio Torre, dopo aver esposto i principi fondanti della neonata associazione velica, ha dichiarato che i primi impegni saranno quelli di perfezionare gli accordi con uno stabilimento balneare, presso il quale, inizialmente, sarà svolta l’attività di scuola vela con l’utilizzo di piccole imbarcazioni e derive, che consentirà agli allievi di perfezionarsi e di svolgere anche attività agonistica, nell’ambito di regate organizzate sotto i colori della Città di Barletta. Lo slogan della scuola vela è “IO VADO A VELA”. Una tempestiva campagna di comunicazione informerà la città e la provincia dell’inizio dell’attività didattica. Il Circolo guarda inoltre con interesse anche al progetto di realizzazione del porto turistico, nel quale potrà concretizzare l’espressione massima dell’attività.
Il Presidente della FIV pugliese Raffaele Ricci si è mostrato molto soddisfatto per il cammino appena iniziato dal nuovo Circolo velico barlettano, sperando di poterlo incorporare appena possibile, attraverso l’affiliazione, nella famiglia della Federazione Italiana Vela, che conta in Puglia già 42 società, con oltre 5400 iscritti e ben 34 scuole vela in attività nell’anno 2009. L’incontro si è concluso con l’intervento del Consigliere Federale Raffaele Marinelli che in particolare ha auspicato l’attenzione dell’amministrazione comunale sulla realizzazione di uno scivolo, all’interno delle strutture portuali, per consentire agevolmente il varo e l’alaggio delle imbarcazioni a vela e di quelle utilizzate per l’assistenza e sicurezza.


23/12/2009 15:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci