Si è svolta questa mattina alle ore 12.00, al Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, la conferenza stampa di presentazione della ventesima edizione del Trofeo Marcello Campobasso, la manifestazione velica ad invito organizzata dal circolo napoletano riservata ai giovani velisti della Classe Optimist.
Sono intervenuti: Carlo Rolandi, Presidente Onorario della Federazione Italiana Vela, Giovanni Pellizza, Presidente della V Zona FIV, e Alessandro D’Ambrosio, Direttore Marketing Original Marines.
A fare gli onori di casa, come di consueto, il Presidente del Circolo Savoia, Pippo Dalla Vecchia, che ha aperto la conferenza ringraziando la stampa intervenuta e tutti i presenti, annunciando, con profondo orgoglio, il raggiungimento del traguardo dei vent’anni. “Grazie ai notevolissimi sforzi profusi dal Circolo a partire dal lontano 1993 e grazie al sostegno degli sponsor campani che da anni ci sono vicini, riusciamo a realizzare un sogno per centinaia di ragazzi stranieri. Quando abbiamo iniziato non pensavamo di arrivare fin qui; il Trofeo Marcello Campobasso è ormai una realtà del panorama velico internazionale. Una parola per il nostro passato è fondamentale per apprezzare meglio il nostro presente ed ipotizzare un futuro sempre più roseo. Questa è la più straordinaria regata che la Classe Optimist può vantare”, dichiara Dalla Vecchia.
Il Presidente del Circolo Savoia ha proseguito leggendo un messaggio di Norberto Foletti, Presidente dell’Associazione Italiana Classe Optimist: “Il Trofeo Campobasso è ormai diventato un appuntamento importante, sempre in crescita, sia a livello nazionale che internazionale. Sicuramente anche la 20° edizione sarà un grande successo sotto ogni punto di vista: la città di Napoli, oltre ad essere uno dei migliori campi di regata in Italia, offre l’occasione ad accompagnatori ed atleti di visitare una meravigliosa città, ricca di bellezze architettoniche e culturali, e di ammirare il suo bellissimo golfo”.
Queste le parole di Carlo Rolandi, Presidente Onorario della FIV, “Voglio sottolineare l’importanza di questo evento, che oltre a ricordare il grande Marcello Campobasso, ha la menzione di essere uno dei cinque Trofei che la Federazione mette in palio delegando il Savoia alla sua gestione. È sempre un piacere essere qui per una regata che, di anno in anno, cresce e si arricchisce”.
Giovanni Pellizza, Presidente della V Zona FIV e Presidente del Comitato di Regata del Trofeo, si è invece soffermato sugli aspetti più legati alla regata: “Ci auguriamo che le condizioni a mare e a terra siano ottimali. Speriamo in tre giorni di sole e vento. Da parte nostra l’impegno di far bene e garantire che in acqua vada tutto per il meglio”.
Infine gli auguri per il buon successo della manifestazione da parte di Alessandro D’Ambrosio, Direttore Marketing Original Marines: È il secondo anno che Original Marines affianca il Trofeo Marcello Campobasso. Una scelta obbligata e voluta per lo speciale palcoscenico/vetrina che il Circolo Savoia ci offre e perché lo sport della vela è in assoluto il più puro e il più sano. Siamo felici di essere, nell’anno del nostro trentennale, a festeggiare la ventesima edizione di questa manifestazione”.
Dal sito del Circolo Savoia è già possibile consultare la Entry List del 20° Trofeo Marcello Campobasso che si svolgerà dal 4 al 6 gennaio 2013 nel Golfo di Napoli. La manifestazione ogni anno supera i numeri di quello precedente, creando un nuovo record di edizione in edizione: originariamente la regata coinvolgeva 5 nazioni per un totale di 80 concorrenti, sino ad arrivare a 17 nazioni nel 2010, 23 nel 2011 e 25 - con 260 partecipanti - nel 2012. Parteciperanno alla 20° edizione del Trofeo Marcello Campobasso oltre 270 atleti. Venticinque le nazioni coinvolte anche quest’anno a dimostrazione dell’ampio respiro internazionale: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Israele, Italia, Marocco, Norvegia, Olanda, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e Ucraina.
Oltre al prestigioso Trofeo Marcello Campobasso, verrà assegnato, come di consueto, il Trofeo Challenge Unicef, che premierà il timoniere primo classificato tra i nati nel 2001. Il concorrente regolarmente classificato proveniente da più lontano riceverà, invece, uno speciale riconoscimento intitolato a Branko Stancic, membro della Giuria Internazionale del Trofeo Marcello Campobasso sin dal primo anno della sua edizione.
Il Circolo Savoia, dal 2010, ha aggiunto un riconoscimento per la vela in “rosa” con la Targa d’argento Challenge intitolata a Irene Campobasso, moglie di Marcello Campobasso, che verrà assegnata alla concorrente 1° classificata.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti