Nella giornata che la Federazione Italiana Vela e l’Unione Vela d’Altura Italiana hanno dedicato alla vela d’altura, presso lo stand della FIV al Salone Nautico di Genova, si è svolta anche la presentazione della quarta edizione della 151 Miglia-Trofeo Celadrin, l’ormai celebre regata organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, con la collaborazione dello Yacht Club Livorno e la sponsorizzazione di Celadrin, brand della casa farmaceutica Pharmanutra.
Alla conferenza erano presenti Roberto Lacorte, Presidente dello Yc Repubblica Marinara di Pisa, Alessandro Masini, vice-Presidente dello Yc Punta Ala, e Carlo Volpi, in rappresentanza del main sponsor Celadrin by Pharmanutra, che hanno illustrato a grandi linee le principali novità di questa 151 Miglia-Trofeo Celadrin 2013, regata d’altura che partirà da Livorno il 30 maggio per concludersi a Punta Ala dopo 151 miglia di navigazione tra le isole dell’Arcipelago toscano, una rotta spettacolare che l’anno scorso ha attirato ben 114 barche sulla linea del via.
La novità tecnica per il 2013 riguarda la divisione della flotta tra barche Orc International e Irc, quindi non sarà più possibile effettuare una doppia iscrizione ma si dovrà scegliere tra un sistema di stazza o l’altro. Da sottolineare anche che la 151 Miglia, come negli anni precedenti, sarà una delle tappe del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela e che l’organizzazione ha allo studio una serie di novità, legate principalmente all’accoglienza a terra dei partecipanti, a partire dalla serata di gala, in programma sabato 1mo giugno, che ripercorrerà la rotta della 151 Miglia dal punto di vista enogastronomico. Sul fronte delle iscrizioni, invece, la maggior parte dei partecipanti dell’ultima edizione ha già confermato la propria presenza anche per l’anno prossimo, a cui vanno aggiunti altri armatori molto noti nell’ambiente delle regate, che hanno manifestato un grande interesse per questa giovane regata diventata già un classico del calendario offshore del Mediterraneo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco