Dopo una parenza in salita, ieri, con una sola prova disputata a causa delle bizze del vento, oggi la competizione entra decisamente nel vivo, con quattro prove portate a termine e un testa a testa mozzafiato tra la pluridecorata "EUZ II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera con al timone Sandro Montefusco (tre volte Campione Italiano e due volte Campione del Mondo) e "Five for Fighting 3" di Tommaso De Bellis con Andrea Airò al timone. Due equipaggi di grande talento, entrambi provenienti dalla Lega Navale di Monopoli, che già in altre occasioni si sono dati filo da torcere. Ieri Montefusco ha piazzato subito un primo posto, ma in questo momento, è De Bellis a detenere la testa della classifica, a pari punti con "Euz II". Il terzo posto, ma con un distacco di 5 punti, è per il team romano di Ferdinando Dandini Sylva "Di Nuovo Simpatia" che oggi ha messo a segno un brillante primo posto nella terza prova.
La giornata di oggi è cominciata con una pioggia leggera ma insistente e un vento molto debole. Alle 11 il comitato giuria ha dato la partenza e subito "Five for Fighting 3" ha detto la sua, portandosi in testa e aggiudicandosi la prima prova, seguito da "EUZ II" e "Di Nuovo Simpatia". Sandro Montefusco riprende le redini e domina nella seconda prova, cominciata dopo mezzogiorno, seguito da de Bellis e da "Jerry Speed" di Livia Federici. In questa seconda prova, il vento, instabile e ballerino, costringe il comitato giuria a diversi cambi di percorso alla boa di bolina. Nelle ultime due prove il vento aumenta di intensità fino a toccare punte di 13 nodi. La terza prova di giornata se la aggiudica "Di Nuovo Simpatia" seguita da "EUZ II" e "Five for Fighting 3", mentre nell'ultima prova l'equipaggio di "Five for Fighting 3" si riporta in testa, davanti a "Euz II" e all'equipaggio abruzzese di "Strega".
Alla fine "Five for Fighting 3" di Tommaso De Bellis conclude in testa, a pari punteggio con Euz II". Domani, con ancora due prove in programma, i due equipaggi pugliesi si giocheranno il tutto per tutto, per aggiudicarsi questa prima tappa del Circuito Italiano Platu 25. La sfida tra i due si preannuncia avvincente e l'esito del confronto, una volta tanto, non è per nulla scontato.
Classifica generale dopo 5 prove e uno scarto
1 - FIVE FOR FIGHTING 3 di Tommaso De Bellis (LNI Monopoli) punti 6
2 - EUZ II MONELLA VAGABONDA di Francesco Lanera (LNI Monopoli) punti 6
3 - DI NUOVO SIMPATIA di Ferdinando Dandini Sylva (Rcc Tevere Remo) punti 11
4 - STREGA Ugo Arlini (Cv La Scuffia) punti 16
5 -JERRY SPEED di Livia Federici (LNI Bari) punti 18
6 -FLASH CUBE di Vincenzo D'Acchioli (Cv La Scuffia) punti 20
7 - NANNARELLA di Lattanzio Mariani (Cv La Scuffia) punti 25
8 - VOGLIA MATTA di Roberto Puccetti (Vela Mare) punti 32
9 - MISTRAL Marina Militare punti 32
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom