mercoledí, 17 settembre 2025

PLATU25

VELA - Platu 25: parla pugliese la 1^ tappa del circuito italiano

Dopo una parenza in salita, ieri, con una sola prova disputata a causa delle bizze del vento, oggi la competizione entra decisamente nel vivo, con quattro prove portate a termine e un testa a testa mozzafiato tra la pluridecorata "EUZ II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera con al timone Sandro Montefusco (tre volte Campione Italiano e due volte Campione del Mondo) e "Five for Fighting 3" di Tommaso De Bellis con Andrea Airò al timone. Due equipaggi di grande talento, entrambi provenienti dalla Lega Navale di Monopoli, che già in altre occasioni si sono dati filo da torcere. Ieri Montefusco ha piazzato subito un primo posto, ma in questo momento, è De Bellis a detenere la testa della classifica, a pari punti con "Euz II". Il terzo posto, ma con un distacco di 5 punti, è per il team romano di Ferdinando Dandini Sylva "Di Nuovo Simpatia" che oggi ha messo a segno un brillante primo posto nella terza prova.

La giornata di oggi è cominciata con una pioggia leggera ma insistente e un vento molto debole. Alle 11 il comitato giuria ha dato la partenza e subito "Five for Fighting 3" ha detto la sua, portandosi in testa e aggiudicandosi la prima prova, seguito da "EUZ II" e "Di Nuovo Simpatia". Sandro Montefusco riprende le redini e domina nella seconda prova, cominciata dopo mezzogiorno, seguito da de Bellis e da "Jerry Speed" di Livia Federici. In questa seconda prova, il vento, instabile e ballerino, costringe il comitato giuria a diversi cambi di percorso alla boa di bolina. Nelle ultime due prove il vento aumenta di intensità fino a toccare punte di 13 nodi. La terza prova di giornata se la aggiudica "Di Nuovo Simpatia" seguita da "EUZ II" e "Five for Fighting 3", mentre nell'ultima prova l'equipaggio di "Five for Fighting 3" si riporta in testa, davanti a "Euz II" e all'equipaggio abruzzese di "Strega".

Alla fine "Five for Fighting 3" di Tommaso De Bellis conclude in testa, a pari punteggio con Euz II". Domani, con ancora due prove in programma, i due equipaggi pugliesi si giocheranno il tutto per tutto, per aggiudicarsi questa prima tappa del Circuito Italiano Platu 25. La sfida tra i due si preannuncia avvincente e l'esito del confronto, una volta tanto, non è per nulla scontato.

Classifica generale dopo 5 prove e uno scarto
1 - FIVE FOR FIGHTING 3 di Tommaso De Bellis (LNI Monopoli) punti 6
2 - EUZ II MONELLA VAGABONDA di Francesco Lanera (LNI Monopoli) punti 6
3 - DI NUOVO SIMPATIA di Ferdinando Dandini Sylva (Rcc Tevere Remo) punti 11
4 - STREGA Ugo Arlini (Cv La Scuffia) punti 16
5 -JERRY SPEED di Livia Federici (LNI Bari) punti 18
6 -FLASH CUBE di Vincenzo D'Acchioli (Cv La Scuffia) punti 20
7 - NANNARELLA di Lattanzio Mariani (Cv La Scuffia) punti 25
8 - VOGLIA MATTA di Roberto Puccetti (Vela Mare) punti 32
9 - MISTRAL Marina Militare punti 32


26/04/2014 23:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci