martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PLATU25

Vela - Platu 25: Nanuk campione italiano 2009

Le condizioni meteorologiche proibitive, con mare grosso e oltre 25 nodi di vento, non hanno permesso ai 27 equipaggi di Platu 25 di disputare le ultime regate in programma per oggi. Dopo un primo tentativo intorno a mezzogiorno, con le barche pronte per scendere in acqua, l'annuncio di burrasca da parte della Capitaneria di Porto ha freddato ogni attesa.

Il Comitato Giuria si è così riunito per valutare la classifica provvisoria, con 9 prove disputate, e ha deciso di anticipare la premiazione, inizialmente prevista per le 17.00 di questo pomeriggio.
La classifica definitiva comunicata dalla Giuria, è stata aggiornata con lo scarto della prova peggiore fra quelle disputate.

Così, al termine di nove prove molto combattute, "Nanuk" di Gianrocco Catalano timonata da Luigi Ravioli (Rcc Tevere Remo), conquista l'ambito titolo di Campione Italiano Platu 25. Per Luigi Ravioli, già Campione iridato 2008, la terza tappa di Monopoli è una conferma in più. Il defender mantiene il titolo nelle proprie mani distaccando di parecchi punti in classifica i greci di "Modus Vivendi" dell'armatore Kostas Karageorgiou, timonata da Takis Mantis che concludono secondi, e "Brera Hotels" di Emanuele Vitrano, timonata da Alberto Wolleb (Ccr Lauria) che guadagna il terzo gradino del podio.

Che l'equipaggio romano di "Nanuk" fosse in un particolare stato di grazia lo si era capito subito: dopo aver primeggiato durante la prima giornata di regate (giovedì 16 luglio), nella seconda giornata di venerdì, in condizioni di vento difficili, "Nanuk" è riuscita a realizzare un magnifico tris di primi. Anche nella giornata di ieri, caratterizzata da continui salti di vento - anche fino a 90 gradi - "Nanuk" è riuscita a mantenere la testa della classifica generale, dimostrando di saper sfruttare al meglio le regate con poco vento e tatticamente difficili. Tra i pezzi da novanta a bordo dell'equipaggio di "Nanuk", oltre a Luigi Ravioli, c'era anche il tattico Gabriele Bruni, meglio noto come "Ganga", famoso per le sue partecipazioni alla Coppa America nell'equipaggio di +39.
secondo.

Al secondo posto "Modus Vivendi 3 Alfa", l'equipaggio greco di Kostas Karageorgiou, che si è presentato a Monopoli determinato a tenere alta la sua fama di Campione Mondiale Platu 25 del 2008. "Modus Vivendi" ha dato un'ottima prova di sé, ingaggiando in questi tre giorni di regate, una bella lotta con l'agguerrito equipaggio di "Brera Hotels" di Emanuele Vitrano, timonata da Alberto Wolleb (Ccr Lauria) che ha dato filo da torcere all'avversario e alla fine ha dovuto accontentarsi del terzo posto.

Al quarto posto c'è "Parco Cinque Terre - Breakwind" di Giordano Ugo (Lni Procida) seguita da "Just a Coyote" di Paolo Morville (Rcc Tevere Remo). Al sesto posto, l'equipaggio della Lega Navale di Monopoli a bordo di "EuZ II", armata da Lanera-Tanzarella, solo noni i "3F Five For Fighing", vincitori della Ranking List di Categoria del 2008, entrambi della L.N.I. Monopoli.

A caratterizzare questo Campionato italiano Platu 25, oltre all'altissimo livello tecnico degli equipaggi e alla perfetta organizzazione da parte della Lega Navale di Monopoli, è stato anche il clima di grande festa della vela che ha coinvolto gli equipaggi in cene, rinfreschi, incontri informali e momenti di divertimento.

A Monopoli, oltre agli equipaggi italiani delle varie flotte, si sono dati appuntamento anche l''imbarcazione tedesca "Flexi" di Bogdhan, timonata da Nikolas Ganssauge che ha partecipato al Circuito Italiano Platu 25 dall'inizio della stagione e che si è imposta nelle acque di Cala De' Medici, facendo sua la prima tappa. Insieme all'equipaggio greco di "Modus Vivendi - 3 Alfa" di Kostas Karageorgio, le due imbarcazioni sono l'avamposto delle numerose imbarcazioni straniere pronte a trasferirsi in Italia in vista dell'appuntamento clou del 2009: il Campionato Mondiale Platu 25 che si svolgerà dal 27 settembre al 3 ottobre a Punta Ala.


19/07/2009 22:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci