Dopo la prima tappa di Coppa Italia che si è disputata a Pescara lo scorso aprile, per la flotta dei Platu 25 si avvicina ora l'appuntamento più atteso: la tappa ad Anzio valida anche per l'assegnazione del titolo di Campione Italiano. Dal 17 al 21 giugno, infatti, i più competitivi equipaggi provenienti da ogni parte della Penisola si sfideranno nelle acque antistanti il porto laziale.
Quest'anno un occhio di riguardo sarà riservato ai bambini. Il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, che organizza il Campionato Italiano Platu 25, ha deciso di sostenere le finalità di "Emergenza Sorrisi - Doctors for Smiling Children", un'organizzazione non governativa che nasce con l'intento di restituire il sorriso e la speranza di una vita migliore a bambini affetti da labbro leporino, palatoschisi, malformazioni de l volto, ustioni, traumi di guerra, neoplasie, patologie ortopediche e oculistiche (www.emergenzasorrisi.it).
Sulla linea di partenza, grazie alla formula Open, sarà schierata anche un'imbarcazioni russa: "Navis Vela" timonata da Marina Kasatova. Il defender, ancora una volta, è "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera, con a bordo l'equipaggio delle grandi occasioni - Sandro Montefusco al timone e il fratello Paolo alla tattica - lo stesso che ha già permesso a questa fortissima imbarcazione pugliese di vincere due Campionati del Mondo Platu 25 (nel 2011 e 2012) e tre Campionati Italiani. Lanera e i suoi ragazzi, scenderanno in acqua ad Anzio, dopo aver primeggiato nella precedente tappa abruzzese.
A combattere per strappare ai super campioni di "Euz Monella vagabonda" il titolo tricolore, anche quest'anno, ci sarà un'altra barca pugliese, "Five For Fighting 3" di Tommaso De Bellis, con alla tattica l'olimpionico Diego Romero e il pluricampione in Laser e 420 Andrea Airò al timone. Si rinnova così un confronto davvero avvincente tra le due imbarcazioni, entrambe provenienti dalla sezione della Lega Navale di Monopoli. Nella prima tappa di Pescara, i due equipaggi si sono dati filo da torcere, concludendo la sfida con un solo punto di distacco in classifica generale.
A correre per il podio ci sarà anche l'imbarcazione romana "Di Nuovo Simpatia" di Ferdinando Dandini Sylva, con Jok Galanti al timone e Federico Savoia della veleria 3FL alle scotte, che a Pescara ha già mostrato la propria competitività aggiudicandosi il terzo gradino del podio. Tra le imbarcazioni romane, da segnalare "Nanuk" di Gianrocco Catalano, portacolori della Tevere Remo, con Luigi Ravioli al timone. Da non sottovalutare anche la forte imbarcazione palermitana di "Brera Hotel" di Alberto Wolleb ed Emanuele Vitrano e "Ghibly" di Ignazio Bonanno, che corre sotto le insegne della Marina Militare. Contribuiscono a garantire un contesto di ottimo livello "Sei Bizzosa" di Stefano Bettarini dalla Toscana e "Flash Cube" di Vincenzo D'Acchioli da Pescara. Sulla linea di partenza ai presenterà anche un'imbarcazione piuttosto competitiva proveniente dal Lago di Como: "Bambolina" dei fratelli Molfino, che si è aggiudicata quest'anno il Campionato invernale zonale.
"L'appuntamento ad Anzio è un momento molto significativo e rappresenta una tappa importante di rilancio per la classe italiana dei Platu 25" sottolinea Edoardo Barni. "In questa classe non mancano l'entusiasmo e la passione sportiva che si accompagnano, da sempre, a un livello tecnico molto alto. Il Campionato Italiano di Anzio sarà, tra l'altro, l'ultima sfida importante a livello nazionale prima dell'importante appuntamento con i Mondiali a Cap d'Antibes, in Francia, dal 20 al 27 settembre".
L'evento è inserito nella serie di quelli previsti da "Anzio Mare @ Vela" manifestazione nata sotto il Patrocinio del CONI, della Marina Militare, della Regione Lazio, della Provincia di Roma e della Città di Anzio. Da martedì 17 giugno cominciano le operazioni di stazzatura delle vele e peso degli equipaggi e, a partire da mercoledì 18 luglio alle ore 12, si entrerà nel vivo del Campionato Nazionale Platu 25.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino