martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

VELA

VELA - Monique Van der Vorst entra nelle Stelle Olimpiche

Vela, Stelle Olimpiche - Sono giorni di grande entusiasmo ed emozione per il team delle Stelle Olimpiche: squadra sportiva unica al mondo, composta da atlete di diverse discipline sportive ed esclusivamente femminile, che ha accolto una nuova supercampionessa Monique Van der Vorst, classe 1984.

La storia di Monique ha dell’incredibile: dall’età di 13 anni, in seguito ad una paralisi della gamba sinistra e un blocco del ginocchio destro è dovuta rimanere in carrozzina. L’accaduto l’ha avvicinata al mondo dello sport. “In questa nuova vita ho pensato solo a migliorare fisicamente e a ristabilirmi – ha confessato la giovane olandese in un’intervista di qualche mese fa. - A un certo punto però ho smesso di voler camminare di nuovo e mi sono concentrata sulla nuova condizione, per andare avanti”.

Praticando l’handcycling Monique ha ottenuto risultati strepitosi: 2 medaglie d’argento alle Paralimpiadi di Pechino 2008, 3 titoli mondiali, 6 europei, 8 nazionali e numerose gare internazionali su strada e a cronometro, registrando un record nella maratona. Ben due incidenti stradali però hanno segnato il suo percorso di donna e atleta, l’ultimo lo scorso anno durante gli allenamenti a Maiorca, quando è stata investita mentre era in bicicletta. In seguito all’operazione che ha dovuto subire, la giovane ciclista è miracolosamente tornata a camminare. “Ho sentito dei formicolii alle gambe – ricorda Monique - Prima una, poi l’altra”. Si tratta di un risultato che ancora i medici non riescono a spiegare.

Tra i suoi obiettivi di studentessa in Scienze Motorie all’Università di Amsterdam ora ci sono anche camminare un giorno intero, correre e finire un Thriatlon Olimpico.

Monique ha accettato l’invito delle Stelle Olimpiche, Team tra le quali spicca Valentina Turisini, attuale direttore sportivo della nazionale di Tiro a Segno e Medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene, Gabriella Paruzzi 5 medaglie olimpiche nello sci nordico, Margherita Granbassi due medaglie per la scherma italiana, Giulia Quintavalle oro nel Judo a Pechino: “Thanks for your invitation. For me it's an honor that you asked me! I would like to join you, but you have to give me good instructions, because I never sailed before”.

Delle Stelle Olimpiche Monique abbraccia attività e valori come ha spiegato Larissa Nevierov, tecnico federale FIV con alle spalle 3 partecipazioni olimpiche nella vela: ”Sono estasiata che Monique abbia accettato di entrare nel team delle Stelle Olimpiche, un esempio di sportività e tenacia, ma soprattutto un modello per la nostra società. Ho avuto il piacere di vedere negli occhi di Monique la gioia dell’avventura e della sfida: andare in barca a vela sarà per lei un’esperienza completamente nuova e noi saremo le sue madrine in questo battesimo del mare”


21/09/2011 00:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci