Vela, Stelle Olimpiche - Sono giorni di grande entusiasmo ed emozione per il team delle Stelle Olimpiche: squadra sportiva unica al mondo, composta da atlete di diverse discipline sportive ed esclusivamente femminile, che ha accolto una nuova supercampionessa Monique Van der Vorst, classe 1984.
La storia di Monique ha dell’incredibile: dall’età di 13 anni, in seguito ad una paralisi della gamba sinistra e un blocco del ginocchio destro è dovuta rimanere in carrozzina. L’accaduto l’ha avvicinata al mondo dello sport. “In questa nuova vita ho pensato solo a migliorare fisicamente e a ristabilirmi – ha confessato la giovane olandese in un’intervista di qualche mese fa. - A un certo punto però ho smesso di voler camminare di nuovo e mi sono concentrata sulla nuova condizione, per andare avanti”.
Praticando l’handcycling Monique ha ottenuto risultati strepitosi: 2 medaglie d’argento alle Paralimpiadi di Pechino 2008, 3 titoli mondiali, 6 europei, 8 nazionali e numerose gare internazionali su strada e a cronometro, registrando un record nella maratona. Ben due incidenti stradali però hanno segnato il suo percorso di donna e atleta, l’ultimo lo scorso anno durante gli allenamenti a Maiorca, quando è stata investita mentre era in bicicletta. In seguito all’operazione che ha dovuto subire, la giovane ciclista è miracolosamente tornata a camminare. “Ho sentito dei formicolii alle gambe – ricorda Monique - Prima una, poi l’altra”. Si tratta di un risultato che ancora i medici non riescono a spiegare.
Tra i suoi obiettivi di studentessa in Scienze Motorie all’Università di Amsterdam ora ci sono anche camminare un giorno intero, correre e finire un Thriatlon Olimpico.
Monique ha accettato l’invito delle Stelle Olimpiche, Team tra le quali spicca Valentina Turisini, attuale direttore sportivo della nazionale di Tiro a Segno e Medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene, Gabriella Paruzzi 5 medaglie olimpiche nello sci nordico, Margherita Granbassi due medaglie per la scherma italiana, Giulia Quintavalle oro nel Judo a Pechino: “Thanks for your invitation. For me it's an honor that you asked me! I would like to join you, but you have to give me good instructions, because I never sailed before”.
Delle Stelle Olimpiche Monique abbraccia attività e valori come ha spiegato Larissa Nevierov, tecnico federale FIV con alle spalle 3 partecipazioni olimpiche nella vela: ”Sono estasiata che Monique abbia accettato di entrare nel team delle Stelle Olimpiche, un esempio di sportività e tenacia, ma soprattutto un modello per la nostra società. Ho avuto il piacere di vedere negli occhi di Monique la gioia dell’avventura e della sfida: andare in barca a vela sarà per lei un’esperienza completamente nuova e noi saremo le sue madrine in questo battesimo del mare”
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi