giovedí, 18 settembre 2025

REGATE

VELA - Memorial Gavagnin 2009: Junoplano sbanca tutto

Domenica alle 14 e 30 si è concluso con la premiazione il Memorial Gavagnin, la Centomiglia di Sanremo x 2, per Tutti che come ogni anno ha riunito molte barche d’ altura per una regata lunga impegnativa e molto tecnica su percorso Sanremo – Antibes – Sanremo – Gallinara – Sanremo. Nonostante le previsioni meteo non fossero molto favorevoli e si prevedesse vento debole, la partenza è stata data come da programma alle ore 18.00 e tutte le barche sono partite alla volta della boa di Antibes, accompagnate da un piacevole levante che non li ha abbandonati fino alla mattina.

La notte tra venerdì e sabato è stata molto faticosa a causa della perturbazione entrante che ha portato sottocosta un gran numero di violenti groppi temporaleschi. A condurre la flotta per tutta la regata e a passare per primo il cancello davanti a Sanremo è stato il prototipo Junoplano del piemontese Sandro Buzzi, inseguito da Neera, l’ Adria 49 di Nicolò Zanelli.

La giornata di sabato è stata caratterizzata da un levante leggero che ha spostato la flotta a Est, verso la Gallinara ed ha permesso alle barche più veloci di risalire verso l’ arrivo dopo aver girato l’ isola. È ancora una volta Junoplano a condurre la flotta, seguito da Neera e dal 36.7 Veladoc Betta Splendens con un equipaggio di allievi.

Col passare delle ore il vento è diminuito sempre più, rendendo difficile e snervante la regata. Soltanto le brezze notturne sottocosta hanno dato modo ai concorrenti di risalire lentamente verso Sanremo.

Primo a tagliare la linea d’ arrivo dopo una regata lampo l’ Open 60 Junoplano, che mira a conquistare per la seconda volta l’ ambito trofeo in vetro di Elvino Coni, in palio per il vincitore di tre Memorial Gavagnin consecutivi. Secondo in tempo reale l’ Adria 49 Neera di N. Zanelli, e Veladoc Betta Splendens timonato da G. Sciutto e E. Ferraris. A seguire, pochi minuti dopo Bongars di M Peregrini, primo classificato di classe in libera davanti a Betta Splendens e al J 80 Ventorosso di S. Rosso. Ancora Junoplano e Neera primi e secondi di classe in libera e a seguire l’ Archambault 40 Willy di Anna Canepa con un equipaggio di scuola vela, primi e secondi anche nella generale libera davanti al Bongo francese Bongars.

In classe Orc ancora podio per Junoplano, Neera e Veladoc Betta Splendens. Vincitore della Centomiglia x 2 è Zolla, il Pogo 6.50 di Mallamaci – Pendibene che per buona parte del percorso ha tenuto testa alle barche più grandi. Secondo classificato il Sun Fast 40.3 Nereide di E. Cagnassi, davanti al Progetto Zero Monster di D. Lusso. Si ringrazia la Capitaneria di Porto, che sempre vigila sulle nostre acque, Portosole e tutti gli sponsor che hanno reso possibile la manifestazione.

Appena conclusa la regata già si pensa all’ edizione 2010, con qualche varazione nel percorso e classifiche speciali.


21/09/2009 17:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci