Domenica alle 14 e 30 si è concluso con la premiazione il Memorial Gavagnin, la Centomiglia di Sanremo x 2, per Tutti che come ogni anno ha riunito molte barche d’ altura per una regata lunga impegnativa e molto tecnica su percorso Sanremo – Antibes – Sanremo – Gallinara – Sanremo. Nonostante le previsioni meteo non fossero molto favorevoli e si prevedesse vento debole, la partenza è stata data come da programma alle ore 18.00 e tutte le barche sono partite alla volta della boa di Antibes, accompagnate da un piacevole levante che non li ha abbandonati fino alla mattina.
La notte tra venerdì e sabato è stata molto faticosa a causa della perturbazione entrante che ha portato sottocosta un gran numero di violenti groppi temporaleschi. A condurre la flotta per tutta la regata e a passare per primo il cancello davanti a Sanremo è stato il prototipo Junoplano del piemontese Sandro Buzzi, inseguito da Neera, l’ Adria 49 di Nicolò Zanelli.
La giornata di sabato è stata caratterizzata da un levante leggero che ha spostato la flotta a Est, verso la Gallinara ed ha permesso alle barche più veloci di risalire verso l’ arrivo dopo aver girato l’ isola. È ancora una volta Junoplano a condurre la flotta, seguito da Neera e dal 36.7 Veladoc Betta Splendens con un equipaggio di allievi.
Col passare delle ore il vento è diminuito sempre più, rendendo difficile e snervante la regata. Soltanto le brezze notturne sottocosta hanno dato modo ai concorrenti di risalire lentamente verso Sanremo.
Primo a tagliare la linea d’ arrivo dopo una regata lampo l’ Open 60 Junoplano, che mira a conquistare per la seconda volta l’ ambito trofeo in vetro di Elvino Coni, in palio per il vincitore di tre Memorial Gavagnin consecutivi. Secondo in tempo reale l’ Adria 49 Neera di N. Zanelli, e Veladoc Betta Splendens timonato da G. Sciutto e E. Ferraris. A seguire, pochi minuti dopo Bongars di M Peregrini, primo classificato di classe in libera davanti a Betta Splendens e al J 80 Ventorosso di S. Rosso. Ancora Junoplano e Neera primi e secondi di classe in libera e a seguire l’ Archambault 40 Willy di Anna Canepa con un equipaggio di scuola vela, primi e secondi anche nella generale libera davanti al Bongo francese Bongars.
In classe Orc ancora podio per Junoplano, Neera e Veladoc Betta Splendens. Vincitore della Centomiglia x 2 è Zolla, il Pogo 6.50 di Mallamaci – Pendibene che per buona parte del percorso ha tenuto testa alle barche più grandi. Secondo classificato il Sun Fast 40.3 Nereide di E. Cagnassi, davanti al Progetto Zero Monster di D. Lusso. Si ringrazia la Capitaneria di Porto, che sempre vigila sulle nostre acque, Portosole e tutti gli sponsor che hanno reso possibile la manifestazione.
Appena conclusa la regata già si pensa all’ edizione 2010, con qualche varazione nel percorso e classifiche speciali.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"