lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

MELGES 32

VELA - Melges a Napoli dal 18 ottobre

Il Golfo di Napoli torna palcoscenico della vela internazionale con le tappe conclusive dell’Audi Sailing Series Melges 32, in programma dal 18 al 21 ottobre e dell’Audi Sailing Series Melges 20 dal 1 al 4 novembre, valida, quest’ultima, come Gold Cup e preceduta – il 27-28 ottobre – dal Trofeo Capolino che servirà, agli equipaggi, per prendere le misure al campo di regata partenopeo.
Gli eventi, organizzati dal Circolo Canottieri Napoli in collaborazione con B-Plan Sport&Events e Melges Europe, radunano il meglio della vela italiana e molti nomi internazionali.
Si parte il 18 ottobre con la V tappa dell’Audi Sailing Series Melges 32 - atto finale di una competizione di altissimo profilo tecnico – che, su un campo di regata molto tecnico come quello del Golfo di Napoli, è destinata ad offrire una gara spettacolare e ricca di emozioni.
I 32 lasceranno, poi, spazio ed attenzione alla più piccola creazione di casa Melges, Audi Melges 20, in una sfida che vedrà confrontarsi oltre trenta equipaggi per la Gold Cup.
“Siamo particolarmente orgogliosi di accogliere, anche quest’anno, presso il nostro Circolo, le Audi Melges Sailing Series – spiega Vittorio Lemmo, Presidente F.F. del Circolo – Un evento velico di assoluto prestigio, che testimonia la credibilità, a livello internazionale, del nostro palmares sportivo e l’ottimo lavoro svolto, in questi anni, nell’organizzazione di competizioni di elevato profilo tecnico.”
“Da 98 anni, ormai, il Circolo Canottieri è, in ambito sportivo, un punto di riferimento imprescindibile per il territorio – sottolinea Davide Tizzano, olimpionico di canottaggio, campione mondiale di vela e, attualmente, Vicepresidente Sportivo – Con i suoi 2.000 allievi iscritti alle scuole di sport e gli oltre 40 tra istruttori e collaboratori tecnici per ciascuna delle 7 sezioni sportive, il Circolo è il referente privilegiato nella messa a punto di competizioni di alto profilo tecnico”.
“Siamo certi che le regate in programma – evidenzia il consigliere alla Vela, Giuseppe Leonetti di Santo Janni – catalizzeranno l’attenzione dei tanti appassionati di questo sport e riproporranno, dopo la straordinaria opportunità offerta dalla America's Cup World Series, Napoli e il suo golfo come palcoscenico ideale per le più importanti competizioni veliche.”
“Napoli è uno dei campi di regata storici in Italia, così come storica ed importante è la vela napoletana che ha sempre espresso grandi talenti – sottiìolinea Riccardo Simoneschi della B-Plan Sports&Events – Il più prestigioso circuito di regate italiano non poteva, quindi, mancare da Napoli”.


12/10/2012 18:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci