L’estate di Lignano Sabbiadoro (UD) sarà animata da velisti che hanno scritto la storia dello sport del mare. Dal 23 al 27 luglio prossimi infatti la GETUR ospiterà i Campionati Open (Open ASITALIA 470 Class Championship and Master’s Cup), il prossimo 23 e 24 luglio, e i Campionati Internazionali Master (MASTER’S 470 CUP), dal 26 al 29 luglio. Eventi entrambe riservati alla Classe 470 di vela. Le acque antistanti la grande spiaggia dell’Alto Adriatico ospiteranno così la sfida tra alcuni dei più forti rappresentanti della vela internazionale. Tra i quali atleti che hanno conquistato titoli iridati e olimpionici in una categoria, quella dei 470, che rappresenta il raccordo tra la vela agonistica sulle piccole imbarcazioni, dette derive, e le regate sugli scafi dislocanti e cabinati. Per le particolari caratteristiche dei 470, barche lunghe 4,70 m, la gran parte delle quali sono costruite in Italia, ma sono diffuse in tutto il mondo, questi scafi, che vengono condotti da due velisti (il timoniere e il prodiere), si prestano a essere portate in regata anche da equipaggi misti o femminili. A organizzare la manifestazione, sotto l’egida della FIV, che era rappresentata alla conferenza stampa alla GETUR di Lignano dal responsabile tecnico, Massimo Giorgianni, sarà il circolo velico Alto Adriatico, presieduto dal progettista udinese, Maurizio Cossutti. Che alla presentazione era rappresentato dal vicepresidente, Marcello Pensa. Assieme all’Hannibal di Monfalcone. A illustrare le caratteristiche della Classe 470, che è l’associazione tra i regatanti in tale categoria, e sulla quale si basano il coordinamento internazionale delle manifestazioni e la partecipazione degli atleti, è stato Rubert Kirrmann, Master Chairman, o presidente intrnazionale. I Master che prenderanno parte alle regate del prossimo mese di luglio a Lignano Sabbiadoro, saranno complessivamente un centinaio. Suddivisi in tre categorie, nelle quali essi sono distribuiti sommando l’età dei due membri dell’equipaggi: Master (fino a 70 anni), Gran Master (fino a 100 anni), Gran Gran Master (fino a 120 anni). Ciò sta a significare che nonostante la pratica agonistica sui 470 e sulle altre classi olimpiche richieda allenamento e prestanza atletica, questo sport si può praticare a ogni età. Le regate del prossimo mese di luglio a Lignano rappresenteranno la prova generale per il Campionato europeo della classe Optimist, per i più piccini, in calendario sempre a Lignano Sabbiadoro, con base alla GETUR; nel 2012.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24