venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

J24

VELA - J24: Campionato Europeo a Howth (Irlanda)

Sono due gli equipaggi che stanno difendendo i colori azzurri al BMW J24 European Championships organizzato dallo Howth Yacht Club: i campioni italiani in carica di ITA 416 La Superba, portacolori della Marina Militare (Ignazio Bonanno al timone, tailer Simone Scontrino, centrale tattico Vincenzo Vano, alle drizze Federico Chiattelli e a prua Alfredo Branciforte) e ITA 207 StraRipa del Circolo Vela Roma di Anzio timonata da Marco d'Aloisio (alle scotte Tim Sheard, centrale Roberto Lozzi, alle drizze Silvia Scognamiglio e a prua Giorgio Catone dell'Aeronautica Militare).
Il vento estremamente sostenuto, invece, è il grande protagonista e sta creando molti problemi ad equipaggi e organizzatori.
Il BMW J24 European Championships, infatti, si è aperto ufficialmente sabato sera con una cerimonia sul piazzale di fronte alla club house alla presenza di tutti i concorrenti (sono 42 i J24 in gara in rapresentanza di nove paesi), i loro accompagnatori e i soci del Club: primo a parlare è stato Derek Bothwell, presidente del Comitato Organizzatore del Campionato, seguito dal Commodoro Roger Cagney, dal Managing Director di BMW Irlanda (title sponsor) Ives Giovanni, e dal Presidente dell'Associazione Vela irlandese Niamh McCutcheon.
E’ stata quindi la volta di Jim Farmer, Presidente del Consiglio Mondiale della Classe J24 e del sindaco di Fingal,.Gerry McGuire che ha ufficialmente dichiarato aperto il campionato.
Dopo l’annullamento della regata di prova prevista per domenica 11, anche la prima giornata di gare ha registrato un nulla di fatto a causa del vento di burrasca sui 30 nodi con raffiche che hanno raggiunto i 50 nodi: il Principal Race Officer David Lovegrove non ha avuto altra scelta se non quella di annullare il programma rimandando tutto alla giornata seguente.
Ma anche nella seconda giornata (martedì) è stato possibile portare a termine solamente una delle tre regate previste, caratterizzata da raffiche da sud- ovest e vinta dai campioni in carica di GBR 4247 Serco armato da Bob Turner e timonato da Nathan Batchelor, leader in tutta la bolina. Molto impegnativo il lato di poppa che, a causa del vento troppo rafficato, ha costretto al ritiro numerose imbarcazioni. Prima della fine della seconda bolina, gli inglesi de “Il Riccio” (David Southworth / Chris McLaughlin) hanno assunto il comando, ma una rottura allo spinnaker ha posto fine alle loro possibilità di vittoria (5°). Serco ha, quindi, ripreso il comando anticipando sul traguardo i connazionali di Madeleine (McCarthy / Phelps), e i tedeschi di Max Bahr (Stefan
Karsunke) e di Rotoman (Mares Kai).
Prima fra le barche locali quella del campione irlandese Flor O’Driscoll (9°).
Per i nostri due equipaggi in gara un decimo posto per La Superba e un dnf per StraRipa (barca charterizata), incappato in una serie di rotture.


14/09/2011 10:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci