giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PLATU25

VELA - Italiani pronti per il mondiale Platu 25 in Austria

Vela, Platu 25 – Al via l’edizione austriaca del Campionato Mondiale Platu25 2011. Per la prima volta sarà un lago ad ospitare il campo di regata del più prestigioso evento della Classe. Fra le cinquanta imbarcazioni iscritte, molte si sono testate sulla superficie lacustre, per la prima volta, in occasione di questo Mondiale. Un’esperienza nuova, ed entusiasmante, che vede gli italiani fra i favoriti.

Vincitori delle due tappe dell’Alpen Cup, Nanuk armata da Gianrocco Catalano e Giuseppe Tesorone (RCCTR) e EuzII armata da Francesco Lanera, (LNMonopoli), sono pronti a dare battaglia, assieme alla nutrita flotta italiana. Di Nuovo Simpatia di Dandini de Sylva (CircoloVela Roma), Fiordiluna di Maurizio Galanti, Aria armata da Associazione Amici della Vela (YCMontecatini), Marric di Marco Mazzei, Bambino Viziato dei fratelli Richard e Simonetta Martini, ad armare Lunatica altri due fratelli, i De Santis , 6 Bizzosa di Stefano Bettarini (YCMontecatini), Bambolina di Michele Molfino (LNI Mandello), Pirillina di Claudio Fasoli (LNI Mandello), Five for Fighting, armata da Tommaso De Bellis, con Alberto La Tegola al timone, (CVBari), più le due barche “special guest” della flotta, i cui equipaggi sono composti interamente da studenti “Sapienza Vela”, che grazie all’accordo fra Sapienza, la prestigiosa università romana, ed il Circolo Tevere Remo, che ha messo a disposizione le barche, hanno condotto un intenso programma di allenamento, nel corso di tutto l’inverno, per poter partecipare al mondiale Platu25.

I pronostici danno fra i favoriti proprio gli italiani Nanuk e EuzII, che hanno saputo proporre degli equipaggi di grande interesse e di sicuro “impatto”. Il timoniere Luigi Ravioli ha già condotto Nanuk al primo posto del Campionato Italiano nelle stagioni 2009 e 2010, a vincere la Primo Cup e della prima tappa Alpen Cup, svoltasi a Malcesine sul lago di Garda. L’equipaggio si arricchisce di una presenza strategica. Lorenzo Bressani sarà il tattico di Nanuk nella competizione mondiale. Un atleta che non ha bisogno di presentazioni. Ravioli ha dichiarato “il team è ottimo e affiatato. Grazie all’entusiasmo di Giarnocco e Giuseppe (gli armatori, ndr), questa stagione è cominciata nel migliore dei modi. Ed il team ora è diventato ancora più forte”. I ragazzi sono pronti a mostrar meraviglie!.

Sale agli onori della cronaca anche EuzII, di Francesco Lanera, timonata da Sandro Montefusco, che è riuscita nell’ardua impresa di battere il team di La Burra non meno di una settimana fa, in occasione della seconda tappa dell’Alpen Cup. Il team Austriaco di la Burra, armata da Thomas Laherstorfer, è fra i favoriti di questo mondiale.

Sul Traunsee Lake le regate cominceranno lunedì 30. Dodici le prove previste nei cinque giorni del Mondiale. Fra gli equipaggi, molti volti noti, a livello internazionale, che sono stati reclutati in occasione del Mondiale. Tanti gli atleti olimpici, come Pavlos Kagialis, prodiere, che concorre per Londra 2012 nella classe 470 greca, e che è giunto a dare man forte al Modus Vivendi – 3Alfa di Kostas Karageorgiou, campione del mondo in carica. Anche Vilagarcia ha nel suo equipaggio un ‘candidato olimpico’, il 49er Anton Paz.
Questo mondiale si annuncia ricco di emozioni, e l’intera flotta italiana è già pronta a far parlare di sé.


28/05/2011 17:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci