Vela, Platu 25 – Al via l’edizione austriaca del Campionato Mondiale Platu25 2011. Per la prima volta sarà un lago ad ospitare il campo di regata del più prestigioso evento della Classe. Fra le cinquanta imbarcazioni iscritte, molte si sono testate sulla superficie lacustre, per la prima volta, in occasione di questo Mondiale. Un’esperienza nuova, ed entusiasmante, che vede gli italiani fra i favoriti.
Vincitori delle due tappe dell’Alpen Cup, Nanuk armata da Gianrocco Catalano e Giuseppe Tesorone (RCCTR) e EuzII armata da Francesco Lanera, (LNMonopoli), sono pronti a dare battaglia, assieme alla nutrita flotta italiana. Di Nuovo Simpatia di Dandini de Sylva (CircoloVela Roma), Fiordiluna di Maurizio Galanti, Aria armata da Associazione Amici della Vela (YCMontecatini), Marric di Marco Mazzei, Bambino Viziato dei fratelli Richard e Simonetta Martini, ad armare Lunatica altri due fratelli, i De Santis , 6 Bizzosa di Stefano Bettarini (YCMontecatini), Bambolina di Michele Molfino (LNI Mandello), Pirillina di Claudio Fasoli (LNI Mandello), Five for Fighting, armata da Tommaso De Bellis, con Alberto La Tegola al timone, (CVBari), più le due barche “special guest” della flotta, i cui equipaggi sono composti interamente da studenti “Sapienza Vela”, che grazie all’accordo fra Sapienza, la prestigiosa università romana, ed il Circolo Tevere Remo, che ha messo a disposizione le barche, hanno condotto un intenso programma di allenamento, nel corso di tutto l’inverno, per poter partecipare al mondiale Platu25.
I pronostici danno fra i favoriti proprio gli italiani Nanuk e EuzII, che hanno saputo proporre degli equipaggi di grande interesse e di sicuro “impatto”. Il timoniere Luigi Ravioli ha già condotto Nanuk al primo posto del Campionato Italiano nelle stagioni 2009 e 2010, a vincere la Primo Cup e della prima tappa Alpen Cup, svoltasi a Malcesine sul lago di Garda. L’equipaggio si arricchisce di una presenza strategica. Lorenzo Bressani sarà il tattico di Nanuk nella competizione mondiale. Un atleta che non ha bisogno di presentazioni. Ravioli ha dichiarato “il team è ottimo e affiatato. Grazie all’entusiasmo di Giarnocco e Giuseppe (gli armatori, ndr), questa stagione è cominciata nel migliore dei modi. Ed il team ora è diventato ancora più forte”. I ragazzi sono pronti a mostrar meraviglie!.
Sale agli onori della cronaca anche EuzII, di Francesco Lanera, timonata da Sandro Montefusco, che è riuscita nell’ardua impresa di battere il team di La Burra non meno di una settimana fa, in occasione della seconda tappa dell’Alpen Cup. Il team Austriaco di la Burra, armata da Thomas Laherstorfer, è fra i favoriti di questo mondiale.
Sul Traunsee Lake le regate cominceranno lunedì 30. Dodici le prove previste nei cinque giorni del Mondiale. Fra gli equipaggi, molti volti noti, a livello internazionale, che sono stati reclutati in occasione del Mondiale. Tanti gli atleti olimpici, come Pavlos Kagialis, prodiere, che concorre per Londra 2012 nella classe 470 greca, e che è giunto a dare man forte al Modus Vivendi – 3Alfa di Kostas Karageorgiou, campione del mondo in carica. Anche Vilagarcia ha nel suo equipaggio un ‘candidato olimpico’, il 49er Anton Paz.
Questo mondiale si annuncia ricco di emozioni, e l’intera flotta italiana è già pronta a far parlare di sé.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon