lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

TRIDENTE

VELA - Classe Tridente: pronti per una nuova tappa del Circuito 2010

Vela, Classe Tridente - Dopo aver concluso con un bilancio più che positivo il XXVII Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, la Classe Tridente è pronta a scendere nuovamente in acqua per una nuova manche del Circuito Nazionale 2010.
Nel prossimo week end (sabato 26 e domenica 27 giugno), infatti, la Flotta Tridente 16’ e 14’ sarà impegnata nelle acque benacensi di Desenzano del Garda con il Trofeo 4 Venti & Memorial Giorgio Foschini, veleggiata long distance per derive e catamarani giunta alla sua terza edizione e organizzata dalla LNI Brescia Desenzano in collaborazione con Associazione Vela Crema, Diavoli Rossi Desenzano, Nauticlub Moniga, West Garda Yacht Club, G.N.Dielleffe Desenzano, Talata Sub Desenzano.
Il Trofeo 4 Venti & Memorial Giorgio Foschini sarà un’occasione per potersi qualificare per il prestigioso Trofeo Francesco Morosini - Campionato Nazionale Classe Tridente organizzato l’ultimo fine settimana di settembre dalla Scuola Navale Militare “F. Morosini” e dall’Associazione Classe Tridente nelle acque antistanti il Lido di Venezia in corrispondenza dell’estremità orientale del Gran Viale: i primi cinque classificati di ogni singola regata (3 Trident 16’ e 2 Trident 14’) acquisiranno, infatti, il diritto di partecipare alla finale del Campionato Nazionale Classe Tridente che vedrà scendere in acqua anche cinque scafi della Scuola Navale Militare Francesco Morosini, iscritti di diritto all’evento.
La manifestazione Long Distance Trofeo 4 Venti & Memorial Giorgio Foschini si svolgerà nello specchio acqueo compreso tra Desenzano, Punta di Sirmione, Moniga e Padenghe con percorso “quadrilatero”nelle predette località.
Il programma prevede per sabato 26 giugno il perfezionamento delle iscrizioni e la consegna “pacco gara” (a partire dalle ore 10), e alle ore 20,30 la cena degli equipaggi e ospiti.
Nella giornata seguente è previsto alle ore 7.30 il briefing per gli equipaggi, la partenza delle regata alle ore 9 e, al termine, il pasta party e la premiazione presso la Base della L.N.I. Brescia –Desenzano durante la quale, oltre ai premi ai primi tre classificati per le classifiche in tempo reale e tempo compensato, verranno sorteggiati premi e riconoscimenti particolari.
Il Trofeo dei 4 Venti verrà consegnato alla prima imbarcazione in tempo corretto mentre il Memorial Giorgio Foschini verrà attribuito all'equipaggio che completerà il percorso nel minor tempo.
E' richiesto l'invio di una pre-iscrizione entro venerdì 25 giugno alla segreteria LNI; il modulo è disponibile all'indirizzo: www.leganavale.it o www.trofeodei4venti.blogspot.com
Le iscrizioni dovranno essere perfezionate entro le ore 18 di sabato 26 giugno.
Anche in occasione della tappa a Desenzano, il Presidente Curzio Merchiò omaggerà tutti i partecipanti della tessera di associato alla Classe per l'anno 2010, consegna che si ripeterà anche in occasione di tutte le altre manches di qualificazione per il Trofeo Francesco Morosini.
Proprio presso la Lni sez Brescia Desenzano, in accordo con l’art. 3 del Protocollo d’intesa tra Ministero della Pubblica Istruzione e Fiv, in collaborazione con l’Associazione di Classe Italiana, il Liceo G. Bagatta di Desenzano del Garda, il Dirigente Scolastico Emilio Luzi e una decina di suoi studenti, si sta realizzando il primo progetto proposto agli Istituti Scolatici per ampliare l’offerta formativa con corsi di vela su Tridente 14’ e 16’.
I Tridente 16 e 14 sono imbarcazioni a vela a deriva mobile di 4.2 e 5 metri di lunghezza adatte sia ai principianti che ai velisti esperti e alle famiglie: trovano la loro maggiore diffusione nelle principali scuole vela italiane ed estere ma adesso, grazie al Circuito Nazionale 2010 avranno anche modo di dimostrare la loro vocazione sportiva nelle regate di flotta nelle neo nate classi Tridente 16 e Tridente 14.
Il Circuito, dopo Desenzano e il Trofeo IV Venti & Memorial Giorgio Foschini, proseguirà il 10 e l’11 luglio a Pesaro con “The Fuxia Race” proposto dall’A.S.D. Fuxia Race e dal CN Pesaro, nella seconda metà di luglio a Bracciano, e il 19 settembre a Brenzone sul Garda con la Fitzcarraldo Cup organizzato dalla Compagnia delle derive Fitzcarraldo.


21/06/2010 16:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci