Da quando è stato prodotto il primo scafo di Tridente 14” e 16” (1996) la barca ha subito delle migliorie sia nelle linee d’acqua che nell’armo. 
Considerando che la recente costituzione dell’Associazione Italiana Classe Tridente 14” e 16” con lo scopo di consentire ad un numero sempre maggiore di Armatori già in possesso di un Tridente 16” di partecipare alle regate del Campionato Nazionale di Classe in cui è prevista la monotipia delle barche (le stazze sul sito www.classetridente.it), il Cantiere Centro Nautico Adriatico, unico produttore di queste versatili derive, si impegna a sostituire e/o modificare a costo ZERO l’attrezzatura delle imbarcazioni che saranno disponibili presso il Cantiere da ora fino alla settimana antecedente le regate della seconda Tappa del Campionato Nazionale Classe Tridente 14” e 16”che si svolgerà nei giorni 12 e 13 Giugno presso il Circolo Velico Rio Pircio di Bellaria – Igea Marina. 
La regata è valevole anche come gara di qualificazione per il Trofeo Francesco Morosini che si svolgerà a Venezia nell’ultimo week end di settembre 2010.
Il Cantiere Centro Nautico Adriatico si impegna, inoltre, con chiunque (Armatore e/o Circolo Velico) volesse far controllare/sostituire/modificare dal Cantiere la o le proprie imbarcazioni nei giorni o nei mesi successivi alla seconda Tappa del Campionato Nazionale di Classe, a farlo al costo forfettario di € 225 entro il 31 Dicembre 2011.
Nel costo del refitting (Franco Cantiere sia in arrivo che in partenza) non è compresa la sostituzione delle vele, anche parziale. 
Il Refitting comprende: il cambio dell’attrezzatura di coperta/albero che non funziona correttamente; la stuccatura/lucidatura susseguente al riordino punti di scotta/mordi scotte e tutto quello che si rendesse necessario; la pesa della barca; la sistemazione dei pesi correttori se necessario; l’emissione del certificato di stazza (obbligatorio per poter partecipare alle regate); la quota associativa all’Associazione Classe Tridente 14” e 16” per l’anno 2010 e 2011.
Le modalità da seguire per il refitting sono le seguenti: 
1. Prenotare il refitting tramite l’Associazione Classe Tridente 14” e 16” alla seguente mail info@classetridente.it indicando tutti i dati relativi all’Armatore e/o Società Velica (Nome – Cognome – Indirizzo - Numero Telefono - e-mail e web) ed il giorno in cui si intende far arrivare la barca in Cantiere. Riceverete conferma della prenotazione;
2. La barca dovrà arrivare al Cantiere entro e non oltre il 7 Giugno 2010.
Per qualsivoglia ulteriore informazione info@classetridente.it
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio