lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

TRIDENTE

VELA - Classe Tridente, refitting a costo zero

Da quando è stato prodotto il primo scafo di Tridente 14” e 16” (1996) la barca ha subito delle migliorie sia nelle linee d’acqua che nell’armo.
Considerando che la recente costituzione dell’Associazione Italiana Classe Tridente 14” e 16” con lo scopo di consentire ad un numero sempre maggiore di Armatori già in possesso di un Tridente 16” di partecipare alle regate del Campionato Nazionale di Classe in cui è prevista la monotipia delle barche (le stazze sul sito www.classetridente.it), il Cantiere Centro Nautico Adriatico, unico produttore di queste versatili derive, si impegna a sostituire e/o modificare a costo ZERO l’attrezzatura delle imbarcazioni che saranno disponibili presso il Cantiere da ora fino alla settimana antecedente le regate della seconda Tappa del Campionato Nazionale Classe Tridente 14” e 16”che si svolgerà nei giorni 12 e 13 Giugno presso il Circolo Velico Rio Pircio di Bellaria – Igea Marina.
La regata è valevole anche come gara di qualificazione per il Trofeo Francesco Morosini che si svolgerà a Venezia nell’ultimo week end di settembre 2010.
Il Cantiere Centro Nautico Adriatico si impegna, inoltre, con chiunque (Armatore e/o Circolo Velico) volesse far controllare/sostituire/modificare dal Cantiere la o le proprie imbarcazioni nei giorni o nei mesi successivi alla seconda Tappa del Campionato Nazionale di Classe, a farlo al costo forfettario di € 225 entro il 31 Dicembre 2011.
Nel costo del refitting (Franco Cantiere sia in arrivo che in partenza) non è compresa la sostituzione delle vele, anche parziale.
Il Refitting comprende: il cambio dell’attrezzatura di coperta/albero che non funziona correttamente; la stuccatura/lucidatura susseguente al riordino punti di scotta/mordi scotte e tutto quello che si rendesse necessario; la pesa della barca; la sistemazione dei pesi correttori se necessario; l’emissione del certificato di stazza (obbligatorio per poter partecipare alle regate); la quota associativa all’Associazione Classe Tridente 14” e 16” per l’anno 2010 e 2011.
Le modalità da seguire per il refitting sono le seguenti:
1. Prenotare il refitting tramite l’Associazione Classe Tridente 14” e 16” alla seguente mail info@classetridente.it indicando tutti i dati relativi all’Armatore e/o Società Velica (Nome – Cognome – Indirizzo - Numero Telefono - e-mail e web) ed il giorno in cui si intende far arrivare la barca in Cantiere. Riceverete conferma della prenotazione;
2. La barca dovrà arrivare al Cantiere entro e non oltre il 7 Giugno 2010.
Per qualsivoglia ulteriore informazione info@classetridente.it


21/05/2010 07:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci