Sei regate estremamente contrastate e che a più riprese hanno variato la graduatoria, hanno contraddistinto le giornate finali del campionato Platu 25 svoltesi lo scorso week end al “Marina” di Pescara. Hanno iniziato sabato Gianfranco Fiori e Ugo Arlini che hanno sopravanzato Fabio Cosentino, il leader della classifica dopo le tappe disputate in precedenza. L’ultimo giorno, quanto le condizioni atmosferiche non idonee sembravano porre fine al campionato, un inaspettato, quando gradito, arrivo di vento ha consentito alle imbarcazioni di prendere il largo e disputare le prove previste. In quest’ultima fase sono venuti fuori Svano Bastianelli e il suo equipaggio che hanno vinto una prova e si sono classificati al secondo posto nelle altre due, posizioni che hanno consentito di assicurarsi la prima piazza. Le prestazioni e i piazzamenti ottenuti sono valsi ai migliori equipaggi il visto per il prossimo mondiale Platu 25 in programma ad Alicante il prossimo ottobre.
Alla cerimonia di premiazione, tenuta presso il Club Nautico Pescara dove ha fatto gli onori di casa il presidente Luciano Leone, hanno presenziato il vice sindaco di Pescara Berardino Fiorilli, l’assessore comunale allo Sport Nicola Ricotta, il presidente della IX Zona FIV, Pierluigi Ciammaichella , il direttore del “Marina” di Pescara, Nicola Francescucci.
Questa la classifica finale
1- “Maui” di Svano Bastianelli, C.N. Sanbenedettese, punti 25
2- “Vaghina” di Fabio Cosentino, C.N. Pescara, punti 27;
3- “Caligula” di Ugo Arlini, C.N. Pescara, punti 27
4- “Strega” di Gianfranco Fiori, C.V. Termoli punti 31;
5- “Mini Man” di Riccardo Di Bartolomeo, C.N. Pescara, punti 42;
6- “Nannarella” di Enzo Del Barone, C.N. Pescara punti 43;
7- “Mascalzone Aprutino” di Marco Bovani, C.V. La Scuffia, punti 45;
8- “Flash Cube” di Vincenzo D'Acchioli, C.V. La Scuffia, punti 45;
9- “High 5 Baby” di Roberto Di Nisio, C.V. La Scuffia, punti 69;
10- “Penny Wise” di Roberto Pola, Compagnia della Vela Pescara, punti 99.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati