Lo Yacht Club "Captain Georgi Georgiev" di Varna (Bulgaria) ospiterà i Campionati Europei della classe olimpica Finn. Le regate, organizzate con i contributi della Federvela Bulgara e della International Finn Association, si svolgeranno dal 24 al 29 agosto nella località marinara affacciata sul Mar Nero.
Due i campi di regata, uno nella baia di Varna e uno sul lago situato nei pressi della cittadina (a scelta della giuria) e 11 le prove su percorso a bastone (start-bolina-poppa-bolina-poppa-arrivo) previste dal bando di gara per le 6 giornate di regate, che verranno disputate con un limite giornaliero di 3 manches della durata media di 75 minuti ciascuna. La kermesse bulgara ricalcherà il format delle regate olimpiche anche nel meccanismo delle finali: per l'ultima giornata di campionato (29 agosto), sono previste una "Medal Race" (applicata solo se verranno disputate almeno 5 prove ), che assegnerà un punteggio doppio ai top ten della classifica provvisoria, e una "Final Race" a cui prenderanno parte tutti gli altri timonieri della flotta, a cui verranno atrtribuiti punti secondo il sistema tradizionale (punteggio parziale = piazzamento parziale).
La manifestazione, inaugurata questo pomeriggio dalla Cerimonia di Apertura che si è svolta dopo la regata di prova ("Practice Race"), prenderà il via ufficialmente domani, quando, alle ore 12:00, verrà dato il segnale di avvio della prima prova. Sulla linea di partenza 78 velisti tra i più agguerriti della classe, come lo sloveno Gasper Vincec, settimo ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 e dell'olimpionico norvegese Peer Moberg, si sfideranno per i titoli di Campione europeo seniores e juniores della classe Finn.
Tre i convocati nella rappresentativa azzurra, affidata all'esperienza del commissario tecnico ukraino Valentin Mankin, velista pluricampione olimpico: oltre a Giorgio Poggi, atleta delle Fiamme Gialle (11° alle olimpiadi di Pechino) e al livornese Riccardo Cordovani, campione italiano in carica, la rosa dei convocati vede, per la terza volta consecutiva in questa stagione, Filippo Baldassari, 21enne recanatese che corre per i colori dell'Ancona Yacht Club.
Dopo il 4° posto ai campionati mondiali giovanili di Balatonfured (Ungheria) e il 3° posto in categoria Juniores alla Finn Gold Cup di Copenaghen (Danimarca), il finnista dorico punta alla medaglia d'oro nella categoria giovanile, in cui, a Varna, figurano oltre 20 iscritti.
Le previsioni meteo per questo campionato europeo sono di venti medio-leggeri tra gli 8 e gli 11 nodi con onda lunga, condizioni che favoriscono il giovane velista marchigiano, abituato alle "ariette" del Mare Adriatico.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00