Lo Yacht Club "Captain Georgi Georgiev" di Varna (Bulgaria) ospiterà i Campionati Europei della classe olimpica Finn. Le regate, organizzate con i contributi della Federvela Bulgara e della International Finn Association, si svolgeranno dal 24 al 29 agosto nella località marinara affacciata sul Mar Nero.
Due i campi di regata, uno nella baia di Varna e uno sul lago situato nei pressi della cittadina (a scelta della giuria) e 11 le prove su percorso a bastone (start-bolina-poppa-bolina-poppa-arrivo) previste dal bando di gara per le 6 giornate di regate, che verranno disputate con un limite giornaliero di 3 manches della durata media di 75 minuti ciascuna. La kermesse bulgara ricalcherà il format delle regate olimpiche anche nel meccanismo delle finali: per l'ultima giornata di campionato (29 agosto), sono previste una "Medal Race" (applicata solo se verranno disputate almeno 5 prove ), che assegnerà un punteggio doppio ai top ten della classifica provvisoria, e una "Final Race" a cui prenderanno parte tutti gli altri timonieri della flotta, a cui verranno atrtribuiti punti secondo il sistema tradizionale (punteggio parziale = piazzamento parziale).
La manifestazione, inaugurata questo pomeriggio dalla Cerimonia di Apertura che si è svolta dopo la regata di prova ("Practice Race"), prenderà il via ufficialmente domani, quando, alle ore 12:00, verrà dato il segnale di avvio della prima prova. Sulla linea di partenza 78 velisti tra i più agguerriti della classe, come lo sloveno Gasper Vincec, settimo ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 e dell'olimpionico norvegese Peer Moberg, si sfideranno per i titoli di Campione europeo seniores e juniores della classe Finn.
Tre i convocati nella rappresentativa azzurra, affidata all'esperienza del commissario tecnico ukraino Valentin Mankin, velista pluricampione olimpico: oltre a Giorgio Poggi, atleta delle Fiamme Gialle (11° alle olimpiadi di Pechino) e al livornese Riccardo Cordovani, campione italiano in carica, la rosa dei convocati vede, per la terza volta consecutiva in questa stagione, Filippo Baldassari, 21enne recanatese che corre per i colori dell'Ancona Yacht Club.
Dopo il 4° posto ai campionati mondiali giovanili di Balatonfured (Ungheria) e il 3° posto in categoria Juniores alla Finn Gold Cup di Copenaghen (Danimarca), il finnista dorico punta alla medaglia d'oro nella categoria giovanile, in cui, a Varna, figurano oltre 20 iscritti.
Le previsioni meteo per questo campionato europeo sono di venti medio-leggeri tra gli 8 e gli 11 nodi con onda lunga, condizioni che favoriscono il giovane velista marchigiano, abituato alle "ariette" del Mare Adriatico.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero