giovedí, 6 novembre 2025

TP52

Valencia: la nuova Azzurra pronta per le TP 52 Super Series

valencia la nuova azzurra pronta per le tp 52 super series
redazione

Domani nelle acque antistanti Valencia, verrà issato alle ore 13 il segnale preparatorio per la prima prova dell’edizione 2015 della 52 Super Series. Negli anni passati il circuito dei TP52 è cresciuto in termini di livello agonistico e tecnologico, questa edizione segna il ritorno di una flotta cresciuta anche per quantità. Sono ben 9 gli scafi di nuova costruzione, inclusa Azzurra, su un totale di 12 che si presenteranno domattina sulla linea di partenza. In considerazione del livello agonistico e tecnologico elevatissimo si tratta di numeri di tutto rispetto, con previsione di ulteriore crescita.

Nel circuito 52 Super Series 2015, la nuova Azzurra non sarà sola a rappresentare l’Italia. In acqua ci sarà anche Xio di Marco Serafini con un equipaggio italiano, mentre quest’anno sono numerosi anche i velisti tricolori a bordo di altre barche. Il circuito 52 Super Series conferma dunque con i numeri di essere l’eccellenza della vela tra le classi monoscafo.

Questi sono gli altri 11 concorrenti che Azzurra sfiderà: Alegre, Bronenosec, Gladiator, Interlodge, Paprec, Phoenix, Platoon, Provezza, Quantum, Ran, Sled, Vesper, Xio.

Dal punto di meteorologico è prevista a inizio dell'evento la solida brezza valenciana, che può raggiungere anche i 18 nodi, seguita un fronte perturbato che porterà instabilità nella seconda parte della settimana di regate. La Ford Vignale Valencia Sailing Week andrà a concludersi sabato 23 maggio, decretando il primo vincitore della stagione.


Venerdì 22 maggio al termine delle regate si svolgerà, di fronte all’iconico edificio Veles e Vents, la cerimonia ufficiale di battesimo della nuova Azzurra, dal 1983 simbolo sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda, primo sfidante italiano all’America’s Cup.

Come già in passato, la regate saranno visibili in diretta attraverso il Virtual Eye sul sito www.azzurra.it mentre aggiornamenti in tempo reale dal campo di regata verranno postati sulla pagina Facebook e l'account Twitter di Azzurra. 


Sul sito www.azzurra.it in Area Stampa sono disponibili per i giornalisti registrati immagini in alta risoluzione libere da diritti per l'uso editoriale.

 

Dichiarazioni della vigilia
Guillermo Parada, skipper: “Questo inizio di stagione della 52 Super Series promette bene per Azzurra. Regateremo contro un sacco di ottimi velisti e ci sono ben nove barche nuove ed estremamente competitive, sarà una stagione emozionante. Inoltre, questa settimana avremo la cerimonia ufficiale di battesimo della nostra nuova Azzurra, alla presenza di entrambe le famiglie che ci supportano, lo Yacht Club Costa Smeralda e i Roemmers. Non vediamo l’ora di cominciare”.

 

Vasco Vascotto, tattico: “Abbiamo preparato al meglio delle nostre possibilità questa regata, in coscienza ci sentiamo pronti. La classe è in grande sviluppo, con 12 barche il gioco cambia rispetto al passato, sappiamo che alterneremo buoni risultati ad altri nelle retrovie, è inevitabile in una flotta di così alto livello. L’importante è mantenere i nervi saldi e restare tranquilli”.


18/05/2015 17:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci