sabato, 19 luglio 2025

TP52

Valencia: la nuova Azzurra pronta per le TP 52 Super Series

valencia la nuova azzurra pronta per le tp 52 super series
redazione

Domani nelle acque antistanti Valencia, verrà issato alle ore 13 il segnale preparatorio per la prima prova dell’edizione 2015 della 52 Super Series. Negli anni passati il circuito dei TP52 è cresciuto in termini di livello agonistico e tecnologico, questa edizione segna il ritorno di una flotta cresciuta anche per quantità. Sono ben 9 gli scafi di nuova costruzione, inclusa Azzurra, su un totale di 12 che si presenteranno domattina sulla linea di partenza. In considerazione del livello agonistico e tecnologico elevatissimo si tratta di numeri di tutto rispetto, con previsione di ulteriore crescita.

Nel circuito 52 Super Series 2015, la nuova Azzurra non sarà sola a rappresentare l’Italia. In acqua ci sarà anche Xio di Marco Serafini con un equipaggio italiano, mentre quest’anno sono numerosi anche i velisti tricolori a bordo di altre barche. Il circuito 52 Super Series conferma dunque con i numeri di essere l’eccellenza della vela tra le classi monoscafo.

Questi sono gli altri 11 concorrenti che Azzurra sfiderà: Alegre, Bronenosec, Gladiator, Interlodge, Paprec, Phoenix, Platoon, Provezza, Quantum, Ran, Sled, Vesper, Xio.

Dal punto di meteorologico è prevista a inizio dell'evento la solida brezza valenciana, che può raggiungere anche i 18 nodi, seguita un fronte perturbato che porterà instabilità nella seconda parte della settimana di regate. La Ford Vignale Valencia Sailing Week andrà a concludersi sabato 23 maggio, decretando il primo vincitore della stagione.


Venerdì 22 maggio al termine delle regate si svolgerà, di fronte all’iconico edificio Veles e Vents, la cerimonia ufficiale di battesimo della nuova Azzurra, dal 1983 simbolo sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda, primo sfidante italiano all’America’s Cup.

Come già in passato, la regate saranno visibili in diretta attraverso il Virtual Eye sul sito www.azzurra.it mentre aggiornamenti in tempo reale dal campo di regata verranno postati sulla pagina Facebook e l'account Twitter di Azzurra. 


Sul sito www.azzurra.it in Area Stampa sono disponibili per i giornalisti registrati immagini in alta risoluzione libere da diritti per l'uso editoriale.

 

Dichiarazioni della vigilia
Guillermo Parada, skipper: “Questo inizio di stagione della 52 Super Series promette bene per Azzurra. Regateremo contro un sacco di ottimi velisti e ci sono ben nove barche nuove ed estremamente competitive, sarà una stagione emozionante. Inoltre, questa settimana avremo la cerimonia ufficiale di battesimo della nostra nuova Azzurra, alla presenza di entrambe le famiglie che ci supportano, lo Yacht Club Costa Smeralda e i Roemmers. Non vediamo l’ora di cominciare”.

 

Vasco Vascotto, tattico: “Abbiamo preparato al meglio delle nostre possibilità questa regata, in coscienza ci sentiamo pronti. La classe è in grande sviluppo, con 12 barche il gioco cambia rispetto al passato, sappiamo che alterneremo buoni risultati ad altri nelle retrovie, è inevitabile in una flotta di così alto livello. L’importante è mantenere i nervi saldi e restare tranquilli”.


18/05/2015 17:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci