martedí, 16 settembre 2025

AZIENDE

Un nuovo Elvstrom Point a Ravenna

Un nuovo Elvstrom Point apre in Adriatico, a Ravenna, e sarà rappresentato da Sportvela Ravenna, una delle realtà veliche più attive dell’Emilia Romagna. Dopo la recente notizia dell’apertura di un Evstrom Point in Toscana, tocca ora all’Emilia Romagna, con il centro Sportvela Ravenna a rappresentare una delle velerie più importanti al mondo.La Elvstrom Sails guarda con estremo ottimismo il mercato dell’alto Adriatico; ottimismo giustificato dalla consapevolezza di un prodotto sempre più all’avanguardia, realizzato con materiali di altissima qualità, indicati sia per la crociera sia per la regata. L’Elvstrom Point di Ravenna, guidato dai fratelli Fabio e Claudio Emiliani, e da Roberto Solaroli, avrà il compito di fornire tutta l’assistenza necessaria ai nuovi clienti della veleria, occupandosi del servizio di assistenza, consegna e messa a punto della vela. Inoltre seguirà tutto il segmento di after market per i clienti abituali di Elvstrom Sails. Sportvela Ravenna avrà un ruolo importante anche per il mondo delle regate, partecipando con una propria barca al circuito X-35 culminante con il campionato Italiano a Venezia nel maggio 2009 “L’apertura dell’Elvstrom Point di Ravenna è un importante passo avanti per la nostra veleria”, commenta Marco Pomi, e continua; “siamo estremamente soddisfatti del lavoro che è stato
effettuato in questi ultimi mesi, ma oggi non basta avere solo un prodotto di qualità, bisogna fornire al cliente un servizio continuo, sia in fase di consegna sia in quella di assistenza. Il nostro obiettivo oggi è di rafforzare sempre di più la nostra rete in Italia, già strutturata con ben oltre 30 collaboratori, in
modo da garantire rapidità efficienza e soprattutto qualità del nostro servizio. Con Sportvela Ravenna collaboriamo già da molti anni, e siamo fiduciosi per il loro lavoro, sia per quanto riguarda il settore della crociera sia per i risultati nelle regate. Dopo il recente Elvstrom Point di Castiglione della Pescaia, incrementiamo la nostra struttura con questo centro in adriatico, una conferma della validità del
nostro prodotto”. La Elvstrom Sails Italia recepisce quindi pienamente le nuove linee guida di Jesper Bank, nuovo direttore commerciale del gruppo, incrementando la forza vendita e i centri assistenza e sfruttando il completo potenziale della struttura produttiva della veleria. La sede italiana della Elvstrom
Sails è a Zibido San Giacomo, una struttura d’avanguardia con un Loft di 1300 mq organizzato e attrezzato per lavorare su ogni tipo di vela, dalla deriva al maxi yacht e anche sede di progettazione per le vele italiane, con il team composto da Marco Pomi, Alessandro Castelli, Giovanni Bonzio, Fabio Vitali .


18/12/2008 11:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci