martedí, 4 novembre 2025

REGATE

Un mese alla Imperia Winter Regatta

un mese alla imperia winter regatta
redazione

Manca un solo mese all’inizio della 21a edizione dell’Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia (www.ycim.it).

La manifestazione negli ultimi anni ha acquistato sempre più prestigio a livello internazionale e anche per il 2010 si attende una grande partecipazione di atleti provenienti non solo dall’Europa: “Anche quest’anno – hanno confermato Riccardo Guatelli, presidente Y.C.IM. e Luigi Rognoni event manager – ci saranno in mare oltre 300 equipaggi e attualmente ci stiamo impegnando a fondo non solo per accogliere al meglio gli atleti, ma anche per cercare di coinvolgere l’intera comunità della nostra città di Imperia”.

Le date definitive di IWR 2010 sono state confermate nei giorni 4-8 dicembre e a tutt’oggi sono già pervenute numerose iscrizioni da equipaggi provenienti, oltre che dal nostro paese, da nord a sud, anche da Austria,Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Spagna, Svizzera, Ucraina.

I team iscritti gareggeranno nelle classi 420 (open e femminile), 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial boys, Laser Radial (femminile), L’Equipe, questi ultimi come sempre impegnati nell’International Meeting.

Anche quest’anno saranno approntati 2 campi di regata differenti nello specchio di mare davanti a Imperia che verranno gestiti da altrettanti Comitati di Regata e presieduti rispettivamente dai giudici Fabio Barrasso, genovese e Marina Psichogiou, greca e da una giuria internazionale con ufficiali provenienti da Austria, Germania, Francia, Grecia e Israele.

Confermata anche la base logistica che sarà situata dell’antico porto di Oneglia.

PROGRAMMA

4 dicembre 2010, iscrizioni per tutte le classi

4-6 dicembre 2010, International Meeting, classe L’Equipe

5-7 dicembre 2010, regate per le classi 420 (open e femminile), Laser Radial boys (ragazzi nati dopo il 1991)

5-8 dicembre 2010, regate per le classi 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial (femminile)

IWR è un evento ISAF di Grado 3.

L’organizzazione di IWR è possibile grazie al contributo e alla collaborazione del Comune di Imperia/Assessorato al Turismo, al contributo della Regione Liguria/Assessorato allo Sport, della Provincia di Imperia, della Fondazione CARIGE, e alla collaborazione della Capitaneria di  Porto /Guardia Costiera di Imperia e dell’Assonautica Provinciale di Imperia.

Inoltre supportano l’organizzazione: Porto di Imperia SpA, North Sails, ICS (Internet & Communications Solutions); Outreach Communication, Uno Communications, Pasta Agnesi, In.Net, RM Office, Supermercati Symply-SMA.

Un’ importante collaborazione tecnica verrà garantita dal Gruppo Volontari della Protezione Civile SS Trinità di Imperia e da alcune scuole della città: Istituto Tecnico Nautico “Andrea Doria”, Istituto Tecnico Professionale del Commercio e Turismo e Istituto Professionale Sez. Operatori del Mare “Guglielmo Marconi”.

Importante è il contributo della FONDAZIONE CARIGE nell’organizzazione di questa classica manifestazione velica dell’inverno ligure: la Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, ente non-profit a forte radicamento territoriale, rappresenta, attraverso i numerosi interventi nei vari settori istituzionali di competenza, una preziosissima risorsa che, in prospettiva, potrà contribuire in modo determinante alla tanto auspicata rinascita civile e culturale dell'intera comunità ligure e oltre.

Tutte le informazioni (live race, risultati e foto durante la manifestazione) sono disponibili sul sito:

http://i-w-r.com

Alla fine della manifestazione anche quest’anno saranno disponibili il calendario di IWR scaricabile on line e il libro fotografico di Fabio Taccola edito da Sea Book (www.sea-book.com).


04/11/2010 12:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci