lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

MATTEO MICELI

Un menisco costringe Matteo Miceli alla resa

un menisco costringe matteo miceli alla resa
red

Vela, Matteo Miceli - Saltato il ginocchio, saltato l'Everest. La spedizione di Matteo Miceli con l'organizzazione Top to Top verso l'Everest è terminata a Nacme Bazar, a 3440 metri, dopo aver valicato l'ultimo passo ad oltre 4.000 metri da dove si gode una vista impareggiabile del tetto del mondo. Rientro in Italia per Matteo e, molto probabilmente questa mattina stessa, l'operazione al ginocchio per asportare i frammenti "vaganti" che lo hanno tormentato in queste settimane trascorse in bicicletta (con qualche caduta di troppo) e a piedi da Calcutta fino alle pendici dell'Everest. "E' finita a Katmandu. Finita la pedalata e finito il mio ginocchio. Dopo una giornata di totale riposo il mio ginocchio infortunato stava anche un po' meglio ma non ero assolutamente in grado di continuare la spedizione insieme agli altri senza comprometterla".

L'arrivo a Katmandu è stato liberatorio, anche perché la fatica (ginocchio a parte) si stava facendo sentire per i 4 componenti della spedizione che hanno bruciato le tappe arrivando con una settimana di anticipo nella capitale del Nepal.

"Il nostro grido di battaglia era da giorni see you Katmandu e quando siamo arrivati lo abbiamo ritmato a squarciagola. Siamo rimasti lì alcuni giorni per svolgere la nostra consueta attività di sensibilizzazione all'ambiente ed i pulizia insieme agli studenti. Sono stati anche molto interessanti gli incontro con le autorità locali, che hanno molto apprezzato il senso della nostra spedizione e del nostro impegno".

Il percorso per  arrivare fino in Nepal da Calcutta è stato impegnativo e bellissimo:" La partenza da Calcutta è stata fantastica. Uno spettacolo di colori con innocui festoni e pericolosi palloncini pieni d'acqua. Un'usanza locale dettata magari dal gran caldo che però mi ha messo un'angoscia terribile per il terrore di scivolare a pochi metri dalla partenza. Tappe infinite in India con un caldo pazzesco. Ho sognato spesso di planare con l'Este 40. La vela sarà anche più complicata, ma è sicuramente uno sport di comodo lusso rispetto alla bicicletta. Polvere, strade impossibili, orde di camion, clacson impazziti: questa è l'India! Un posto dove tutti vanno da qualche parte e non si capisce dove. Molto sporca e molto disordinata ma assolutamente fantastica ed accogliente".

Ora un po' si stop e di riposo dopo l'intervento:" Si, ma inizierò la rieducazione fisica subito dopo l'intervento e spero di bruciare i tempi di recupero. D'altronde se un calciatore ce la fa in un mese, un velista può sperare di venirne fuori in 15 giorni, tanto per ribadire la superiorità del nostro sport! Battute a parte inizierò davvero immediatamente la rieducazione per non perdere il tono muscolare e poter essere in grado di regatare il più presto possibile".

Il progetto  di sensibilizzazione dei giovani verso le tematiche ambientali proseguirà ovviamente anche in Italia: "Questa esperienza con i giovani thailandesi, indiani e nepalesi mi ha molto arricchito e riprenderò presto i miei incontri con i giovani delle scuole della Provincia di Roma, ai quali potrò anche raccontare l'esperienza diretta con i loro coetanei di quei paesi, così diversi da loro, ma così simili nelle aspettative quando si parla di ambiente. Un progetto che penso si estenderà anche ai giovani siciliani, che incontreremo durante il Giro della Sicilia con la Targa Florio del Mare, e che già lo scorso anno abbiamo coinvolto, nei porti toccati dalla regata organizzata dallo Yacht Club Favignana, grazie ad un'iniziativa del presidente dello YC Chiara Zarlocco".  


29/03/2010 10:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci