domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate   

VELA

Uka Uka Campione d’inverno

uka uka campione 8217 inverno
Valentina Parisi

Se tradizionalmente con campionato invernale si vuole indicare un circuito invernale di allenamento per le classi coinvolte, quello di Alassio si è sempre saputo distinguere per numero e qualità di equipaggi.
L’Alassio Winter Cup si segnala quest’anno per l’elevato livello degli equipaggi che via hanno preso parte, per il numero di regate disputate, per le condizioni meteo-marine in cui si sono svolte le tappe Un’unica tappa si è conclusa a mani vuote, la prima per mancanza di vento. Le altre quattro hanno quasi sempre offerto un ricco bottino di prove e occasioni per testare equipaggi, allestimenti, barche.
Ancora una volta il Circolo Nautico al Mare di Alassio ha messo all’opera i suoi volontari, soci e consiglieri del circolo che con una passione unica seguono con dovizia ogni singola fase dell’organizzazione della regata. Una citazione particolare per il team affiatatissimo che in pochi minuti spesso in condizioni se non estreme, quasi sempre d’emergenza, spostano boe e campi di regata per ottimizzare e assecondare le bizze di Eolo.
Tornando all’Alassio Winter Cup, la quinta tappa chiude con un bottino di cinque regate, di due giorni certo freddi, a tratti freddissimi, ma con uno splendido sole e un vento di discreta intensità anche se un po’ variabile nella direzione.
Ottime condizioni dunque per mandare in acqua in 20 Melges 24 iscritti.
Tornano dagli States Uka Uka di Lorenzo Santini, timonato da Lorenzo Bressani; e Audi Giacomel Racing Team di Riccardo Simoneschi.
Tornano in acqua dopo una breve sosta anche le due barche “targate” CNAM alassio: Online Sim – Firebolt di Carlina Ubertalli timonata da Roberto Martinez e Alfa Spider dei Fratelli Pavesio timonata da Gabriele Benussi. Tra gli “alassini” confermati anche Andrea Magni su Conte of Florence, Beppe Zavanone su Point Break e Gianluca Grisoli su Magie.
Torna anche Alina di Maurizio Abbà, timonata da Luca Valerio.
Esordio per Eta Beta di Paolo Testolin che affida il timone del nuovo Eta Beta a Gianni Giordo e la tattica a Francesco Ivaldi.
Fitta la presenza d’oltre confine con,accanto a new entry da Germania e Austria, gli ormai fedelissimi svizzeri di Poison Rouge di Jean Marc Monnard e di “Zero Two”di Michael Good; gli svedesi di Rocad Racing di Ingemark Sundsted.
Ma la due giorni alassina è tutta nel segno di Gianni Catalogna, del suo Hurrigane timonato da Alberto Bolzan: tre secondi piazzamenti e un terzo posto gli valgono la vittoria della tappa davanti nientemeno che a Uka Uka che deve scartare una BFD della prima prova di sabato.
Terza, inossidabile, Alina come sempre regolare nella resa e perfetta con vento “pesante”. “La barca è nuova e ha ancora bisogno di qualche messa a punto, ma ci siamo quasi” confessa Luca Valerio ai microfoni di Luca Bontempelli.
Di certo non sono mancate le planate e, nonostante il freddo pungente, il volto dei regatanti a terra è di quelli che da solo giustifica ogni sforzo organizzativo e agonistico.
Mentre le barche vanno all’alaggio classifiche alla mano si tirano le somme dell’intero campionato invernale: 5 tappe, quindici prove e ovviamente una classifica generale: “Campione d’Inverno” è Uka Uka di Lorenzo Santini ovvero l’equipaggio da battere nella prossima stagione con Lorenzo Bressani al timone e Bruni, Michetti e Francesca Prina on board.
Secondo posto per Riccardo Simoneschi su Audi Racing Team; davanti ad Alina (si allegano le classifiche di tappa e generale)
Se come dicevamo l’invernale è un allenamento, d’ora in poi si fa sul serio. Tra quindici giorni il carrozzone dei Melges 24 si sposta a Scarlino (Argentario) per la prima tappa del circuito Volvo Cup, un circuito e una stagione davvero unica: la più intensa mai vista in Italia.


18/02/2008 17:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci