Vela, Ufo 22 - Con nove prove e due scarti, Turboden dei fratelli Barbi, con Giovanni Bernamonti alle scotte, si laurea campione nazionale 2009 nella Classe Ufo 22. Nelle acque di Cattolica, dopo tre giorni di prove con condizioni meteo non facilissime, oggi è calato il sipario sull'appuntamento tricolore che ha visto al via venti imbarcazioni darsi battaglia ogni giorno. Nell'ultima giornata, con due prove spinte da un vento intorno agli otto nodi, Daniele e Francesco Barbi (Canottieri Garda Salò) non hanno brillato ma sono riusciti ugualmente ad aggiudicarsi il titolo per i numeri acquisiti in precedenza. Cinque primi posti infilati nelle prime cinque prove, un secondo ed un quarto che non hanno lasciato scampo agli avversari. I due scarti sono serviti per coprire le scelte di oggi. Una protesta che li ha squalificati nell'ottava prova e la decisione di non scendere in acqua per l'ultima. Quando la matematica aiuta a prendere decisioni. Stessa scelta anche per il Presidente di Classe Giorgio Zorzi su Blu Moon Econova (Circolo Vela Gargnano) che con un terzo posto odierno si aggiudica l'argento. Sale sul gradino più basso del podio Jungle Too di Stefano Sacchi (LNI Milano) in perfetta forma, partito malino e rifattosi prova dopo prova, arrivando ad aggiudicarsi un primo ed un secondo posto. Quarto Pablo Soldano che riesce a mettere in fila tutti nell'ultima prova, mentre solo quinti i campioni continentali di Terra e Mare. La prova di Cattolica era valida anche come ultimo appuntamento per il Circuito Euro Cup 2009. "Siamo soddisfatti - dice Zorzi - perché abbiamo concluso una bella stagione. Siamo riusciti sempre a regatare e il numero delle barche è stato molto buono ad ogni appuntamento. Adesso inizieremo a preparare la stagione 2010". La classe Ufo 22 ha dedicato il campionato appena concluso a Luigi Terragni, indimenticato armatore di Varenne
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino