sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

FIUMICINO

Tutti i vincitori del XXVII invernale di Fiumicino

tutti vincitori del xxvii invernale di fiumicino
Red

Il XXVII Invernale di Fiumicino si è chiuso con una prova costiera resa piuttosto “maschia” dalle condizioni meteomarine e che in molti casi si è rivelata decisiva per dirimere le classifiche. Il gran lavoro preparatorio svolto dallo staff del Circolo Velico Fiumicino, infatti, ha consentito di stilare raggruppamenti molto equilibrati e combattivi. In questa ultima domenica di regata le classi dei due campi di gara hanno corso insieme, regalando al pubblico in costa lo spettacolo di oltre 160 vele in acqua. Il percorso, un ‘inedito girotondo attorno a 6 boe ha permesso di veleggiare in tutte le andatura dalla bolina, al traverso e in poppa, regalando divertimento e surfate a 15 nodi. Una prova di velocità pura, dove la tattica ha avuto meno peso in favore della capacità di far correre la barca sul mare formato.
La classifica definitiva in Crociera Veloce, provvisoriamente guidata da “Mister G III è sub iudice per alcune proteste, ma sono certi i podi di “Fra Diavolo” di Umberto Giugni, “Asso di Fiori” di Maurizio Fiori, “Grigio” di Riccardo Capociuchi, “Vetyver” di Sailing Progress, “Blue Star” di Roberto Micarelli, e “Prorima”, di Fabio Vittoriani. In Regata IRC “Fra Diavolo” ha governato agevolmente tutta la serie lasciando agli altri la lotta per il secondo posto. Alla fine l’ha spuntata di un soffio “Splendida Stella”, di Paolo Cavarocchi, che ha preceduto “Blu Tango Blu”, di Roberto Rosa, che proprio nell’ultima giornata eguaglia i punti di “Bonheur”, Vele Rai, e conquistà il terzo gradino del podio grazie ai migliori risultati parziali. In IMS lo scafo di Giugni si deve arrendere ad “Asso di Fiori”, di Maurizio Fiori; 3° chiude “Blu Tango Blu”.
In Crociera Regata, “Vetyver” mantiene la vetta, ma alle sue spalle è lotta serrata. “Nat”, di Nicola Borsò, rischia di mandare tutto all’aria a causa di una rottura all’albero, si fa raggiungere a pari punti, ma la spunta su “Ammuna”, di Carlo Scoppola grazie al 1° posto nella penultima regata. In Crociera Veloce, la lotta a 4 termina in favore dell’esperto Micarelli, mentre “Asch Canvass”, di Giorgio ARcobello conquista la piazza d’onore grazie al 1° di giornata dell’ultima prova; al 3° posto “Alba Chiara” che nell’ultima giornata scaccia “Ankh” dal podio. Tre 1° posti consecutivi nelle ultime prove sono valsi la vittoria a “Prorima” nei Minialtura, deciso nell’ultima giornata di gara. “Beep Beep J” di Ugo Cicciotti passa di un soffio “Gingerin Up”, di Italo Paulini.
Campionato estremamente aperto nei Dod 30etè dominato nella seconda manche da Riccardo Capociuchi, con ben 4 gli scafi che potevano ambire al secondo posto alla partenza dell’ultima prova. Nonostante una perentoria affermazione, Roberto Neglia termina a pari punti con Alberto Scaduto, ma scende al 3° posto per i peggiori risultati parziali.


22/03/2008 01:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci