Le 140 barche iscritte al Campionato Invernale hanno disputato due regate raggiungendo 5 prove valide della dieci previste in calendario. Un vento di levante/grecale tra i 6 e gli 8 nodi e mare calmo è stato il contesto della prima prova. Il successivo giro di vento a scirocco con 10/12 nodi e onda corta ha richiesto ai due comitati di regata il riposizionamento dei rispettivi percorsi a bastone. Particolarmente articolato l’andamento del campo B che con tre partenze differenziate e continui giri di vento ha richiesto al comitato due cambi di percorso nella stessa prova. Le gare di entrambi i campi sono state molto combattute e numerose sono state le proteste e le squalifiche a fine giornata.
I vincitori della prima prova nei vari raggruppamenti sono stati :
Regata IRC Kalima – Blu Whale di Franco Quadrana
Regata ORC Spendida Stella – First 40.7’ di Paolo Cavarocchi
Regata- Crociera Nim – Dehler 34’di Fabrizio Miccò
Crociera Veloce Xenia – X 342 di Sigma Sailing
IOR Alpha Tau - Show 34’ di Lorenzo Minno
Crociera Luna - G.S. 34.1 - Francesco Murmura
Minialtura Esterica Cube – Este 24’ di stefano Punzo
Nella seconda prova si sono affermati i seguenti equipaggi :
Regata IRC Blu Tango Blu – First 40.7’ di Rosa Liciani
Regata ORC Blu Tango Blu – First 40.7’ di Rosa Liciani
Regata- Crociera Ge Club – Bavaria 38’ di Angelo Lobinu
Crociera Veloce Blu Rose – First 456’ di Salvatore Nappi
IOR Fiore – J 35’ di Saverio Parisi
Crociera Aria – Oceanis 393 - Roberto Alfani
Minialtura Gingerin’up - J24’di Mauro Paulini
Al temine della quinta prova primeggiano nelle rispettive classifiche generali le seguenti imbarcazioni:
Regata IRC Kalima – Blu Whale di Franco Quadrana
Regata ORC Spendida Stella – First 40.7’ di Paolo Cavarocchi
Regata- Crociera Nim – Dehler 34’di Fabrizio Miccò
Crociera Veloce Xenia – X 342 di Sigma Sailing
IOR Fiore – J 35’ di Saverio Parisi
Crociera Quasar I- S.O 35 di Fernando Pera
Minialtura Gingerin’up - J24’di Mauro Paulini
“L’attuale classica generale- afferma il direttore sportivo Massimo Pettirossi- è destinata a mutare significativamente con la disputa della prossima regata del prossimo 7 febbraio in quanto sarà possibile effettuare già il primo scarto del peggiore risultato” .
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto