Domenica 15 marzo 2009 si è svolta la decima e ultima giornata del XXVIII Campionato Invernale di Roma - Trofeo Sorgente Tione. Nonostante la giornata non particolarmente ventosa (scirocco debole) sul campo dedicato alle barche più veloci - di fronte al Porto di Roma - sono state disputate due regate (quindi 10 prove in tutto il Campionato). Sul campo antistante Fiumicino la regata effettuata nell'ultima giornata ha consentito, in tutto il Campionato, un totale di 10 prove per le barche Crociera e 11 prove per i J 24. La giornata è stata dedicata al XIII Trofeo Don Silvano, offerto dall'Achab Yacht Club in ricordo del grande amico e appassionato di vela Silvano Piva.
Ecco i risultati:
Trofeo Don Silvano
Regata ORC: Andromeda di Antonio Ronconi
Regata IRC : Nessun Dorma della Scainetti Sail
Crociera Regata: Nat di Nicola Borsò
Crociera Veloce: Che soddisfazione di Marco Lepre
Crociera: Sesto Senso di Massimo Gentile
J24: Beep Beep J
Seconda prova della nona giornata (primi in tempo compensato):
Regata ORC: Asso di Fiori di Maurizio Fiori
Regata IRC : Bonheur della Sail in progress
Crociera Regata: Bellamia di Fabrizio Balassone
Crociera Veloce: Integrazione e Sistemi della Ultracentrum
Classifica finale del Trofeo Sorgente Tione (primi overall di ciascun raggruppamento):
Raggr. Regata ORC: L'ottavo peccato di Giuseppe Tesorone
Raggr. Regata IRC: Nautilus Maitaroa di Paolo Farilla
Raggr. Crociera Regata: Nat di Nicola Borsò
Raggr. Crociera Veloce: Integrazione e Sistemi della Ultracentrum
Raggr. Crociera: Alpha Tau di Lorenzo Minno
Raggr. Minialtura: Prorima di Fabio Vittorini
Tutte le classifiche dettagliate sono sul sito www.cvfiumicino.it .
La premiazione del Campionato si terrà sabato 21 marzo.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura