mercoledí, 20 agosto 2025

FIUMICINO

Conclusa la 3^ edizione del Trofeo Porti Imperiali

conclusa la edizione del trofeo porti imperiali
redazione

Si è conclusa con tre prove la terza edizione del Trofeo Porti Imperiali, organizzata dal Circolo Velico Fiumicino, regata valida per la qualificazione al Campionato Italiano d’Altura e prova del Campionato Zonale 2016.

Sul campo di regata alle ore 10,00, orario previsto per la partenza della prima prova, erano presenti le oltre 30 imbarcazioni iscritte, purtroppo era quasi completamente assente il vento. Finalmente, dopo due ore di bonaccia, ha iniziato a spirare, dai quadranti meridionali, una brezza leggera.

Il Comitato di Regata, presieduto da Michele Micalizzi, coadiuvato da Francesca Lo Forte, Massimo Bazzicalupo e Massimo Pettirossi, quando il vento ha raggiunto i 6 nodi ha dato il via alla prima regata, con un percorso ridotto e boa di bolina posizionata a 240°.

La direzione del vento si è mantenuta costante con salti che non hanno mai superato i 5 gradi, a metà prova ha raggiunto i 7 nodi per poi calare nell’ultimo lato. La prova ha confermato i protagonisti della prima giornata. Alle ore 15,00 orario limite per l’ultima partenza, la mancanza di vento ha costretto il CdR a dichiarare conclusa la manifestazione.

 

Classifiche domenica 3 aprile

Classe 1-2: primo Milù di Andrea Petrolucci, secondo posto per Meridiana di Sergio Liciani, seguito da Vahinè di Francesco Raponi.

Classe 3: primo posto per ZigoZago di Marco Emili, secondo Wanax di Giovanni di Cosimo e terzo Vlag di Luca Baldino.

Classe 4-5: al primo posto 1 Sail di Stefano Cassiani, al secondo Mida di Asd Anemos-Porcelloni e al terzo Mart d’Este di ASD Anemos-Lepre.

 

Nella classifica IRC, per l’assegnazione della Coppa Città di Fiumicino e per il Trofeo Armatore di Fiumicino, in Classe 1-2 al primo posto sempre Milù di Andrea Pietrolucci, secondo posto per Meridiana di Sergio Liciani, seguito da Kalima di Franco Quadrana. In classe 3: primo Wanax di Giovanni di Cosimo, secondo Nautilus X Mode di Pino Stllitano e terzo Vlag di Luca Baldino. Nella classe 4-5: primo 1 Sail di Stefano Cassiani, secondo Stern Erbrand di Morasca-Orestano-Sorge e terzo Mart d’Este di ASD Anemos-Lepre.

 

Alle 17,00 presso il Circolo Velico Fiumicino, si sono svolte le premiazioni alla presenza di Riccardo Provini, che ha ricordato che la manifestazione è un regata valida per il Trofeo Armatore dell’Anno e di Fabrizio Gagliardi in doppia veste quella regatante e di Consigliere FIV.

 

 


03/04/2016 19:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

The Ocean Race Europe: a Biotherm la prima tappa

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre

Puerto Portals: un "classico" per la 52 Super Series

Avendo regatato qui ogni anno dal 2015, per la flotta della 52 SUPER SERIES il ritorno a Puerto Portals, nell’isola di Palma di Maiorca, è sempre come un gradito ritorno a casa del circuito di monoscafi leader al mondo

The Ocean Race Europe: maratona di manovre verso Portsmouth

La tappa 1 di The Ocean Race Europe 2025 si preannuncia “dura” nel suo atto finale, con gli equipaggi che affrontano una notte insonne di continue manovre navigando di bolina verso il traguardo

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci