venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate   

FIUMICINO

Conclusa la 3^ edizione del Trofeo Porti Imperiali

conclusa la edizione del trofeo porti imperiali
redazione

Si è conclusa con tre prove la terza edizione del Trofeo Porti Imperiali, organizzata dal Circolo Velico Fiumicino, regata valida per la qualificazione al Campionato Italiano d’Altura e prova del Campionato Zonale 2016.

Sul campo di regata alle ore 10,00, orario previsto per la partenza della prima prova, erano presenti le oltre 30 imbarcazioni iscritte, purtroppo era quasi completamente assente il vento. Finalmente, dopo due ore di bonaccia, ha iniziato a spirare, dai quadranti meridionali, una brezza leggera.

Il Comitato di Regata, presieduto da Michele Micalizzi, coadiuvato da Francesca Lo Forte, Massimo Bazzicalupo e Massimo Pettirossi, quando il vento ha raggiunto i 6 nodi ha dato il via alla prima regata, con un percorso ridotto e boa di bolina posizionata a 240°.

La direzione del vento si è mantenuta costante con salti che non hanno mai superato i 5 gradi, a metà prova ha raggiunto i 7 nodi per poi calare nell’ultimo lato. La prova ha confermato i protagonisti della prima giornata. Alle ore 15,00 orario limite per l’ultima partenza, la mancanza di vento ha costretto il CdR a dichiarare conclusa la manifestazione.

 

Classifiche domenica 3 aprile

Classe 1-2: primo Milù di Andrea Petrolucci, secondo posto per Meridiana di Sergio Liciani, seguito da Vahinè di Francesco Raponi.

Classe 3: primo posto per ZigoZago di Marco Emili, secondo Wanax di Giovanni di Cosimo e terzo Vlag di Luca Baldino.

Classe 4-5: al primo posto 1 Sail di Stefano Cassiani, al secondo Mida di Asd Anemos-Porcelloni e al terzo Mart d’Este di ASD Anemos-Lepre.

 

Nella classifica IRC, per l’assegnazione della Coppa Città di Fiumicino e per il Trofeo Armatore di Fiumicino, in Classe 1-2 al primo posto sempre Milù di Andrea Pietrolucci, secondo posto per Meridiana di Sergio Liciani, seguito da Kalima di Franco Quadrana. In classe 3: primo Wanax di Giovanni di Cosimo, secondo Nautilus X Mode di Pino Stllitano e terzo Vlag di Luca Baldino. Nella classe 4-5: primo 1 Sail di Stefano Cassiani, secondo Stern Erbrand di Morasca-Orestano-Sorge e terzo Mart d’Este di ASD Anemos-Lepre.

 

Alle 17,00 presso il Circolo Velico Fiumicino, si sono svolte le premiazioni alla presenza di Riccardo Provini, che ha ricordato che la manifestazione è un regata valida per il Trofeo Armatore dell’Anno e di Fabrizio Gagliardi in doppia veste quella regatante e di Consigliere FIV.

 

 


03/04/2016 19:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci