Previsioni buone per Fiumicino, dove sono molte le imbarcazioni dei romani ormeggiate sul fiume, che sarà interessata nelle prossime ore dalla piena del Tevere. “Le zone vicino alla foce sono le più problematiche in queste ore - conferma la Protezione Civile - ma anche dove i rischi erano maggiori, ovvero all’Idroscalo e al Passo della Sentinella, la piena arriverà lentamente”. A rendere più sereni i responsabili della Protezione Civile, il fatto che il fiume “ esce molto bene in mare, ad una velocità di circa 12 nodi”. Variazioni del livello del fiume si potranno avere solo se si rendesse necessario riaprire un po’ il flusso della diga di Castel Giubileo, ma al momento questo non rientra nelle ipotesi probabili, perché anche a monte la situazione va stabilizzandosi. Il flusso in uscita alla foce resterà costante per alcune ore per poi diminuire molto lentamente. Stanotte il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, ha fatto intervenire anche gli uomini del Comsubin, gli incursori della Marina Militare arrivati in elicottero da La Spezia, per un sopralluogo a ponte Sant'Angelo a Roma, dove rimangono sempre incastrati sotto le luci del ponte, il Tiber I, una chiatta e un ristorante galleggiante. Il sindaco Gianni Alemanno ha monitorato la situazione per tutta la notte e all’una e trenta, anche il ministro per i Beni e le Attività culturali, Sandro Bondi, si è recato a Ponte Sant’angelo per verificare di persona la situazione.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues