domenica, 18 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    regate    rc44    yccs    tre golfi    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente   

TURISMO

TURISMO - Venezia, la gita in gondola ora si fa on-line

La Città di Venezia e Seat PG presentano le iniziative online che permettono di partire per un affascinante tour sull’acqua lungo i canali della Serenissima, comodamente da casa.

www.veniceconnected.com/it, il portale del turismo della Città di Venezia e www.tuttocitta.it di Seat PG permettono infatti di visitare virtualmente la città dei Dogi anche attraverso la più incantevole e caratteristica delle prospettive: la vista dall’acqua.
Grazie a una semplice connessione Internet, sarà possibile, per esempio, navigare sul Canal Grande, passando sotto il Ponte di Rialto fino ad arrivare a Piazza San Marco, vedere dall’acqua i maestosi palazzi che si affacciano sui canali o ancora scoprire le romantiche isolette della laguna da una delle prospettive più ambite dai turisti di tutto il mondo.
Muoversi per la “Venezia digitale” ricostruita sul portale www.tuttocitta.it di Seat PG e su www.veniceconnected.com/it della Città di Venezia è semplice e intuitivo e permette di immergersi nelle bellezze artistiche della città e godersi la Serenissima con i propri occhi, passeggiando per calli, campi e campielli o navigando proprio come i veneziani quando fanno una gita in barca.
Per spostarsi basterà, infatti, trascinare l’omino verde – che si trova nella barra in alto a sinistra - posizionarlo nel luogo da dove si desidera iniziare la visita virtuale e muoversi grazie al comodo cursore. Se si desidera, è possibile visualizzare una pratica mappa a lato dello schermo, per non perdere mai l’orientamento mentre si cammina nel labirinto delle calli o ci si sposta lungo i canali.
www.veniceconnected.com, il portale ufficiale per il turismo della Città di Venezia, i cui contenuti sono oggi disponibili in cinque lingue, è un’innovativa piattaforma integrata che permette ai visitatori l’acquisto online a tariffe ridotte dei principali servizi turistici offerti dalla città, come l’accesso ai musei civici, il trasporto pubblico, il transfer dall’aeroporto e dal terminal crociere, il parcheggio, la connessione alla rete Wi-Fi della città, i bagni pubblici, i pass ztl per gli autobus turistici, i matrimoni a Venezia e altri servizi.
Le politiche tariffarie sono state definite in modo da incentivare la prenotazione anticipata e ridurre gli effetti negativi dei picchi stagionali delle presenze turistiche. Acquistando in anticipo, almeno 7
giorni prima dell'arrivo a Venezia, non solo si risparmia, ma si evita di fare le code e in più si contribuisce a rendere migliore la vivibilità, la sostenibilità urbana e la fruizione della città.

Visitare i musei di Venezia con un tour virtuale a 360°
Prima di un viaggio a Venezia, quale piacere più grande è possibile prendersi se non scoprire e osservare da vicino, con i propri occhi, i luoghi più belli della città? A portata di un click, su //venice>connected si trovano tutte le più grandi opere d'arte racchiuse nei musei civici di Venezia.
Se ammirare un Tintoretto, un Tiepolo o un Veronese in un luogo come Palazzo Ducale a Venezia è un'esperienza unica, oggi, grazie alla collaborazione fra il portale //venice>connected della Città di Venezia e Geomondo S.r.l., giovane e promettente azienda bergamasca, tramite il supporto tecnico dell’azienda di ICT Venis S.p.a, è possibile andare oltre: comodamente seduti a casa propria si possono guardare sotto una nuova luce tutte le opere di ben cinque degli undici musei veneziani: Palazzo Ducale, Ca' Rezzonico, Ca' Pesaro, il Museo di Storia Naturale e la Torre dell'Orologio.
Visita con un tour virtuale Venezia e i suoi musei: http://maps.veniceconnected.it/

Tuttocittà: viaggiare virtualmente dalle Alpi alla Sicilia non è mai stato così facile
Il portale Tuttocittà permette facilmente di consultare mappe, creare percorsi e itinerari di viaggio e viaggiare virtualmente attraverso tutta l’Italia.
Integra fotografie del territorio, viste in 3D a passeggiate livello strada dei luoghi più belli d'Italia (città d'arte, spiagge, montagne), indicazioni stradali, zone ecopass e a traffico limitato, meteo, mostre d'arte, ricerca di negozi e informazioni locali.
Il paesaggio si può esplorare attraverso diverse viste, percorrendo le strade e immergendosi nei paesaggi italiani scegliendo tra diversi punti di osservazione. La navigazione “a volo di uccello” offre un punto di vista privilegiato dall’alto che permette di cogliere con un solo sguardo il panorama nel suo insieme, per poi scegliere di “planare” nel luogo che sembra più interessante. Inoltre, cambiando la quota del punto di navigazione, è possibile addentrarsi nei vicoli storici, scoprire edifici vecchi e nuovi e passeggiare virtualmente per i centri urbani o i sentieri montuosi d’Italia.
Nelle città di Milano, Roma, Napoli, Torino e Mantova, i principali monumenti sono stati ricostruiti in modo ancora più accurato e preciso, sovrapponendo alla ricostruzione degli edifici in 3D le immagini reali delle facciate, per consentire agli utenti di apprezzarne meglio il valore storico e artistico.



04/04/2011 13:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci