Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela.
Sabato il Bacino di Vigo ha ospitato la Bart’s Bash, la regata più inclusiva e diffusa al mondo che, oltre a Chioggia – unica sede italiana – si è svolta in altre settantuno località sparse nei cinque continenti. Sono state cinquanta le imbarcazioni al via, un dato che segna la seconda edizione più partecipata di sempre dopo quella inaugurale del 2014. Il vento leggero da Est-NordEst, tra i quattro e i sette nodi, ha accompagnato una prova caratterizzata da grande varietà di barche in acqua, dai monotipi più tecnici alle imbarcazioni da crociera fino alle derive. La vittoria è andata ad Anadara di Lorenzo Nordio, che ha conquistato la sua terza affermazione consecutiva davanti a Shardana di Marco Cavallarin e all’Ufo 22 Safran di Alberto Gandolfo.
Domenica è stata invece la volta di Meteorosa, l’evento interamente al femminile che quest’anno ha introdotto una formula rinnovata che prevedeva la partecipazione di equipaggi Under 25, un’idea accolta con entusiasmo che ha permesso a molti giovani velisti provenienti dal mondo delle derive di cimentarsi per la prima volta con l’altura e con lo spinnaker. Le condizioni di vento da Est-NordEst tra i sette e i nove nodi, in progressiva diminuzione, hanno consentito lo svolgimento di quattro prove con uno scarto. A imporsi è stata Bloody Mary di Mesini Margherita, che ha preceduto Asiatyco di Perini Asia e Pilar di Massimo Zerbinati.
Il sipario su ChioggiaVela calerà il prossimo fine settimana con gli eventi conclusivi. Sabato 20 settembre alle ore 14 prenderà il via il Trofeo ChioggiaVela, momento centrale della manifestazione, che sarà ben visibile dal litorale di Sottomarina e dalla Diga, dove verrà posizionata la linea di arrivo. In serata, alle 18, spazio alla suggestiva regata Meteor al crepuscolo, mentre domenica 21 settembre la chiusura sarà affidata al Trofeo Meteorsharing, seguito alle 18 dalla cerimonia di premiazione presso la sede del Circolo Nautico Chioggia.
Giunta alla sua quattordicesima edizione, ChioggiaVela è una manifestazione ideata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia, con il supporto di Pro Loco Chioggia Sottomarina e VelaVeneta. L’evento celebra la centralità della vita di mare nella cultura, nella tradizione e nell’economia della città, trasformando Chioggia in un palcoscenico unico dove sport, identità e passione si fondono in un’unica grande festa.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata