domenica, 2 novembre 2025

SALONE NAUTICO

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

salone genova il 21 timonieri sbandati al teatro del mare
Roberto Imbastaro

Domenica 21 settembre, al Teatro del Mare all’interno del Salone Nautico Internazionale di Genova, queste tre realtà uniranno le proprie forze per presentare l’evento “Un Mare per Tutti”, un’iniziativa per sensibilizzare sull’importanza della sicurezza in mare e dell’accessibilità per tutte e tutti.

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”, utilizzando dispositivi di sicurezza forniti da Osculati (giubbini salvagente, tender, luci di emergenza, ecc.).
Queste prove permettono non solo di testare sul campo le dotazioni di sicurezza, ma anche di dimostrare che il mare può e deve essere accessibile a tutti.

L’esercitazione è stata resa possibile grazie al prezioso supporto di:
Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Viareggio, Vigili del Fuoco reparto nautico, Croce Verde Viareggio, Club Nautico Versilia, Comune di Viareggio e Icare Viareggio, che hanno contribuito alla piena riuscita della giornata.

Nel corso dell’incontro verrà presentato il progetto che punta a coinvolgere enti pubblici, associazioni sportive e aziende del settore per diffondere una nuova cultura del mare, inclusiva e responsabile, promuovendo formazione, prevenzione e dotazioni adeguate.

“Il mare è passione, libertà e avventura. Ma è anche un ambiente che richiede rispetto, consapevolezza e sicurezza. Nessuno deve restarne escluso.”

 


18/09/2025 15:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci