Divertimento, approfondimenti e assaggi di prelibatezze culinarie: questo il mix perfetto che ha portato nella “Spiaggia del Gusto” del Lido di Fano migliaia di persone per partecipare alla giornata inaugurale del “Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce” 2012 che si è svolta ieri pomeriggio.
Ad aprire la kermesse è stata la presentazione di Fede (Federico Quaranta) e Tinto (Nicola Prudente) conduttori di Decanter di Radio 2 (in diretta dal Festival tutte le sere dalle 20 alle 21). A presentare le novità della X edizione, insieme a Fede e Tinto sono stati Alfredo Mietti, presidente Confesercenti Pesaro e Urbino, Alberto Drudi, presidente Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, il sindaco di Fano Stefano Aguzzi, Vittoriano Solazzi, presidente dell’Assemblea regionale delle Marche ed Enzo Vizzari, direttore delle Guide de L’Espresso. Al termine dei saluti delle autorità è seguita la consegna del riconoscimento a Giulia Panaroni, figlia di Valter Panaroni, dirigente di Confesercenti e noto albergatore fanese scomparso nel maggio scorso.
La prima giornata di Festival è poi proseguita al “Palabrodetto” dove Daniele Bocchini ha preparato due maxi –pentoloni di brodetto fanese servito ai visitatori insieme ai vini di Imt (Istituto Marchigiano per la Tutela Vini) e al dolce realizzato da Andrea Urbani, pasticceria Guerrino e rappresentante regionale dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Sempre al “Palabrodetto”, alle 20, ha preso il via il primo cooking-show del Festival 2012. Lo chef Danilo Tornifoglia dell’Osteria Teatro Strabacco di Ancona ha realizzato due personali interpretazioni di brodetto davanti a un pubblico di circa 60 persone. “Avevamo già raggiunto il tutto esaurito –ha detto Ilva Sartini, direttore Confesercenti Marche e Fano- da qualche giorno. La formula degli spettacoli di cucina con chef di livello internazionale sta dando degli ottimi risultati. Il pubblico presente è attento, conosce i protagonisti degli appuntamenti e la loro cucina”.
Sin da ieri la “Spiaggia del Gusto” si è riempita di turisti e fanesi che hanno cenato nei 6 ristoranti del Lido, visitato i circa 50 stand presenti nel lungomare Simonetti e partecipato alle iniziative in programma.
Oggi, al Palabrodetto, in programma altri 3 cooking-show, quello con Alberto Faccani, del ristorante Magnolia di Cesenatico, alle ore 13, quello con Federico Delmonte del Vicolo del Curato di Fano e Damjan Babic chef sloveno del Solni Cvet, alle 18.30 e quello con Luigi Pomata, alle 20, dell’omonimo ristorante di Cagliari alle 20. Gli spettacoli saranno presentati dal conduttore Rai Paolo Notari mentre Enzo Vizzari, spiegherà ai presenti le qualità culinarie degli chef. Ad accompagnare gli show, e i piatti, i vini di Imt, tra cui il Guerriero bianco Marche Igt 2009 (azienda Guerrieri), vincitore della Medaglia d’Oro 2012 al Concorso internazionale di Vini da Pesce curato da Imt.
Tra gli altri appuntamenti in programma oggi, alle 17, al “Palabrodetto”, “Un assaggio di Rossini e Raffaello”; alle 17.30, al “Palco Centrale”, la presentazione de libro “Brodetto. Cultura, tradizione e sapori dell’Adriatico” con l’autrice Maria Lucia De Nicolò, direttore scientifico del Museo della Marineria ”Washington Patrignani” di Pesaro; alle 18.30, “Palco Centrale”, l’incontro “GAC (Gruppo Azione Costiera): una comunità del mare per lo sviluppo della filiera della pesca”.
L’ultima giornata del Festiva, in programma domani, domenica 9 settembre, avrà inizio, alle 11, con il convegno “C’è pesce e pesce” (Palco Centrale) promosso dalla Confraternita del Brodetto che alle 13 sarà poi al ristorante “Il Galeone” per una degustazione di pesce dell’Adriatico. Il pubblico potrà poi partecipare ad altre numerose e variegate iniziative, tra cui, alle 16 al “Palco Nord”, la “Carving competition 2012”, concorso nazionale di intaglio di frutta promosso da Aies e, alle 17 al “Palabrodetto”, “Mamma, voglio il Brodetto!” con Corrado Piccinetti, responsabile Laboratorio di Biologia Marina e Pesca dell’Università di Bologna di Fano. Alle 18, il “Palabrodetto” ospiterà “Vongole, purass e dintorni” degustazione di piatti della tradizione a cura dell’associazione Vongolai Fano, Cogemo Pesaro e Gac.
Moreno Cedroni, della “Madonnina del Pescatore” di Senigallia presenterà, alle 18, al “Palco Centrale” il suo ultimo libro “Maionese di fragole. L'arte di divertirsi in cucina con i propri figli” (Edizioni Mondadori, 2011), insieme alla giornalista Monica Sartoni Cesari, caporedattore di “Cucina no problem” (Mondadori).
Ad alternarsi sui fornelli del “Palabrodetto” con i coking show saranno poi Mauro Uliassi, dell’omonimo ristorante di Senigallia (vincitore 2008), che proporrà due interpretazioni di zuppe di pesce, dalle ore 11, e Stefano Deidda, chef del ristorante “Dal Corsaro” di Cagliari, vincitore del Festival 2009, che proporrà i suoi piatti alle ore 20.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica