Spagna e Italia: questi i paesi preferiti dai turisti europei per l’estate. Nella Top 10 del motore di ricerca hotel trivago.it due sono le città italiane in classifica: Roma e Rimini in settima e nona posizione. Le destinazioni spagnole - da Barcellona a Palma di Maiorca, da Salou a Benidorm – sono le favorite insieme a quelle italiane e ad altre due statunitensi (New York e Orlando al secondo e al decimo posto). Per quanto riguarda Roma, la capitale risulta molto ricercata da turisti tedeschi, francesi e greci, mentre Rimini è particolarmente amata da austriaci e tedeschi. Nella classifica dell’Austria il belpaese fa la parte del leone: qui ci sono ben cinque località italiane su dieci tra le più ricercate (Lido di Jesolo che precede addirittura Barcellona, e poi Lignano Sabbiadoro, Bibione, Rimini e Caorle a seguire). Tra i paesi dove i viaggiatori hanno deciso di restare in patria per risparmiare sul costo di un viaggio all’estero, si distinguono su tutti Spagna e Grecia: nella prima si contano nella Top 20 ben 18 mete spagnole (tra le quali Benidorm, Salou, Ciutadella, Palma de Majorca e Marbella) mentre nella seconda 14 destinazioni su 20 sono greche (da Rodi a Imerovigli, da Mykonos a Fira fino a La Canea).
Quest’estate tra gli italiani c’è chi andrà al mare in giro per lo stivale e chi invece preferirà visitare le grandi capitale europee. Sul podio delle favorite per soggiorni di una settimana tra luglio e agosto ci sono due metropoli: al primo posto Barcellona e al terzo Parigi. Al quarto c’è anche la Londra olimpica che si appresta il prossimo 27 luglio a ospitare i Giochi per la terza volta nella storia. In seconda posizione spicca la sempreverde Rimini: insieme a Riccione (sesto posto) e al resto della riviera confermano l’Emilia Romagna tra le regioni più ricercate dai turisti che prenotano in Italia le loro vacanze online. Tra le altre destinazioni scelte dagli italiani non manca, in quinta posizione, la spagnola Palma di Maiorca seguita poi da New York, molto visitata soprattutto dai nostri connazionali. In fondo alla Top 10 di trivago.it relativa alle mete preferite dagli italiani per l’estate, troviamo - oltre a Jesolo in Veneto - due mete del sud Italia: Gallipoli nel Salento e l’isola campana di Ischia, che fanno salire così a cinque il numero di località in Italia preferite dai turisti di casa nostra.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"