Sarà un ferragosto “bollente” quello dell’Emilia Romagna, regina incontrastata dell’estate italiana con il 12.6 per cento delle ricerche alberghiere online effettuate dai turisti di casa nostra. Il giorno più caldo dell’anno non sarà da meno anche in Campania e Puglia, entrambe sul podio delle regioni d’Italia più ricercate sul web, rispettivamente con il 10.9 e l’8.3 per cento. Continua il trend negativo della Sardegna con un ulteriore calo delle ricerche online rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
La tendenza generale da parte dei viaggiatori in Italia è di soggiornare in patria piuttosto che all’estero: in confronto a ferragosto 2011 si registra infatti un aumento dell’8 per cento del numero di ricerche alberghiere online su destinazioni italiane, pari quest’anno al 66 per cento del totale. La seconda nazione più ricercata si conferma la Spagna, molto visitata dai turisti di casa nostra, specialmente per quanto riguarda Barcellona e le Baleari.
Ad agosto calo del 7% dei prezzi hotel rispetto al 2011 nelle mete al mare più gettonate
In riferimento ai listini tariffari dello scorso anno, l’analisi del tHPI* dell’Osservatorio trivago.it evidenzia una diminuzione del 7 per cento del costo del soggiorno nelle mete al mare più ricercate in Italia. I dati più significativi riguardano Gallipoli nel Salento (199 euro a notte), che registra un calo del 27 per cento del prezzo medio a notte per una camera doppia. A seguire Lignano Sabbiadoro (168 euro) con un -21%, Viareggio (190 euro) con un -15%, Catania (90 euro) con un -13% e Rimini (129 euro) con un -9%.
Chic & Cheap: Porto Cervo la più costosa, Tarquinia e Trapani tra le mete low-cost
Tra le località balneari più chic in Italia, a guidare la classifica ci sono Porto Cervo in Costa Smeralda con un prezzo medio in camera doppia di 356 euro, a seguire Forte dei Marmi che si attesta a 344 euro e Villasimius in provincia di Cagliari con un listino di 306 euro a notte. Tra le mete più cheap dove potersi godere un agosto in riva al mare ci sono invece Tarquinia (88 euro), Trapani (93 euro) e Bari (94 euro).
In giro per l’Europa all’insegna del low cost: Budapest e Berlino tra le più economiche
Rispetto allo scorso mese si registrano delle diminuzioni interessanti per chi ha intenzione di visitare una capitale europea. A Roma si registra un -13 per cento con un prezzo medio di 111 euro a notte, a Parigi un -18 per cento a 147 euro, a Bruxelles un -13 per cento con un listino di 88 euro, a Barcellona un -5 per cento a 127 euro. Particolarmente economiche ad agosto Madrid (77€, -9%) e Berlino (89 euro, 0%). Tariffe convenienti anche in Europa dell’est: da Budapest (75 euro, -7%) a Varsavia (63 euro, -6%). A Londra, che in questi giorni fino al prossimo 12 agosto ospiterà le Olimpiadi, c’è un calo del 12 per cento del prezzo medio per soggiornare in camera doppia, ideale per chi ha già in tasca un biglietto per i Giochi ma è ancora alla ricerca di un’offerta hotel last minute da non perdere.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica