Un attore, un pubblicitario di fama ed un antropologo saranno i protagonisti di incontri e talk show proposti al pubblico di TTG Incontri, la più grande vetrina del Made in Italy turistico in programma da giovedì 12 a sabato 14 ottobre alla Fiera di Rimini. L’evento, organizzato da Italian Exhibition Group, alla 54a edizione, si svolgerà insieme al 66° Sia Guest, e alla 35a edizione di SUN, la manifestazione dedicata all’outdoor, agli stabilimenti balneari e al mondo del campeggio.
Nella giornata di venerdì 13 ottobre, per parlare di turismo e tecnologie, l’attore livornese Paolo Ruffini (volto televisivo noto per programmi come Stracult, Colorado, Eccezionale veramente) accompagnerà in un tuffo nostalgico nel passato degli anni Novanta. Il suo ultimo libro “Telefona quando arrivi” è una dichiarazione d’amore a un passato tramontato alla luce della digitalizzazione degli anni Duemila e ripercorre, con piglio e poesia, le evoluzioni succedutesi con l’avvento della tecnologia. Lo showman Ruffini si interroga su quanto il web abbia cambiato la vita delle persone. Una chiave di lettura che certamente può valere anche per il mondo del turismo.
Art director tra i più prestigiosi e artista attivo tra Torino, New York e Los Angeles, il pubblicitario Lorenzo Marini – suo il celebre claim “Silenzio, parla Agnesi” - interverrà a TTG Incontri nella giornata di apertura, giovedì 12 ottobre, per parlare dei cambiamenti ultimamente più significativi nella comunicazione pubblicitaria turistica, fornendo indicazioni su concetti e parole da utilizzare (e da non usare) per rinnovare la comunicazione di prodotto, in particolare del Prodotto Italia. Silenzio, parla l’Italia. Le parole da bandire e quelle da sfruttare per un advertising efficace del prodotto Italia, il titolo dell’incontro.
Sarà un particolare affondo nel turismo nell’era dei social network quello proposto dall’antropologo Duccio Canestrini. Tra i primi in Italia a occuparsi di turismo in chiave antropologica, si deve a lui il concetto di homo turisticus. A TTG Incontri, venerdì 13 ottobre, terrà una conferenza multimediale in cui ripercorrerà alcuni momenti della storia dei viaggi per arrivare agli scenari turistici che si presentano oggi ovvero dell’evoluzione di Homo turisticus, tra emozioni ancestrali e nuove tecnologie.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati