Dal 20 luglio al 12 agosto 2012, in Fiera a Genova, sotto la tensostruttura del piazzale della Marina, dalle ore 19 fino alle 1,30 di ogni giorno, si tiene GENOVA MUNDI, oltre tre settimane di spettacoli, danze, musica, ristorazione ed eventi dalle Americhe e Mediterraneo. La manifestazione, a ingresso libero, è organizzata da SICREA srl con il patrocinio del Comune di Genova.
Genova Mundi unisce festa popolare e cultura e offre per l’estate, ogni sera, la possibilità di incontro e svago, ad accesso libero, colorando l’evento con i contributi delle culture dei popoli e delle terre che storicamente hanno reso ricca di opportunità e relazioni commerciali, umane, culturali, la superba.
Il cibo unisce e allora ecco, con la presenza di cuochi esperti, la possibilità di gustare la cucina ligure, napoletana, toscana, egiziana, greca, statunitense, messicana, argentina, ognuna con le proprie specialità e prelibatezze. Altri stand gastronomici offriranno prodotti dal nord e sud del mondo: etnici, caratteristici, unici. Un’area spettacoli sarà allestita con giochi giganti e gonfiabili per bambini e ospiterà spettacoli di danza, musica e appuntamenti letterari, dando la possibilità di assistere alle olimpiadi da un maxi schermo di 6 metri per 4.
A GenovaMundi partecipano espressioni di tutte le culture dei continenti che, con Genova, hanno condiviso la storia. Associazioni, circoli, gruppi musicali, esperti, cantanti, ballerini, da genova e non, tutti partecipano a rendere l’evento una occasione di provare, sperimentare, vivere gli aspetti più vitali delle americhe e del mediterraneo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"