sabato, 20 settembre 2025

TURISMO

TURISMO - FVG: dal 9 agosto torna "Calici di Stelle"

Dal 9 al 12 agosto, nelle suggestive location di Grado e dell’Abbazia di Rosazzo, torna l’appuntamento con Calici di Stelle, l'evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia con la collaborazione delle Strade del Vino e Sapori Colli del Friuli e del Goriziano che permette di degustare alcuni dei migliori vini del territorio durante le notti più stellate dell'anno.
In particolare, gli appuntamenti con Calici di Stelle avranno luogo giovedì 9 e venerdì 10 agosto a Grado e sabato 11 e domenica 12 all'Abbazia di Rosazzo dalle ore 19.30 alle 24.00.
Novità di quest’anno è la Cena con i Vignaioli che si terrà l’8 agosto a Grado nel ristorante Antiche Terme: una vera e propria anteprima di Calici di Stelle che permetterà ai partecipanti di ricevere in omaggio il kit di degustazione da utilizzare nelle serate dell’evento. Durante la cena a base di pesce, saranno servite quattro portate in abbinamento ad altrettanti vini delle aziende Conte d’Attimis Maniago e Tenuta Fernanda Cappello le cui qualità saranno descritte dai produttori presenti. Per prenotazioni per la “Cena con i Vignaioli”: telefonare al 339.6814007.
Il kit degustazione è inoltre acquistabile separatamente al costo di 6 euro durante le serate di Calici di Stelle: dà diritto a tre degustazioni ed è composto da un calice e dalla rispettiva sacca. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza al Comitato Sport Cultura e Solidarietà.
L’evento, grazie al sostegno di Regione, Provincia di Udine e Cassa di Risparmio del FVG, promuove congiuntamente l'offerta enogastronomica e culturale del territorio coinvolgendo appassionati e turisti all’insegna del bere di qualità.

Calici di Stelle a Grado – Giardino del Municipio, 9 e 10 agosto dalle 19.30 alle 24.00
Ricco di fascino il primo evento di Calici di Stelle 2012, realizzato in collaborazione con la Strada del Vino e Sapori del Goriziano: il 9 e 10 agosto, infatti, sarà l'affascinante centro storico di Grado a ospitare alcuni tra i migliori produttori della regione. Saranno presenti alle serate: La Magnolia, Pizzulin, Lis Neris, Cantina Produttori Cormons, La Ginestra, Flavio Pontoni, Villa Russiz, Baroni Codelli, Conte d'Attimis Maniago, Tenuta Fernanda Cappello, I Feudi di Romans e Parovel, che proporranno in degustazioni i loro vini a pochi metri dal mare e dalla spettacolare passeggiata di Riva Nazario Sauro. Ampio spazio sarà dato anche alla gastronomia di qualità: sarà infatti possibile assaggiare il prosciutto di San Daniele, i formaggi delle Latterie Friulane, il pane di Aquileia e i salumi dell’azienda agricola Stefano Calligaris. Inoltre, sarà anche presente durante le serate un banchetto informazioni del progetto Slow Tourism.
Nel corso della serata avranno luogo momenti di approfondimento sui vini in degustazione con il coinvolgimento diretto dei produttori che saranno a disposizione del pubblico per curiosità e domande sul patrimonio enologico e sul turismo enogastronomico del Friuli Venezia Giulia.
L’intrattenimento musicale sarà affidato ai violinisti di origine slovacca Adventure Trio, nella serata del 9, e al duo chitarra e voce Paris Chantant nella serata del 10.

Calici di Stelle all’Abbazia di Rosazzo – 11 e 12 agosto dalle 19.30 alle 24.00
La millenaria Abbazia di Rosazzo, un gioiello circondato da vigneti e da cui si può godere di scenari spettacolari, sarà la location d'eccezione del secondo appuntamento di Calici di Stelle 2012, realizzato in collaborazione con la Strada del Vino e Sapori Colli del Friuli. Due le serate in programma, l'11 e 12 agosto, durante le quali sarà possibile degustare gli ottimi vini friulani, immersi tra roseti, uliveti e vigneti, e assaporare alcuni dei migliori prodotti regionali come il prosciutto di San Daniele, i formaggi delle Latterie Friulane, il pane di Aquileia e le specialità dei Comuni di Manzano, San Giovanni al Natisone e Corno di Rosazzo, aderenti all’evento. Il pubblico sarà accolto dai punti degustazione organizzati presso il chiostro e presso la terrazza panoramica, il tutto accompagnato da uno speciale intrattenimento musicale a cura del trio blues–rock The Blues Followers la prima sera e del gruppo Maropoli, il cui repertorio è composto da una mescolanza di suoni mediterranei, la seconda sera.

Novità di spicco di questa edizione sono i due contest indetti da Movimento Turismo del Vino FVG che mettono in palio cene esclusive e degustazioni grazie all’utilizzo degli strumenti social, il mezzo privilegiato con cui il Movimento Turismo del Vino FVG dialoga con i suoi amici.
Il primo concorso offre un kit di degustazione in omaggio a una delle serate Calici di Stelle ai primi 30 che condividono sulla pagina Facebook Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, tre brani musicali ispirati al mondo vino. La canzone che riceverà più “mi piace” dagli altri utenti vincerà anche l’ingresso omaggio per due persone alla Cena con i Vignaioli dell’8 agosto a Grado.
Il secondo concorso, invece, mette in palio un invito per due alla cena del concorso Spirito di Vino, durante la manifestazione Friuli DOC, a chi invierà la foto più bella scattata durante Calici di Stelle 2012. La cena si svolgerà il 15 settembre 2012 e vedrà la partecipazione dei vincitori del prestigioso concorso internazionale di vignette satiriche sul mondo del vino e dei giurati, tra cui spiccano personalità come Giorgio Forattini, Alfio Krancic e Valerio Marini. Per partecipare al contest basta scattare una foto con uno smartphone e, al momento di pubblicarla su Instagram e Twitter, aggiungere al titolo l’hashtag #calicidistelleMtvFvg e @MTVFVG. Le immagini dovranno essere pubblicate online dalle 19:00 del 9 agosto 2012 alle 12:00 del 14 agosto 2012.


07/08/2012 13:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci