venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

TURISMO

TURISMO - FVG: dal 9 agosto torna "Calici di Stelle"

Dal 9 al 12 agosto, nelle suggestive location di Grado e dell’Abbazia di Rosazzo, torna l’appuntamento con Calici di Stelle, l'evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia con la collaborazione delle Strade del Vino e Sapori Colli del Friuli e del Goriziano che permette di degustare alcuni dei migliori vini del territorio durante le notti più stellate dell'anno.
In particolare, gli appuntamenti con Calici di Stelle avranno luogo giovedì 9 e venerdì 10 agosto a Grado e sabato 11 e domenica 12 all'Abbazia di Rosazzo dalle ore 19.30 alle 24.00.
Novità di quest’anno è la Cena con i Vignaioli che si terrà l’8 agosto a Grado nel ristorante Antiche Terme: una vera e propria anteprima di Calici di Stelle che permetterà ai partecipanti di ricevere in omaggio il kit di degustazione da utilizzare nelle serate dell’evento. Durante la cena a base di pesce, saranno servite quattro portate in abbinamento ad altrettanti vini delle aziende Conte d’Attimis Maniago e Tenuta Fernanda Cappello le cui qualità saranno descritte dai produttori presenti. Per prenotazioni per la “Cena con i Vignaioli”: telefonare al 339.6814007.
Il kit degustazione è inoltre acquistabile separatamente al costo di 6 euro durante le serate di Calici di Stelle: dà diritto a tre degustazioni ed è composto da un calice e dalla rispettiva sacca. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza al Comitato Sport Cultura e Solidarietà.
L’evento, grazie al sostegno di Regione, Provincia di Udine e Cassa di Risparmio del FVG, promuove congiuntamente l'offerta enogastronomica e culturale del territorio coinvolgendo appassionati e turisti all’insegna del bere di qualità.

Calici di Stelle a Grado – Giardino del Municipio, 9 e 10 agosto dalle 19.30 alle 24.00
Ricco di fascino il primo evento di Calici di Stelle 2012, realizzato in collaborazione con la Strada del Vino e Sapori del Goriziano: il 9 e 10 agosto, infatti, sarà l'affascinante centro storico di Grado a ospitare alcuni tra i migliori produttori della regione. Saranno presenti alle serate: La Magnolia, Pizzulin, Lis Neris, Cantina Produttori Cormons, La Ginestra, Flavio Pontoni, Villa Russiz, Baroni Codelli, Conte d'Attimis Maniago, Tenuta Fernanda Cappello, I Feudi di Romans e Parovel, che proporranno in degustazioni i loro vini a pochi metri dal mare e dalla spettacolare passeggiata di Riva Nazario Sauro. Ampio spazio sarà dato anche alla gastronomia di qualità: sarà infatti possibile assaggiare il prosciutto di San Daniele, i formaggi delle Latterie Friulane, il pane di Aquileia e i salumi dell’azienda agricola Stefano Calligaris. Inoltre, sarà anche presente durante le serate un banchetto informazioni del progetto Slow Tourism.
Nel corso della serata avranno luogo momenti di approfondimento sui vini in degustazione con il coinvolgimento diretto dei produttori che saranno a disposizione del pubblico per curiosità e domande sul patrimonio enologico e sul turismo enogastronomico del Friuli Venezia Giulia.
L’intrattenimento musicale sarà affidato ai violinisti di origine slovacca Adventure Trio, nella serata del 9, e al duo chitarra e voce Paris Chantant nella serata del 10.

Calici di Stelle all’Abbazia di Rosazzo – 11 e 12 agosto dalle 19.30 alle 24.00
La millenaria Abbazia di Rosazzo, un gioiello circondato da vigneti e da cui si può godere di scenari spettacolari, sarà la location d'eccezione del secondo appuntamento di Calici di Stelle 2012, realizzato in collaborazione con la Strada del Vino e Sapori Colli del Friuli. Due le serate in programma, l'11 e 12 agosto, durante le quali sarà possibile degustare gli ottimi vini friulani, immersi tra roseti, uliveti e vigneti, e assaporare alcuni dei migliori prodotti regionali come il prosciutto di San Daniele, i formaggi delle Latterie Friulane, il pane di Aquileia e le specialità dei Comuni di Manzano, San Giovanni al Natisone e Corno di Rosazzo, aderenti all’evento. Il pubblico sarà accolto dai punti degustazione organizzati presso il chiostro e presso la terrazza panoramica, il tutto accompagnato da uno speciale intrattenimento musicale a cura del trio blues–rock The Blues Followers la prima sera e del gruppo Maropoli, il cui repertorio è composto da una mescolanza di suoni mediterranei, la seconda sera.

Novità di spicco di questa edizione sono i due contest indetti da Movimento Turismo del Vino FVG che mettono in palio cene esclusive e degustazioni grazie all’utilizzo degli strumenti social, il mezzo privilegiato con cui il Movimento Turismo del Vino FVG dialoga con i suoi amici.
Il primo concorso offre un kit di degustazione in omaggio a una delle serate Calici di Stelle ai primi 30 che condividono sulla pagina Facebook Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, tre brani musicali ispirati al mondo vino. La canzone che riceverà più “mi piace” dagli altri utenti vincerà anche l’ingresso omaggio per due persone alla Cena con i Vignaioli dell’8 agosto a Grado.
Il secondo concorso, invece, mette in palio un invito per due alla cena del concorso Spirito di Vino, durante la manifestazione Friuli DOC, a chi invierà la foto più bella scattata durante Calici di Stelle 2012. La cena si svolgerà il 15 settembre 2012 e vedrà la partecipazione dei vincitori del prestigioso concorso internazionale di vignette satiriche sul mondo del vino e dei giurati, tra cui spiccano personalità come Giorgio Forattini, Alfio Krancic e Valerio Marini. Per partecipare al contest basta scattare una foto con uno smartphone e, al momento di pubblicarla su Instagram e Twitter, aggiungere al titolo l’hashtag #calicidistelleMtvFvg e @MTVFVG. Le immagini dovranno essere pubblicate online dalle 19:00 del 9 agosto 2012 alle 12:00 del 14 agosto 2012.


07/08/2012 13:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci