Mercoledì 15 agosto alle 21.30, per l'ultimo appuntamento del Festival Città di Cernobbio, a Villa Erba andrà in scena lo spettacolo "A forza di essere vento", incontro di artisti in omaggio al grande Fabrizio De Andrè. Lo spettacolo è il risultato della collaborazione tra l'ensemble Franziska, il coro Four Step Choir, la voce recitante di Roberto Alinghieri, il cantante Pietro Sinigaglia e la regista e arrangiatrice Gloria Clemente, che veste anche i panni del direttore. "A forza di essere vento" si apre con tenerezza sulle note della splendida "Korakhanè" e si chiude con un'esplosione di accenti sul lungomare di un'immaginaria Bahia (dove squilla di luce la provocante "Princesa"), passando dal garbo di un gruppo da camera per chiudersi con la follia esplosiva di una batucada di samba che accompagna nel finale una coreografia quasi didascalica. La parola con cui si chiude lo spettacolo è "Vivèr", vivere, una parola chiave per De André che nella sua perfetta laicità le ha dato sempre connotati umani e spirituali altissimi. Lo spettacolo alterna sul palco il gruppo strumentale Franziska, che da ensemble apparentemente cameristico sa trasformarsi in una fantasia dinamica di suoni e voci con la ritmica in perfetto stile pop-live; il Four step choir, che per toni e allegria rompe ogni tradizione, ma che incarna pur sempre l'umanità diventando filtro inconsapevole del messaggio; la voce solista di Sinigaglia, che ha ascoltato e amato tanto De André e lo canta con grande cura; Gloria Clemente, la direttrice che ha immaginato "A forza di essere vento", lo ha progettato e arrangiato per questo grande organico, e che salta senza pudore da una parte all'altra del palco, fino alla fine, fino al "Vivèr".
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli