Domenica “ a bollino rosso” per gli ultimi spostamenti verso le località di villeggiatura, con punte di traffico in direzione Nord-Sud in particolare sull’autostrada del Sole tra Milano e Bologna e sull’autostrada Adriatica tra Bologna e Ancona. La fluidità della circolazione è favorita dal divieto di circolazione per i mezzi di massa complessiva superiore alle 7,5 t, fino alle ore 24.
Code a tratti in A1 Milano-Bologna tra Fiorenzuola e Fidenza come ripercussioni di un incidente verificatosi in direzione di Bologna e ormai risolto. In A14 Bologna-Ancona si è normalizzato il traffico nel nodo bolognese, mentre permangono code tra Riccione e Rimini Sud in carreggiata nord per un incidente e tra Rimini Sud e Riccione in direzione Ancona per curiosi.
Sull’A4 Venezia-Trieste alla barriera di Trieste-Lisert, interessata per tutta la giornata di ieri da volumi di traffico sostenuti, oggi nessuna attesa per chi deve raggiungere la Slovenia e la Croazia. Sempre in Veneto, sull’A27 Mestre-Belluno code per 2 km causa viabilità esterna non riceve tra Cadola-Svincolo Di Belluno e Pian Di Vedoia-Ss51 Di Alemagna verso quest’ultima.
In A22 Autostrada Del Brennero code di 4 km per incidente tra Ala Avio ed Affi-Lago di Garda in direzione Modena, mentre verso il confine di Stato si registrano code per 4 km alla barriera di Vipiteno e verso l’Italia code per 2 km. Al confine con la Svizzera, code tra Como Monte Olimpino e la Dogana di Brogeda lungo l’autostrada A9.
Sul Raccordo Salerno-Avellino traffico intenso tra Baronissi e l’Allacciamento A3 Salerno-Reggio Calabria in direzione sud dal km 5 al km 0. In Sicilia sull’A29 Palermo-Mazara Del Vallo traffico intenso tra Palermo e Cinisi in direzione Mazara Del Vallo dal km 0 al km 15, e sull’A29 Diramazione Aeroporto Falcone E Borsellino traffico intenso tra Allacciamento A29 Palermo-Mazara Del Vallo e Aeroporto Falcone E Borsellino. Sull’A18 Messina-Catania 2 km di coda per traffico intenso alla barriera di Catania verso Messina.
Viabilità ordinaria
La SS12 dell’Abetone e del Brennero è stata appena riaperta tra Le Cave e Mules, tratto chiuso a causa di smottamenti dovuti a piogge verificatisi nella tarda serata di ieri in provincia di Bolzano; resta ancora interrotta la SS508 del Passo Pennes all’altezza di Avenes, con deviazioni in loco.
Sulla SS107 Silana Crotonese si registra traffico intenso tra Variante Di Spezzano Della Sila e Bivio per Garga/Innesto SS108 Bis Silana Di Cariati in entrambe le direzioni dal km 45 al km 72 e code causa traffico intenso a Bivio Per Paola/Innesto Ss18 Tirrena Inferiore in direzione Paola dal km 1,500 al km 0,000.
Previsioni meteo
Sul fronte meteorologico, il Dipartimento della Protezione Civile conferma la possibilità di sporadici temporali localizzati su tutto l’arco alpino dalla Valle d’Aosta al Trentino, anche di forte intensità con possibili sconfinamento nelle zone di pianure della Lombardia, Piemonte. Sul resto della penisola un generale bel tempo, con alte temperature – che potranno anche gradualmente aumentare sino alla giornata di domani - che potranno raggiungere anche i 40° con un alto tasso di umidità e quindi forte grado di percezione.
Circolazione ferroviaria
La circolazione ferroviaria si sta svolgendo nel complesso regolarmente, senza disagi all’utenza anche grazie al potenziamento dei servizi di assistenza predisposti e delle pattuglie di vigilanza espresse dalla Polizia Ferroviaria. Per gli smottamenti in Trentino, la linea ferroviaria internazionale per Monaco è interrotta: i treni diretti in Austria vengono deviati nella direttrice per Tarvisio, con conseguenti ritardi dovuti anche al maggior percorso. Per il traffico locale sono stati invece allestiti dei bus di linea sostitutivi tra Brennero e Fortezza.
Inviti alla prudenza
Le alte temperature previste dal Dipartimento della Protezione Civile suggeriscono di portare al seguito acqua, oltre a provviste e medicinali soprattutto per chi viaggia con bambini e con persone anziane, e fare soste frequenti per recuperare le energie psicofisiche. Particolare attenzione richiede inoltre il trasporto del nostro amico a quattro zampe, che può viaggiare nell’abitacolo se non crea intralcio alla guida. Se gli animali sono più di uno, devono invece essere necessariamente alloggiati nelle apposite gabbiette o nel vano posteriore, con la protezione di un’idonea rete.
L’invito all’utenza ferroviaria è a non attraversare mai i binari, utilizzando i sottopassaggi appositamente predisposti; tenere sempre sotto controllo i propri bagagli per evitarne la sottrazione; prestare attenzione alla salita e discesa dal treno, perché in genere i luoghi affollati possono agevolare atti illeciti.
Informazioni - canali
Informazioni aggiornate sono sempre disponibili per chi viaggia lungo la rete autostradale attraverso i Pannelli a Messaggio Variabile, nonché mediante i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it, applicazione iCCISS per iPHONE), le trasmissioni di Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai; per l’autostrada A/3 “Salerno Reggio Calabria” è in funzione, per le informazioni sulla viabilità, il numero gratuito 800 290 092.
Per i viaggiatori che hanno deciso di utilizzare il mezzo ferroviario per gli spostamenti, informazioni sempre aggiornate sulla circolazione ferroviaria sono consultabili sul sito www.viaggiatreno.it/viaggiatreno. Sul sito www.poliziadistato.it, nella sezione “piano esodo:estate 2012”, è disponibile un link di collegamento al video realizzato dalla Polizia Ferroviaria per illustrare le principali tecniche usate dagli “specialisti del furto” nelle stazioni, sui treni o, in generale, nel luoghi affollati, nonché per fornire utili consigli per un viaggio sicuro.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino