venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

ATTUALITÀ

TURISMO - Domani a Capri l’anteprima del Premio Malaparte con un omaggio a Moravia

Domani, alle 17, al teatro Quisi dell’Hotel Quisisana, a Capri l’anteprima del Premio Malaparte che quest’anno ripropone Godard senza censure: a 50 anni dall’uscita nelle sale italiane, il Premio rende omaggio al film Le mépris (Il disprezzo) di Godard, tratto dal libro di Alberto Moravia. Con l’occasione Ferrarelle SpA, sponsor del Premio Malaparte, presenterà il volume I DIFFERENTI.

Ferrarelle, azienda storica sinonimo di made in Italy, che ha contribuito alla rinascita del premio l’anno scorso dopo 13 anni, sostiene anche quest’anno il Premio Malaparte, nato nel 1983 per iniziativa di Alberto Moravia, condividendone i valori su cui si basa: cultura, qualità, eccellenza e tradizione, per restituire all’isola di Capri, una manifestazione che l’ha resa grande e importante nel tempo.

“Questo libro è una celebrazione dei cinquant’anni del film di Godard, sicuramente; è l’anteprima della XVI edizione del Malaparte,indubbiamente; ma è soprattutto un passaggio di testimone, un segno che lasciamo per il nostro Scoglio, perché viva un nuovo eldorado, che forse non è mai tramontato, e che tanto poi in piazzetta comunque “ah ma quando BB girava scalza era tutta un’altra Capri!”, ha dichiarato Michele Pontecorvo, Responsabile Comunicazione Corporate di Ferrarelle SpA.

Alle 17.00 una tavola rotonda al teatro Quisi dell’Hotel Quisisana, con esperti cinematografici francesi e italiani: Adriano Aprà, Alain Bergala, Sylvie Pierre, Patrizia Pistagnesi e Roberto Turigliatto. Capri 1963, Il disprezzo: Moravia, Godard, Bardot e gli altri, voluto da Ferrarelle e pubblicato da Skira, a cura di Adriano Aprà e Patrizia Pistagnesi con testi di Jean-Luc Godard, Alberto Moravia e Michel Piccoli.
A seguire, la proiezione della versione originale sottotitolata di “Le mépris” e di altri materiali video legati alla lavorazione del film. Dopo la proiezione, è prevista una lettura di Leonardo Colombati, scrittore che si è ispirato al Disprezzo per alcuni episodi dei suoi libri, mentre l’artista belga Tom Barman, che sta lavorando a un progetto sull’opera di Moravia, terrà un concerto.

Il 6 ottobre verrà consegnato il riconoscimento letterario, come d’abitudine a un importante scrittore straniero. Il premio, rinato l’anno scorso dopo una pausa di 13 anni, viene infatti assegnato a un autore estero, ospitato sull’isola per una settimana durante la premiazione. Il vincitore dell’anno scorso è stato Emmanuel Carrère, cinquantenne francese autore di opere come Facciamo un gioco e Vite che non sono la mia. Il suo Limonov, lanciato dalla aggiudicazione del premio, è stato uno dei libri di maggior successo della stagione letteraria.

Nel tempo hanno conseguito il Premio Malaparte: Anthony Burgess (1983), Saul Bellow (1984), Nadine Gordimer (1985), Manuel Puig (1986), John Le Carré (1987), Fazil Iskander (1988), Zhang Jie (1989), Václav Havel (1990), Predag Matvejević (1991), Susan Sontag (1992), Michel Tournier (1993), Breyten Breytenbach (1994), A.S. Byatt (1995), Isabel Allende (1998) e Emmanuel Carrère (2012).


07/06/2013 17:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci