Alitalia fa volare gli studenti a prezzi molto convenienti. Grazie all’accordo con CTS, Centro Turistico Studentesco, i ragazzi fino a 30 anni in possesso della ISIC Card - la Carta Internazionale dello Studente che in Italia é distribuita in esclusiva dal CTS - possono acquistare biglietti Alitalia con tariffe che partono da 29 euro a tratta tutto incluso per i voli in Italia, e da 40 euro a tratta sui voli per l’Europa.
Questi alcuni esempi per le singole tratte: Roma - Palermo, Torino - Bari e Catania - Napoli a 29 euro, Roma - Monaco di Baviera a 40 euro, Milano Linate - Barcellona a 49 euro, Roma - Valencia a 53 euro, Milano Linate - Londra a 66 euro (esempi tariffari tutto incluso, ad esclusione del servizio di vendita).
Queste tariffe dedicate agli studenti sono già disponibili e possono essere acquistate fino al 1° febbraio 2013 per volare entro la stessa data (ultima data di rientro). Basterà recarsi presso qualsiasi ufficio CTS in Italia per acquistare i voli Alitalia a queste tariffe agevolate e anche per sottoscrivere la Carta Internazionale dello Studente.
Ad oggi la ISIC Card consente di accedere ad oltre 40.000 sconti nel mondo ed é valida in 120 nazioni. E' l’unico documento che attesta lo status di studente nel mondo e riunisce una community di oltre 4 milioni di studenti, di cui circa 100.000 solo in Italia.
Maurizio Di Domenico, Responsabile Vendite Leisure, Charter e Gruppi Alitalia ha dichiarato: “L’accordo con CTS che prevede la possibilità per gli studenti fino a 30 anni in possesso della ISIC Card di volare con Alitalia a tariffe agevolate è solo uno degli sviluppi del Progetto Giovani con cui Alitalia intende essere vicina ai giovani studenti e alle loro esigenze di viaggio. Alitalia consente di volare con prezzi, a partire da 29 euro (escluso servizio di vendita), che sono alla portata di tutti i giovani”.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24