mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

DINGHY

Trofeo SIAD Bombola d’Oro: vince Vittorio d’Albertas con Lazy Behemot

trofeo siad bombola 8217 oro vince vittorio 8217 albertas con lazy behemot
redazione

Ottime condizioni meteo per l’ultimo giorno di regate del Trofeo SIAD Bombola d’Oro, con cielo soleggiato e un vento regolare da sudovest tra i 10 e i 12 nodi di intensità che ha permesso al Comitato di Regata di dare il via a tre prove.

La prima regata ha preso il via alle 12 e 27 ed è stata vinta da Paolo Viacava con Mailin, seguito da Enrico Negri su Bimbumbam e da Vittorio d’Albertas con Lazy Behemot.

Alle 13 e 25 è partita la seconda prova di giornata: a vincerla Vittorio d’Albertas con Lazy Behemot, secondo Luigi Gilli con Serenamanontroppo, terzo l’olandese Albert S.Ekels con Always.

Vittorio d’Albertas si è affermato anche nella terza prova di giornata, partita alle 14 e 24, e ha vinto dopo un lungo ingaggio su Paolo Viacava, seguito al terzo posto da Alberto Patrone con Damina.

Al termine di tre giorni di regate è Vittorio d’Albertas con Lazy Behemot a vincere la 19° edizione del Trofeo SIAD Bombola d’Oro e ad aggiudicarsi il Trofeo Challenge SIAD Bombola d’Oro, la coppa YCI e la medaglia d’oro che gli saranno consegnati durante la premiazione in programma a Portofino alle 17 di oggi.

Italo Bertacca con Arch.Melandri vince il Trofeo Challenge Bombola D’Argento, riservato al primo classificato delle barche classiche (scafo in legno con armo in legno).

Il Trofeo Challenge Perpetuo “Giovanni Falck” destinato alla migliore squadra costituita da tre timonieri appartenenti allo stesso Club (uno dei tre deve aver compiuto almeno 65 anni o essere di sesso femminile o essere timoniere di un’imbarcazione di legno) va alla squadra composta da Paolo Viacava, Vincenzo Penagini e Filippo Jannello.

Si aggiudica il premio per il Primo timoniere femminile Francesca Lodigiani con Cavallo Indomito.

Premi per i primi tre classificati delle barche classiche: primo Italo Bertacca con Arch.Melandri, secondo Alberto Patrone con Damina, terzo Emanuele Ottonello con Giulia.

Premi anche ai primi tre classificati del Trofeo Master “Over 65”: primo Vincenzo Penagini con Plotzlich Barabba, secondo Gaetano Allodi con Bonaldinho, terzo Emanuele Ottonello con Giulia.

Tra tutti i dinghy iscritti e che abbiano preso parte alla manifestazione verrà inoltre sorteggiato un premio del valore di 10.000 euro da destinare alla Fondazione Tender to Nave Italia Onlus quale contributo per un progetto per il 2015.

 


24/05/2015 18:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci