Sul Garda si "scaldano" le vele. Domenica 16 marzo scatta, infatti, la lunghissima stagione velica primaverile-estiva che conta nel calendario quasi 200 appuntamenti. La classifica di apertura sarà organizzata, come avviene da 30 anni, dal Circolo Vela Gargnano. La regata, dedicata al costruttore e progettista velico Roberto Bianchi (padre tra l'altro dell'attrice Erika Blanc) sarà una “mini” Long distance e porterà le flotte dal porticciolo di Bogliaco all’isolotto del Trimelone, lungo la riva veneta, lembo di terra reso famoso per aver ospitato durante il primo conflitto mondiale il gruppo dei “Futuristi” guidati da Marinetti e Boccioni.
In acqua per la regata si presenteranno le agguerrite flotte dei monotipi e dei crociera, in particolare l’Asso 99 e il Protagonist 7.50. Per entrambi questi "One Design" sarà prova d'esordio dell’agguerrito circuito della zona Benacense. Per L’Asso sarà anche l’anteprima del Campionato Nazionale Open che si correrà sempre al largo di Bogliaco e Gargnano, tra la fine di agosto e la prima settimana di settembre, in occasione dei “CentoEventi” che accompagneranno la 58° Centomiglia a tutto lago, la MultiCentomiglia e la CentoPeople, quest'ultima gara per le barche da diporto ed i progetti di Velaterapia. Oltre ad Asso 99 e Protagonist il trofeo Bianchi vedrà al via le altre classi monotipo e Crociera ed un raggruppamento “Open Class”.
La partenza è in programma per le 9 e mezza di domenica. Il percorso è di circa 12 miglia e mezza, un 20 chilometri su è giù per quello che è chiamato il “Parco del vento”, identificabile con l’area lacustre del Parco Alto Garda della Lombardia e della Comunità Alto Garda.
Il Trofeo Bianchi è il primo atto della lunga stagione gardesana e del Circolo Vela Gargnano il cui calendario (dopo l’approvazione da parte della 14° Zona di Federvela) viene presentato in queste settimane nelle principali fiere europee del turismo e del tempo libero. Nelle prossime settimane il Tour promozionale farà tappa alle rassegne di Goteborg, con la “Tur” svedese (in questa località nacque il Dragone Olimpico), e il “Mitt” di Mosca, per concludersi a Milano, dove alla vecchia fiera in città a Milanocity, ci sarà “CartooMics”, la rassegna del giallo e dei fumetti, dove saranno illustrati gli eventi dei 100 anni della nascita di Ian Fleming, il papà di James Bond, il tutto alla vigilia delle riprese del nuovo film di 007 che vedrà protagoniste tutte le rive del lago di Garda e la presenza di Raymond Benson, lo scrittore statunitense che continua le opere di Fleming dedicate al più fanoso agente segreto del mondo (l'appuntamento sarà a Limone, Tremosine e Malcesine dal 18 al 20 aprile).
Questa promozione in occasione delle varie fiere turistiche è attuata in collaborazione con la Riviera dei Limoni, Bresciatourism e il progetto Garda "Unico". Tutta l’attività 2008 del Circolo Vela Gargnano gode del prestigioso patrocinio del Consiglio della Regione Lombardia ed ha come partner Marina Yachting.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management