sabato, 4 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    j24    regate    barcolana    52 super series    kite    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24   

VELA OLIMPICA

Trofeo Princesa Sofia, subito bene la Sensini

trofeo princesa sofia subito bene la sensini
redazione

Vela, Trofeo Princesa Sofia - La prima giornata di regate a Palma di Maiorca è iniziata con cielo parzialmente coperto, temperatura attorno ai 19° e vento attorno ai 24 nodi che punte che hanno superato i 30.

L'evento spagnolo, in programma dal 2 al 9 aprile nella baia di Palma, conta ben 710 equipaggi iscritti, in rappresentanza di 53 paesi, suddivisi nelle 10 classi olimpiche e in quella paralimpica dei 2.4.

Il Trofeo SAR Princesa Sofia Mapfre (2-9 aprile 2011), terza tappa della Coppa del Mondo ISAF, vede la presenza di ben 67 equipaggi italiani e rappresenta un momento molto importante per la vela olimpica italiana. Infatti è la prima delle tre manifestazioni veliche indicate dalla Federazione Italiana Vela per la selezione interna della Squadra Italiana che parteciperà al Campionato Mondiale ISAF di Perth (3-18 dicembre 2011), evento valido per la qualificazione ai prossimi Giochi di Londra 2012.

RS:X femminile OK

Ottima la partenza di Alessandra Sensini che nelle due regate corse oggi raccoglie un primo e un secondo posto. Con questi due piazzamenti la vice campionessa del mondo è prima in classifica con 3 punti. Molto bene anche Flavia Tartaglini, settima con 22 punti (4; 13), e Laura Linares in 11ª  posizione con 22 punti (7; 15). Seconda posizione in classifica per la Korsiz (ISR) con 4 punti. Terzo posto per la Wai Kei (HKG).

"E' andata bene, sono soddisfatta. Il vento era molto forte con raffiche attorno ai 30 nodi - ha detto la Sensini al termine della seconda regata - e siamo rimaste ad attendere più di un'ora mentre il Comitato cercava di posizionare il campo di regata. La prima prova l'ho vinta bene - ha raccontato Alessandra - mentre nella seconda ho sbagliato completamente la partenza. Ho tardato e sono rimasta dietro a un gruppo di atlete e sono passata alla boa di bolina in sesta posizione. Ho recuperato molto durante la prima poppa e nella seconda bolina ho mantenuto il terzo posto. Nell'ultima poppa sono risalita al secondo posto e ho concluso molto vicina alla Korsiz. Sono comunque soddisfatta, peccato per la partenza."

RS:X maschile OK

Buona prestazione per il siciliano Federico Esposito (Polizia di Stato), primo degli italiani in classifica, è 8° con 21 punti (7; 14). Fabian Heidegger (CV Marina Militare) è in 29ª posizione con 57 punti (34; 23), mentre Andrea Ferin (AVD Windsurfing Marina Julia) è 30° con 58 punti (27; 31) .

La prima posizione in classifica è occupata da van Rijsselberge (NED) con 2 punti, alle sue spalle Dempsey (GBR) con 8 e Wilhelm (GER) con 9.

Laser Radial

Diciassettesima posizione e 19 punti per Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) che chiude la prima prova al 7° e la seconda al 12° posto. Laura Marimon Giovannetti (CN Livorno) è 53ª a quota 51 punti. Prima posizione della classifica provvisoria per la Van Acker (BEL) con 2 punti, la Murphy (IRL) è seconda con 3, terza la Bouwemeester (NED) con 4 punti.

 Laser Standard

Diego Romero (CV Torbole), che regata nel gruppo rosso, raccoglie un 8° e un 9° nelle due prove corse ed è il migliore degli italiani in generale al 30° posto con 17 punti. Giacomo Bottoli (CV Marina Militare) è 35° con 25 punti (15; 10). L'australiano Slingsby è il leader con 2 punti, Grotelueschen (GER) è secondo con 5 punti e Laer Wannes (BEL) è terzo con 6.

Finn

Un quarto e un ottavo posto di giornata per Giorgio Poggi (SV Guardia di Finanza) che si attesta al 9° posto della provvisoria con 12 punti. Poco più indietro Michele Paoletti (Yachting Club Torri) che con un sesto e un decimo di giornata occupa la 14ª posizione con 16 punti. 

I primi tre posti della classifica sono occupati da Scott (GBR) con 2 punti, da Nirkko (FIN) con 3 e da Postma (NED) con 4.

470 femminile

Buona anche la partenza di Giulia Conti e Giovanna Micol (CC Aniene) nel 470 femminile. Le vice campionesse europee 2010 con 18 punti sono al 7° posto in classifica con un dodicesimo e un sesto di giornata. Francesca Komatar - Sveva Carraro (SN Pietas Julia) sono il secondo miglior equipaggio italiano in classifica in 28ª posizione con 56 punti. Al vertice della graduatoria ci sono Kondo - Tabata (JPN) con 2 punti. Secondo posto per Cohen - Vered (ISR) con 7 punti, mentre il terzo è occupato da Clark - Hughes (GBR) con 8.

470 maschile

I convocati Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza), nelle due prove disputate, si piazzano al 5° e 8° posto e sono in 10ª posizione con 13 punti. Il secondo miglior equipaggio italiano è quello di Luca Dubbini (CV Marina Militare) - Roberto Dubbini (CV Toscolano Maderno) che sono al 22° posto con 24 punti (14; 10). 

Al primo posto la coppia Snow-Hansen - Saunders (NZL) con 2 punti, seguiti da Rogers - Grube (GBR) con 4 punti e da Asher - Willis (GBR) con 6.

Risultati e classifiche delle classi 49er, Star e Match Race femminile non sono ancora disponibili perché le regate sono ancora in corso.

 Nella classe 2.4, dove non sono iscritti italiani, al primo posto dopo due prove troviamo l'olandese Schmitter con 2 punti, seguito dal tedesco Kröger con 5 e dalla britannica Pascoe con 6.


04/04/2011 23:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci