Vela, Trofeo Princesa Sofia - Sole e vento leggero sugli 8-12 nodi anche nel terzo giorno del Trofeo SAR Princesa Sofia Mapfre. La brezza di terra da nord est verso le tredici ha lasciato il posto alla brezza di mare da sud ovest. Ottima prova di Laura Linares che vince la sesta prova nell’RS:X femminile e risale al 4° posto. Terza Alessandra Sensini. Buon recupero di Giulia Conti e Giovanna Micol nella classe 470 femminile. Giornata sì per Francesco Bruni e Leone Rocca nella classe Star.
470 maschile
Dopo sei prove con uno scarto, cambio ai vertici della classifica con gli australiani Belcher–Page che passano al comando a 18 punti. Secondi i francesi Charbonnier-Mion e terzi i britannici Patience-Bithell.
Migliori tra gli azzurri Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) che sono al 12° posto in classifica provvisoria con i parziali (5-8-12-5-(16)-12) a 42 punti. Al 26° posto Fabio Zeni – Nicola Pitanti (FV Riva) e subito dopo Luca e Roberto Dubbini (CV Marina Militare).
470 femminile
Anche nel femminile disputate in totale sei prove con il subentro dello scarto. Buon recupero per Giulia Conti e Giovanna Micol (CC Aniene) che con il 15° e 7° posto odierno e lo scarto risalgono dal 20° al 13° posto a 68 punti (12-6-28-(37)-15-7 i parziali). Secondo miglior equipaggio italiano in classifica è formato da Giulia Tobia-Giulia Moretto (LNI Genova) in 33ª posizione. Sempre prime le giapponesi Kondo – Tabata, secondo posto per le israeliane Cohen – Vered e terzo per Aleh-Bacher (NZL).
RS:X femminile
Dopo sei prove con uno scarto sempre prima la spagnola Marina Alabau (12 punti) seguita dalla francese Charline Picon a 19 punti. Terza Alessandra Sensini (CC Aniene) a 25 punti (i parziali 1-2-(12)-8-6-8). Ottima giornata per Laura Linares (CV Marina Militare) che con una vittoria e un nono posto si trova in 4ª posizione con 28 punti (7-(15)-2-9-9-1). Flavia Tartaglini è al 15° posto (4-13-(OCS)-15-13-15) con 60 punti.
RS:X maschile
L’azzurro Fabian Heidegger (CV Marina Militare) continua a guadagnare posizioni e in due giorni risale dalla 29ª alla 13ª posizione con 68 punti ((34)-23-16-11-12-6). Il siciliano Federico Esposito (Polizia di Stato) è al 20° posto (7-14-(OCS)-18-35-22) mentre Andrea Ferin (AVD Windsurfing Marina Julia) è 40°. Con 12 punti l’olandese van Rijsselberge è primo in classifica. Secondo Dempsey (GBR) con tre punti di distacco e terzo il greco Kokkalanis.
Star
Nella classe star oggi disputata una sola prova per un totale di cinque con il subentro dello scarto. Diego Negri (SV Guardia di Finanza) - Enrico Voltolini (CN Livorno) concludono la regata undicesimi, risultato scartato e mantengono il 5° posto con 25 punti (7-9-8-1-(11)). Francesco Bruni (CC Lauria) e Leone Rocca (CC Aniene) concludono la regata odierna al secondo posto e occupano il 9° posto overall a 35 punti ((17)-16-3-14-2). Al comando della flotta i britannici Percy - Simpson con 7 punti, secondi i polacchi Kusznierewicz - Zicki con 12 punti e terzi i brasiliani Scheidt-Prada con 18.
Laser Standard
Dopo sei prove e uno scarto primo Goodison (GBR), seguito da Slingsby (AUS) e da Thomson (GBE) al terzo posto. Migliore degli italiani Giacomo Bottoli (CV Marina Militare) al 20° posto mentre Diego Romero (CV Torbole) è 27°.
Laser Radial
Sempre prima la statunitense Paige Railey a 13 punti seguita dalla belga Van Acker con 19 e al terzo posto dalla Bouwemeester (NED) con 23. Dopo sei prove con uno scarto Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) passa dal 22° al 28° posto a 64 punti (7-12-6-25-(26)-14). Laura Cosentino (YC Cortina) è al 46° posto.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione