giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

VELA OLIMPICA

Trofeo Princesa Sofia: bene solo la Linares

trofeo princesa sofia bene solo la linares
redazione

Vela, Trofeo Princesa Sofia - Sole e vento leggero sugli 8-12 nodi anche nel terzo giorno del Trofeo SAR Princesa Sofia Mapfre. La brezza di terra da nord est verso le tredici ha lasciato il posto alla brezza di mare da sud ovest. Ottima prova di Laura Linares che vince la sesta prova nell’RS:X femminile e risale al 4° posto. Terza Alessandra Sensini. Buon recupero di Giulia Conti e Giovanna Micol nella classe 470 femminile. Giornata sì per Francesco Bruni e Leone Rocca nella classe Star.

470 maschile

Dopo sei prove con uno scarto, cambio ai vertici della classifica con gli australiani Belcher–Page che passano al comando a 18 punti. Secondi i francesi Charbonnier-Mion e terzi i britannici Patience-Bithell.

Migliori tra gli azzurri Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) che sono al 12° posto in classifica provvisoria con i parziali (5-8-12-5-(16)-12) a 42 punti. Al 26° posto Fabio Zeni – Nicola Pitanti (FV Riva) e subito dopo Luca e Roberto Dubbini (CV Marina Militare).

470 femminile

Anche nel femminile disputate in totale sei prove con il subentro dello scarto. Buon recupero per Giulia Conti e Giovanna Micol (CC Aniene) che con il 15° e 7° posto odierno e lo scarto risalgono dal 20° al 13° posto a 68 punti (12-6-28-(37)-15-7 i parziali). Secondo miglior equipaggio italiano in classifica è formato da Giulia Tobia-Giulia Moretto (LNI Genova) in 33ª posizione. Sempre prime le giapponesi Kondo – Tabata, secondo posto per le israeliane Cohen – Vered e terzo per Aleh-Bacher (NZL).

RS:X femminile

Dopo sei prove con uno scarto sempre prima la spagnola Marina Alabau (12 punti) seguita dalla francese Charline Picon a 19 punti. Terza Alessandra Sensini (CC Aniene) a 25 punti (i parziali 1-2-(12)-8-6-8). Ottima giornata per Laura Linares (CV Marina Militare) che con una vittoria e un nono posto si trova in 4ª posizione con 28 punti (7-(15)-2-9-9-1). Flavia Tartaglini è al 15° posto (4-13-(OCS)-15-13-15) con 60 punti.

RS:X maschile

L’azzurro Fabian Heidegger (CV Marina Militare) continua a guadagnare posizioni e in due giorni risale dalla 29ª alla 13ª posizione con 68 punti ((34)-23-16-11-12-6). Il siciliano Federico Esposito (Polizia di Stato) è al 20° posto (7-14-(OCS)-18-35-22) mentre Andrea Ferin (AVD Windsurfing Marina Julia) è 40°. Con 12 punti l’olandese van Rijsselberge è primo in classifica. Secondo Dempsey (GBR) con tre punti di distacco e terzo il greco Kokkalanis.

Star

Nella classe star oggi disputata una sola prova per un totale di cinque con il subentro dello scarto. Diego Negri (SV Guardia di Finanza) - Enrico Voltolini (CN Livorno) concludono la regata undicesimi, risultato scartato e mantengono il 5° posto con 25 punti (7-9-8-1-(11)). Francesco Bruni (CC Lauria) e Leone Rocca (CC Aniene) concludono la regata odierna al secondo posto e occupano il 9° posto overall a 35 punti ((17)-16-3-14-2). Al comando della flotta i britannici Percy - Simpson con 7 punti, secondi i polacchi Kusznierewicz - Zicki con 12 punti e terzi i brasiliani Scheidt-Prada con 18.

Laser Standard

Dopo sei prove e uno scarto primo Goodison (GBR), seguito da Slingsby (AUS) e da Thomson (GBE) al terzo posto. Migliore degli italiani Giacomo Bottoli (CV Marina Militare) al 20° posto mentre Diego Romero (CV Torbole) è 27°.

Laser Radial

Sempre prima la statunitense Paige Railey a 13 punti seguita dalla belga Van Acker con 19 e al terzo posto dalla Bouwemeester (NED) con 23. Dopo sei prove con uno scarto Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) passa dal 22° al 28° posto a 64 punti (7-12-6-25-(26)-14). Laura Cosentino (YC Cortina) è al 46° posto.


06/04/2011 18:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci