Il Club Nautico di Roma organizza la quinta edizione del Trofeo Porto Turistico di Roma – Lombardini Cup 2012, regata d'altura di circa 125 miglia, con navigazione intorno a Giannutri, uno dei gioielli dell’Arcipelago Toscano.
La manifestazione che negli anni ha visto incrementare il numero dei partecipanti si può ormai considerare una classica per gli appassionati della navigazione oltre che della competizione sportiva.
La regata prevede la partenza dal Porto di Roma navigazione verso Giannutri, circumnavigazione in senso orario dell’isola di Giannutri e ritorno al porto di partenza.
La partenza si terrà venerdì 11 maggio, alle ore 20,00, nelle acque antistanti il Porto Turistico di Roma e potrà essere seguita dalle terrazze del Club. La scorsa edizione è stata caratterizzata da una giornata limpida e le barche schierate sulla linea di partenza sono state accolte da uno splendido tramonto.
Le premiazioni si terranno sulla terrazza del Club domenica 13 maggio alle ore 17,00.
Saranno ammessi anche imbarcazioni con 2 persone d'equipaggio e sarà stilata una specifica classifica.
Una regata per sportivi, ma anche una bella veleggiate per coloro che amano navigare.
Oltre ai premi assegnati ai vari raggruppamenti e al Trofeo Lombardini Cup assegnato al primo classificato overall, verranno assegnati il Trofeo Challenger per il Record di regata e il Trofeo al Primo arrivato in tempo reale.
Inoltre, Il trofeo Porto Turistico di Roma è una delle prove del Trofeo Armatore di Roma 2012, un trofeo challenger, sarà premiato l’Armatore che con la sua barca avrà ottenuto il migliore risultato complessivo nelle seguenti manifestazioni: Campionato Invernale di Roma 2011-2012, VelaEstate 2012, V° Trofeo Porto Turistico di Roma - Lombardini Cup 2012 -, Trofeo Città di Roma.
Il Bando e il Modulo iscrizione sono scaricabili dal sito www.clubnauticoroma.it
È possibile effettuare l'iscrizione online alla regata tramite il seguente link:
http://romagiannutri.gpagroup.it:8080/regattacubed/romagiannutri/it/home/r3.do
Per informazioni e iscrizioni:
Emanuela Re cell. 3478460527 – email : emanuelapaola.re@gmail.com
Club Nautico di Roma A.S.D. Porto di Roma 00122 Ostia Lido (RM).
Telefono 06/5691740 email: info@clubnauticoroma.it -cnr.segreteria@gmail.com
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti