Volti abbronzati e sorridenti, negli occhi la soddisfazione di aver vissuto un bellissimo ed intenso week end di sport, natura goduti in amicizia, in banchina però. A mare, tutti avversari!
Si è concluso così nelle acque di Torre del Greco, il Trofeo Alvaro Giusti, challenge riservato alla Classe Meteor, valido quest’anno come quarta tappa del Circuito Nazionale di Classe Trofeo del Timoniere.
Ad ospitare l’evento il Circolo Nautico di Torre del Greco, presieduto da Gianluigi Ascione. “Un’ospitalità come sempre calorosa ed impeccabile quella che ci riserva il Presidente Ascione ed il suo Circolo” ha commentato Alessandro Ferrara, Segretario di Classe, in gara con il suo Diavolo a 4.
“A Gianluigi siamo molto grati non solo per la disponibilità ed ospitalità che riserva alla nostra Classe, ma all’attenzione che pone appoggiando ogni volta che può le nostre iniziative, rinverdendo la flotta con equipaggi giovanissimi che partecipano quando possono alle nostre attività in giro per il territorio.” Ha aggiunto Mario Forgione Presidente dell’Assometeor.
Un clima decisamente estivo: caldo poco vento, quindici imbarcazioni sulla linea di partenza, 4 le prove concluse nel week end, vinte tutte da Senza Intoppi, di Andrea Piazza, al timone.
Ça va sans dire, Senza Intoppi, della flotta di Caldonazzo, si aggiudica la quarta tappa del Trofeo del Timoniere seguito da Basilico Sailing Team, al timone Matteo Sampiero e da Diavolo a 4.
“è stata una bellissima regata, due giorni d’estate, vento leggero ieri ci ha fatto divertire, belle prove, bordo non obbligato, troppo leggero oggi, abbiamo concluso una prova, una giuria molto brava a scegliere il percorso ed a posizionarlo in tempi brevi, così come a ridurre prontamente il percorso di oggi. Bell’equipaggio, accoglienza eccezionale, è andato tutto bene, siamo contenti!”
Ad un solo punto dal podio Alben prima imbarcazione di casa, che si aggiudica il Trofeo Alvaro Giusti, valido per il Campionato Zonale della flotta di Napoli. Al timone Giuseppe Miele, già vincitore con la sua imbarcazione Aglio e Olio, dell’ultima edizione della Barcolana nella Classe Meteor. Argento per Sergio Giusti, al cui papà è dedicato il Trofeo, seguito dal giovanissimo team di Frittatina, del Sodalizio torrese, timonato da Luca Cipriani.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante