L’estate sta finendo e i prezzi al mare scendono: un’occasione da non perdere per tutti coloro che vogliono celebrare la fine della stagione in una delle località italiane al mare senza spendere troppo. Questo è quanto emerge dall’analisi mensile del *tHPI del motore di ricerca hotel trivago.it, secondo il quale rispetto allo scorso mese si registra una diminuzione del 23 per cento delle tariffe albeghiere nelle mete balneari più gettonate a settembre.
Il mare a settembre conviene, prezzi hotel più bassi del 23% rispetto allo scorso mese
Con la fine della stagione estiva, le occasioni per le ultime offerte per un weekend al mare non mancano, a fronte di una diminuzione del 23 per cento dei listini alberghieri rispetto allo scorso agosto. Secondo i dati dell’Osservatorio trivago.it, tra le mete balneari dove soggiornare una notte in camera doppia costa meno spiccano Pescara (88 euro, -19 per cento rispetto al mese scorso), Catania (89€, -1%) e Rimini (90€, -30%). La località marina più economica a settembre si trova sulla Riviera Romagnola, per la precisione a Misano Adriatico (68€), mentre tra le più salate ci sono Positano (260€), Capri (229€) e Porto Cervo (226€). Anche in confronto allo stesso periodo del 2011 il mare conviene: un anno fa per dormire in hotel nelle principali località balneari si pagava in media il 5 per cento in più.
Tariffe alberghiere in aumento nelle città italiane, Venezia +43% per il Festival del Cinema
Con l’avvicinarsi dell’autunno, a settembre riprendono quota le tariffe alberghiere nelle principali città italiane anche in concomitanza con l’apertura della stagione fieristica e dell’alta moda: segno più a Bologna (132€, +69%), Milano (199€, +59%) e anche in città d’arte come Roma (158€, +42%), Firenze (157€, +38%) e Torino (99€, +19%). Discorso a parte per Venezia, dove la Mostra del Cinema ha provocato un boom delle tariffe, schizzate a 260€ a notte per camera doppia con un +43 per cento rispetto allo scorso agosto.
Top Chic & Cheap: Abruzzo regione low-cost, Veneto la più cara
Per quanto riguarda i dati regionali, in Italia a settembre è l’Abruzzo la regione con le tariffe alberghiere più economiche (86 euro a notte), seguita dalla Calabria (92€) e dall’Umbria (97€). La Sardegna registra il calo più evidente nei prezzi hotel con un -28 per cento rispetto allo scorso mese: un buon motivo per cercare qualche offerta al mare a settembre. La palma della top chic spetta invece al Veneto (in media 185 euro in camera doppia).
Le fiere spingono in alto i prezzi nelle metropoli europee, Monaco +53% per l’Oktoberfest
Francoforte (148€, +56%), Bruxelles (130€, +48%) e Monaco (198€, +53%) sono le città che registrano i principali aumenti rispetto allo scorso mese, soprattuto quest’ultima in vista della più famosa festa della birra al mondo che ha fatto impennare le tariffe in confronto ad agosto. In crescita anche Vienna (151€) e Madrid (104€) dove i rialzi sono rispettivamente del 36 e 35 per cento; a chiudere Istanbul (153€, +31%), Amsterdam (177€, +30).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica