L’estate sta finendo e i prezzi al mare scendono: un’occasione da non perdere per tutti coloro che vogliono celebrare la fine della stagione in una delle località italiane al mare senza spendere troppo. Questo è quanto emerge dall’analisi mensile del *tHPI del motore di ricerca hotel trivago.it, secondo il quale rispetto allo scorso mese si registra una diminuzione del 23 per cento delle tariffe albeghiere nelle mete balneari più gettonate a settembre.
Il mare a settembre conviene, prezzi hotel più bassi del 23% rispetto allo scorso mese
Con la fine della stagione estiva, le occasioni per le ultime offerte per un weekend al mare non mancano, a fronte di una diminuzione del 23 per cento dei listini alberghieri rispetto allo scorso agosto. Secondo i dati dell’Osservatorio trivago.it, tra le mete balneari dove soggiornare una notte in camera doppia costa meno spiccano Pescara (88 euro, -19 per cento rispetto al mese scorso), Catania (89€, -1%) e Rimini (90€, -30%). La località marina più economica a settembre si trova sulla Riviera Romagnola, per la precisione a Misano Adriatico (68€), mentre tra le più salate ci sono Positano (260€), Capri (229€) e Porto Cervo (226€). Anche in confronto allo stesso periodo del 2011 il mare conviene: un anno fa per dormire in hotel nelle principali località balneari si pagava in media il 5 per cento in più.
Tariffe alberghiere in aumento nelle città italiane, Venezia +43% per il Festival del Cinema
Con l’avvicinarsi dell’autunno, a settembre riprendono quota le tariffe alberghiere nelle principali città italiane anche in concomitanza con l’apertura della stagione fieristica e dell’alta moda: segno più a Bologna (132€, +69%), Milano (199€, +59%) e anche in città d’arte come Roma (158€, +42%), Firenze (157€, +38%) e Torino (99€, +19%). Discorso a parte per Venezia, dove la Mostra del Cinema ha provocato un boom delle tariffe, schizzate a 260€ a notte per camera doppia con un +43 per cento rispetto allo scorso agosto.
Top Chic & Cheap: Abruzzo regione low-cost, Veneto la più cara
Per quanto riguarda i dati regionali, in Italia a settembre è l’Abruzzo la regione con le tariffe alberghiere più economiche (86 euro a notte), seguita dalla Calabria (92€) e dall’Umbria (97€). La Sardegna registra il calo più evidente nei prezzi hotel con un -28 per cento rispetto allo scorso mese: un buon motivo per cercare qualche offerta al mare a settembre. La palma della top chic spetta invece al Veneto (in media 185 euro in camera doppia).
Le fiere spingono in alto i prezzi nelle metropoli europee, Monaco +53% per l’Oktoberfest
Francoforte (148€, +56%), Bruxelles (130€, +48%) e Monaco (198€, +53%) sono le città che registrano i principali aumenti rispetto allo scorso mese, soprattuto quest’ultima in vista della più famosa festa della birra al mondo che ha fatto impennare le tariffe in confronto ad agosto. In crescita anche Vienna (151€) e Madrid (104€) dove i rialzi sono rispettivamente del 36 e 35 per cento; a chiudere Istanbul (153€, +31%), Amsterdam (177€, +30).
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino