Sono le due del mattino quando il Tp52 Aniene , battente guidone del noto Circolo romano, arriva in banchina, oltre 26 ore di regata per il team capitanato da Giorgio Martin ed Alessandro Gucci, che anche questa volta ha dovuto lottare tra le insidie di un meteo perturbato e scostante, insomma Eolo avrà bisogno di una bella "romanzina" per dare a tutti la stessa dose di fortuna.
E' una fotocopia delle ultime due regata "lunghe" per il Tp52 Aniene. Vento ad elastico che favoriva la flotta inseguitrice, una sorta di safety car che lasciava ricompattare le barche. Partenza da Santa Lucia con aria leggera, la flotta inizia a navigare con difficoltà. Già a Punta Campanella inizia la lotta contro la bonaccia, la scelta è quella di stare più fuori per evitare le insidie dei sottocosta. Si va verso Castellabbate con un buon bordo, "Bisio e Siani" non sono lì ad aspettare la barca leader proprio nella località famosa per il film Benvenuti al Sud, ma la sosta è d'obbligo, stop&go: no wind, nervi a fior di pelle. Gli avversari, persi di vista sin li, risalgono di gran lena (si fa per dire vista la poca aria), l'effetto elastico riappare come una fidanzata dimenticata da anni. Si continua tra tratti a rilento e "bordi buoni", un bel tratto di 70 miglia circa fino a Ventotene superando le insidie di Capri e Ischia. Si naviga discosti, si spera in un'andatura da Gennaker, niente da fare, inizia la bolina larga/traverso verso l'arrivo. A Castel Dell'Ovo ultima buccia di banana, calma piatta mentre da dietro il vento inizia a salire e ruotando porta la flotta degli inseguitori ad issare gli spi. Si arriva in porto che sono appena passate le 2 di notte, la Line Honour è un dato di fatto, il trofeo Coppa Gustavo d'Andrea è comunque "in tasca", la matematica dei compensi non è un opinione, ottimo lavoro per il gruppo che è sceso in acqua per questa classica d'altura.
"E' stata una regata impegnativa, con le insidie che le isole ti possono presentare - sono le parole di Giorgio Martin, armatore del Tp52 Aniene - una fotocopia della altre due regate lunghe che abbiamo affrontato in questi due mesi. Il Trofeo Coppa Gustavo d'Andrea è per ora una certezza, aspettiamo la classifica in compensato. Stiamo già pensando al prossimo step, la barca ora andrà in cantiere per dei lavori in previsione del Mondiale di Ancona a fine Giugno."
"A bordo i ragazzi sono stati come sempre grandi - sono le parole di Alessandro Gucci, Skipper del Tp52 Aniene e socio del Circolo Canottieri Aniene - ci siamo divertiti malgrado le insidie tra le isole, si aspettavamo forse un po' più di vento che è arrivato alla fine a favore degli inseguitori. Lo spettacolo di questa regata è unico. In certi momenti veniva voglia di scendere a terra, ieri pomeriggio in piazzetta a Capri per un caffè.. c'era tutto il tempo vista la bonaccia. Anche la delusione sui volti dei ragazzi all'arrivo quando siamo rimasti fermi per più di un'ora e mezza nella fatale bonaccia all'ingresso del golfo di Napoli dopo ore di cambi vele, strambate e poche ore di sonno".
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro