venerdí, 19 settembre 2025

TRASPORTI

Traghetti, a Cagliari gli eurocargo della Salerno - Valencia

Le autostrade del mare hanno un nuovo svincolo per Cagliari, tappa intermedia del collegamento tra Salerno e Valencia del Gruppo Grimaldi lo hanno annunciato questa mattina alla stampa i vertici della Grimaldi Lines assieme all'assessore regionale ai Trasporti Sandro Broccia e al presidente dell'Autorità portuale di Cagliari Paolo Fadda.

Nel primo pomeriggio è attraccata città la prima motonave eurocargo che trasporterà ogni tipo di merci fino al porto iberico, network di destinazioni per i principali Paesi del Mediterraneo, del Nord Europea, dell' Africa occidentale e centrale, Nord e Sud America. Il nuovo servizio marittimo è trisettimanale e consentirà alla Sardegna scambi commerciali diretti e immediati con la Spagna e il Sud Italia, con il vantaggio della riduzione del 50% sia dei costi del collegamento che dei tempi di transito, sino ad arrivare ad un risparmio di circa 900 euro.

Lo scalo a Cagliari aprirà non solo i collegamenti con i porti spagnoli, ma avrà benefici e ricadute anche sull'import-export sardo poiché si appoggerà ad un porto hub, come quello di Salerno, che apre il mercato alle merci dell' isola verso il mediterraneo centro-orientale, ha detto il presidente dell'Authority Paolo Fadda, confermando anche l'intenzione di inserire il porto di Cagliari nella rotta Salerno-Tunisi e di aprirne una stabile, addirittura giornaliera, con la Toscana. L'ipotesi è confermata dall'assessore regionale dei Trasporti, Sandro Broccia, che ha programmato, per i prossimi giorni, un incontro con i vertici del Gruppo Grimaldi per un collegamento quotidiano tra Cagliari e un porto del centro-nord Italia.

Lo scalo di Piombino sembrerebbe, al momento, quello più accreditato. Il collegamento della Grimaldi Lines prevede sei scali settimanali su Cagliari operati dalle due motonavi "Salerno" e "Valencia" con una capacità di stiva di 2.700 metri lineari, una velocità di servizio di 20 nodi, una capacità trailer di 180 unità e una capacità addizionale auto di 450 unità. La nuova linea Salerno-Cagliari-Valencia aggiunge il porto del capoluogo alla rete di collegamenti internazionali per Ro-Ro, contenitori e general cargo del Gruppo Grimaldi che, oggi, con le sue navi, fa scalo in più di 40 Paesi di quattro continenti.


07/11/2008 15:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci